NEWS / EVENTI



Modigliani sulla via di casa

pubblicata lunedì 4 novembre 2019
Modigliani sulla via di casa EVENTI COLLATERALI ALLA MOSTRA DI MODIGLIANI
9/11/2019-16/02/2020

TITOLO INIZIATIVA:
Modigliani, sulla via di casa

PROMOSSO DA:
Galleria Le Stanze, Galerie 21, Guastalla Centro Arte, 800/900 ArtStudio

DESCRIZIONE INIZIATIVA:
In occasione della mostra Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre, le gallerie d'arte di Via Roma propongono: Modigliani, sulla via di casa.
La Galleria Le Stanze, La Galerie 21, Guastalla Centro Arte e 800/900 Artstudio organizzano un itinerario con percorso espositivo per celebrare il centenario della morte dell’artista livornese.
Modigliani nasce in Via Roma al civico 38. A pochi metri dalla sua casa natale, nello slargo tra Via Roma e Via Marradi, recentemente è stato collocato il busto che lo ritrae, eseguito nel 1955 da Vitaliano De Angelis, scultore toscano del ‘900. Dal busto in bronzo di Modigliani, si apre la lunga prospettiva di Via Roma, dove, in lontananza si innalza il grattacielo di Giovanni Michelucci, uno dei maggiori architetti italiani del secolo XX.
Tra la casa natale di Modigliani e il grattacielo di Michelucci si svolgerà il percorso espositivo Modigliani, sulla via di casa, che avrà le seguenti tappe:
- Via Roma n. 92/a – Galleria Le Stanze
La pittura a Livorno negli anni di Modigliani.
La galleria presenta una selezione di opere di artisti labronici dell’epoca di Modigliani, che insieme a lui hanno studiato alla scuola del maestro Guglielmo Micheli o con i quali si ritrovava al famoso Caffè Bardi, e che intraprendono come lui, la strada di una pittura autonoma e libera allontanandosi dal classicismo ottocentesco: Renato Natali, Gino Romiti, Oscar Ghiglia, Giulio Cesare Vinzio, Llewelyn Lloyd, Benvenuto Benvenuti, Plinio Nomellini ed altri.

- Via Roma n. 94/a – Galerie 21
La Galerie21 omaggia Modigliani con tre mostre personali in rapida successione dedicate ad artisti che affrontano la contemporaneità con gli attuali strumenti operativi. La fotografa croata Nina Silla, il poliedrico artista livornese Michelangelo Consani ed il pittore livornese Maurizio Faleni. In permanenza presso la Galleria le opere del Maestro livornese di adozione Elio Marchegiani.

Nina Silla, Ex Nihilo, 9.11.19 - 21.11.19.
Michelangelo Consani, Angeli, limoni, pappagalli e tartarughe, 23.11.19 - 06.01.20.
Maurizio Faleni, 7.01.20 - 15.02.20.





- Via Roma n. 45 – Guastalla Centro Arte
Omaggio a Modigliani
La galleria presenta una raccolta di opere che importanti artisti contemporanei hanno realizzato ispirandosi liberamente alla figura e all’arte di Amedeo Modigliani aderendo al progetto di una mostra in progress per la Casa Natale Amedeo Modigliani. Saranno in mostra opere di Enrico Baj, Massimo Barzagli, Pietro Cascella, Bruno Ceccobelli, Tano Festa, Riccardo Guarneri, Renato Guttuso, Mark Kostabi, Mario Raciti, Sandro Martini, Elio Marchegiani, Luigi Ontani, Concetto Pozzati, Mimmo Rotella, Joe Tilson, ecc…

- Via Roma n. 67 – 800/900 Artstudio
Gli amici di Modigliani e le stagioni del colore
Un’ampia raccolta di opere degli artisti che hanno frequentato la Scuola libera del Nudo diretta da Giovanni Fattori presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, e la Scuola di Guglielmo Micheli, che Modigliani frequentò dal 1898 al 1900, e altri ancora che Dedo ritrovava nel noto Caffè Bardi quando da Parigi tornava a Livorno. Esposti dipinti di Giovanni Fattori, Guglielmo Micheli, Oscar Ghiglia, Benvenuto Benvenuti, Llewelyn Lloyd, Gino Romiti, Renato Natali, Giulio Cesare Vinzio, Mario Puccini e di altri artisti dell’800 e del primo ‘900 italiano.

LUOGO SVOLGIMENTO:

Galleria Le Stanze - Via Roma 92/a
Galerie 21 - Via Roma 94/a
Guastalla Centro Arte - Via Roma 45
800/900 ARTSTUDIO - Via Roma 67

PERIODO SVOLGIMENTO:

9.11.2019 – 16.02.2020

ORARIO:

Galleria Le Stanze: Martedì–Sabato 9.00/12.30 – 16.00/19.30 | festivi chiuso o su appuntamento
Galerie 21: Lunedì–Sabato 10.00/12.30 – 16.00/19.30| f+estivi chiuso o su appuntamento
Guastalla Centro Arte: Martedì–Sabato 10.00/13.00 – 16.30/19.30 | festivi chiuso o su appuntamento
800/900 ARTSTUDIO: Lunedì–Sabato 10.00/12.30 – 16.00/19.30 | festivi chiuso o su appuntamento

CONTATTI:

Galleria Le Stanze: tel. +3905861863558| info@gallerialestanze.it | www.gallerialestanze.it
Galerie 21: tel. +39336586416 | info@galerie21livorno.com | www.galerie21livorno.com
Guastalla Centro Arte: +390586808518| info@guastallacentroarte.com | www.guastallacentroarte.com
800/900 ARTSTUDIO: tel. +390586815200 | post@800artstudio.com | www.800artstudio.com



COSTO BIGLIETTO O INGRESSO (se a pagamento)

Ingresso libero





LUOGO SVOLGIMENTO – PERIODO – ORARIO – CONTATTI:

Luogo: Galleria Le Stanze, Via Roma 92/a |Periodo: 9.11.2019 – 16.02.2020 | Orario: Martedì–Sabato 9.00/12.30 – 16.00/19.30 | festivi chiuso o su appuntamento | Info: tel. +3905861863558| info@gallerialestanze.it | www.gallerialestanze.it

Luogo: Galerie 21, Via Roma 94/a | Periodo: 9.11.2019 – 16.02.2020 | Orario: Lunedì–Sabato 10.00/12.30 – 16.00/19.30| festivi chiuso o su appuntamento | Info: tel. +39336586416 | info@galerie21livorno.com | www.galerie21livorno.com

Luogo: Guastalla Centro Arte, Via Roma 45 | Periodo: 9.11.2019 – 16.02.2020 | Orario: Martedì–Sabato 10.00/13.00 – 16.30/19.30 | festivi chiuso o su appuntamento | Info: tel. +390586808518| info@guastallacentroarte.com | www.guastallacentroarte.com

Luogo: 800/900 ARTSTUDIO, Via Roma 67 | Periodo: 9.11.2019 – 16.02.2020 | Orario: Lunedì–Sabato 10.00/12.30 – 16.00/19.30 | festivi chiuso o su appuntamento | Info: tel. +390586815200 | post@800artstudio.com | www.800artstudio.com

 



Altre news / eventi


Aperture straordinarie al Museo Fattori Aperture straordinarie al Museo Fattori pubblicata domenica 14 settembre 2025 Museo Fattori, apertura straordinaria fino alle ore 22 nel fine settimana

Le iniziative del sabato e della domenica

Per tutto il mese di settembre, dal venerdì alla domenica, il Museo Fattori, che dal 6 settembre scorso ospita [...]
>>>


 
Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic pubblicata venerdì 12 settembre 2025 Mostra fotografica dedicata a Margherita Zoltowska

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 11.00
Sarà inaugurata sabato 13 settembre alle 11.00 al Mercato Centrale "delle Vettovaglie" la mostra fotografica "Il Mercato Centrale in [...]
>>>


 
I luoghi di Fattori, il nuovo percorso I luoghi di Fattori, il nuovo percorso pubblicata giovedì 11 settembre 2025 Questa mattina, ai 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢, si è tenuta la presentazione [...]
>>>


 
Importante prestito Importante prestito pubblicata giovedì 11 settembre 2025 La Madonna Dantesca del Maestro della Natività di Castello in prestito al Diözesanmuseum di Freising
La prestigiosa tavola nota come Madonna Dantesca (1465-1470 ca.), capolavoro del Maestro della Natività di Castello, lascia temporaneamente [...]
>>>


 
La Belle Epoque a Palazzo Blu La Belle Epoque a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 10 settembre 2025 In autunno arrivano a Palazzo Blu i capolavori della Belle Époque
Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, la Fondazione Palazzo Blu presenta la mostra Belle Époque, a cura della Prof.ssa Francesca Dini, realizzata in collaborazione con MondoMostre [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine