NEWS / EVENTI



La 69a Mostra del Gruppo Labronico a Cecina

pubblicata lunedì 21 ottobre 2019
La 69a Mostra del Gruppo Labronico a Cecina La 69a Mostra del Gruppo si terrà a Cecina dal 15 novembre all’8 dicembre, ordinata nelle sale del Centro Espositivo Comunale in piazza Guerrazzi.
Questa mostra precede quelle che il Gruppo sono state programmate o in corso di definizione per celebrare il Centenario del Gruppo, la prima delle quali sarà accolta in febbraio a Firenze con il patrocinio del Consiglio Regionale di Toscana nello spazio espositivo “Carlo Azeglio Ciampi” di via de’ Pucci.
La mostra di Cecina, dove ciascun Socio esporrà due opere, sarà anche occasione per un Omaggio al Maestro Mario Petri, del quale è imminente il ventennale della scomparsa. Mario Petri entrò nel Gruppo nel 1973 e l’anno successivo partecipò alla XXXVI Mostra (Livorno Bottega d’Arte, 7-20 settembre 1974).

Nella sua lunga attività artistica, il Maestro Mario Petri sempre godette di stima, ottenne successi lusinghieri e ricevette premi in importanti esposizioni nazionali.
La sua opera pittorica, dotata di un forte fondo formativo, si mostrò capace di aprirsi agli innesti evolutivi delle grandi correnti europee, con attenzione equilibrata al cubismo e all’espressionismo, senza mai perdere la robustezza del personale impianto cromatico e costruttivo, nella figurazione di volti come nel paesaggio urbano o nei temi d’arte sacra.

Partecipò ad importanti rassegne e vi ebbe premi: al Premio nazionale Modigliani a Livorno (1958), alla Quadriennale di Roma (1959), alla Biennale di Milano, al Fiorino di Firenze, alle Biennali d’Arte Sacra a Bologna e a Perugia, al Museo di Passau in Germania e a quello di Skoplje (Yugoslavia), a Bat-Yam in Israele e in altre significative esposizioni a Tunisi, in Svizzera e in Nuova Zelanda, oltre a personali nelle principali città in Italia.

Oltre che del Gruppo Labronico, Mario Petri fu Socio della Permanente di Milano.

(fonte Gruppo Labronico)
 



Altre news / eventi


La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine