NEWS / EVENTI



Mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse - La collezione Jonas Netter”:

pubblicata venerdì 13 settembre 2019
Mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse - La collezione Jonas Netter”: Firma del contratto per la mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”

La collezione Jonas Netter


Lunedì 16 settembre ore 15.30

Sala Cerimonie-Palazzo Comunale

Mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse - La collezione Jonas Netter”: si parte.

Lunedì 16 settembre ore 15.30 nella Sala Cerimonie di Palazzo Comunale, alla presenza del sindaco Luca Salvetti e dell’assessore alla Cultura Simone Lenzi, sarà siglato ufficialmente il contratto tra il Comune di Livorno e l’Istituto Restellini di Parigi, rappresentato dal suo fondatore, lo storico dell’arte e direttore di musei francesi, Marc Restellini, riconosciuto, a livello internazionale, come uno dei massimi esperti e specialisti dell’artista Amedeo Modigliani.

L’Istituto Restellini gestisce una collezione di opere denominata “Jonas Netter Collection”, una delle collezioni di Amedeo Modigliani più prestigiose, in quanto costituita dal primo collezionista e sostenitore del pittore, Jonas Netter, appunto.
La collezione comprende anche opere importantissime dei numerosi artisti attivi a Parigi all’inizio del XX secolo e riconducibili alla Ecole de Paris.
Marc Restellini è anche l’ideatore di un progetto unico dedicato all’opera di Amedeo Modigliani: un Catalogo Ragionato, realizzato sia grazie a tecnologie innovative, sia grazie a un approccio scientifico originale.

La mostra si terrà al Museo della Città di Livorno dal 7 novembre al 16 febbraio 2020, in occasione del centenario della morte di Amedeo Modigliani, avvenuta il 24 gennaio 1920 a Parigi, dove l’artista viveva dopo aver lasciato la sua città di origine e formazione, Livorno.
 



Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine