NEWS / EVENTI



La 69a Mostra del Gruppo Labronico a Cecina

pubblicata lunedì 21 ottobre 2019
La 69a Mostra del Gruppo Labronico a Cecina La 69a Mostra del Gruppo si terrà a Cecina dal 15 novembre all’8 dicembre, ordinata nelle sale del Centro Espositivo Comunale in piazza Guerrazzi.
Questa mostra precede quelle che il Gruppo sono state programmate o in corso di definizione per celebrare il Centenario del Gruppo, la prima delle quali sarà accolta in febbraio a Firenze con il patrocinio del Consiglio Regionale di Toscana nello spazio espositivo “Carlo Azeglio Ciampi” di via de’ Pucci.
La mostra di Cecina, dove ciascun Socio esporrà due opere, sarà anche occasione per un Omaggio al Maestro Mario Petri, del quale è imminente il ventennale della scomparsa. Mario Petri entrò nel Gruppo nel 1973 e l’anno successivo partecipò alla XXXVI Mostra (Livorno Bottega d’Arte, 7-20 settembre 1974).

Nella sua lunga attività artistica, il Maestro Mario Petri sempre godette di stima, ottenne successi lusinghieri e ricevette premi in importanti esposizioni nazionali.
La sua opera pittorica, dotata di un forte fondo formativo, si mostrò capace di aprirsi agli innesti evolutivi delle grandi correnti europee, con attenzione equilibrata al cubismo e all’espressionismo, senza mai perdere la robustezza del personale impianto cromatico e costruttivo, nella figurazione di volti come nel paesaggio urbano o nei temi d’arte sacra.

Partecipò ad importanti rassegne e vi ebbe premi: al Premio nazionale Modigliani a Livorno (1958), alla Quadriennale di Roma (1959), alla Biennale di Milano, al Fiorino di Firenze, alle Biennali d’Arte Sacra a Bologna e a Perugia, al Museo di Passau in Germania e a quello di Skoplje (Yugoslavia), a Bat-Yam in Israele e in altre significative esposizioni a Tunisi, in Svizzera e in Nuova Zelanda, oltre a personali nelle principali città in Italia.

Oltre che del Gruppo Labronico, Mario Petri fu Socio della Permanente di Milano.

(fonte Gruppo Labronico)
 



Altre news / eventi


Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi pubblicata venerdì 7 novembre 2025 Presentazione del progetto “ArtiStudios”: alla scoperta degli studi d’artista a
Livorno
La mappatura degli atelier d'arte della città realizzata dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti con il sostegno
della Fondazione Livorno
Livorno, [...]
>>>


 
Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque pubblicata venerdì 7 novembre 2025 BELLE ÉPOQUE
15 ottobre 2025 – 7 aprile 2026
Pisa, Palazzo Blu
La grande mostra d'autunno a Palazzo Blu celebra la stagione d’oro dell’arte europea attraverso lo sguardo raffinato di tre grandi pittori italiani nella Parigi della [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine