NEWS / EVENTI



Arte, Magia e Capitalismo

pubblicata venerdì 13 settembre 2019
Arte, Magia e Capitalismo Promosso da Carico Massimo in collaborazione con il Comune di Livorno
Arte, Magia e Capitalismo

Un programma dedicato ad arte e capitale.
Primo appuntamento sabato 14 settembre con la mostra Salvator Rosa negli ex Magazzini Generali


Carico Massimo, in collaborazione con il Comune di Livorno e il supporto della Regione Toscana, propone “Arte, Magia e Capitalismo”, un programma autunnale di mostre, laboratori, screening e tavole rotonde dedicati alla relazione tra arte e capitale.
Primo appuntamento domani, sabato 14 settembre alle ore 18.30/21.00 presso gli ex Magazzini Generali via della Cinta Esterna con Salvator Rosa @Carico Massimo: una sorta di galleria gestita da nove artisti che affronta la questione della produzione delle opere e la loro vendita in modo orizzontale e non speculativo.Espongono:Zbyněk Baladrán, Federico Cavallini, Marlene Hausegger, Jiří Kovanda, Juan Pablo Macías , Pedro G. Romero, Iacopo Seri, Hans Schabus, Hannes Zebedin.

In un’epoca in cui il mercato globale dell’arte governa la pratica artistica e si propone come unica referenza, dai margini di una città periferica (Livorno), parte un'analisi a più voci che si interroga liberamente sullo status dell’arte, coinvolgendo ospiti provenienti da diverse parti del mondo e aperto a tutti coloro che sono interessati a riflettere sul processo creativo, al di là delle logiche imposte dalla ideologia neoliberista. Il rapporto tra arte e capitale è una relazione complessa e stratificata e “Arte, Magia e Capitalismo” la vuole affrontare a partire da alcune domande, forse date per scontate, ma che ci possono aiutare ad analizzare la situazione attuale per immaginare delle forme future: Cos'è l’arte? In cosa consiste il processo creativo? In cosa si differenza l’arte dall’apparato culturale e dal sistema dell’arte? E la committenza? Esiste un'arte senza committente? Cos'è il capitale e come si relaziona al mercato dell’arte? Si può parlare di un collezionismo disinteressato? Si può riscattare l’arte, il lavoro e il suo capitale dall’economicismo? Quali potrebbero essere le qualità “magiche” dell’arte, del feticcio?L’arte può fare agire il mago che è in noi?
“Arte, Magia e Capitalismo” vorrebbe riposizionare l’immaginazione al centro del tavolo riprendendo la sua antica derivazione: In me mago agere, Faccio agire il mago che è in me.

Il progetto artistico - che rientra nelle attività di Cantiere Toscana, la rete territoriale per l'arte contemporanea, supportata dalla Regione Toscana e Giovani sì - è stato presentato a palazzo comunale nel corso di una conferenza stampa, presieduta dall’assessore alla cultura Simone Lenzi, e che ha visto la partecipazione di alcuni componenti di Carico Massimo (Alessandra Poggianti, Valentina Costa, Juan Pablo Macìas e Federico Cavallini).



www.cantieretoscana.org
www.caricomassimo.org
M 349 8051697


La mostra Salvator Rosa@CaricoMassimo ( il titolo si rifà all’artista del seicento che rifiutò qualsiasi committenza) rimarrà allestita dal 15 settembre al 3 novembre 2019. Aperta il sabato dalle ore 16 alle 19 o su appuntamento.


 



Altre news / eventi


Le prossime mostre della Galleria Fidanda Le prossime mostre della Galleria Fidanda pubblicata mercoledì 19 novembre 2025 Alla Galleria Fidanda -Via della Venezia 7 -Livorno, le anticipazioni delle prossime mostre . Dal 06/12 al 09/01 ci sarà una mostra collettiva in collaborazione con l'Associazione Toscana Arte G.March nella sede in Via della Venezia 7. L'inaugurazione [...]
>>>


 
Il Vernacoliete in mostra a Livorno Il Vernacoliete in mostra a Livorno pubblicata lunedì 17 novembre 2025 Fino al 18 gennaio 2026 al Museo della Città di Livorno
“Il Vernacoliere in mostra. Locandine, tavole e tant'altro”
Sabato 22 novembre alle ore 16.00 al Museo della Città di Livorno, Polo Culturale dei Bottini dell'Olio, piazza del Luogo [...]
>>>


 
Plinio Nomellini in mostra a Genova Plinio Nomellini in mostra a Genova pubblicata lunedì 17 novembre 2025 “Ottocento al tramonto. Plinio Nomellini a Genova tra modernità̀ e simbolismo”
 PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO da venerdì 10 ottobre 2025 al 2 febbraio 2926 protagonista con la mostra “Ottocento al tramonto. Plinio Nomellini a Genova [...]
>>>


 
Donne che fotografano donne Donne che fotografano donne pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Le 12 immagini selezionate da una giuria guidata dalla fotografa professionista Laura Lezza
Sabato 15 novembre alle ore 18, presso il Centro Donna, verrà presentato il calendario 2026 realizzato con le 12 fotografie premiate nell’ambito [...]
>>>


 
Terra Manomessa alla Extra Gallery Terra Manomessa alla Extra Gallery pubblicata giovedì 13 novembre 2025 TERRA MANOMESSA
15 - 22 novembre 2025 | Mostra di Scultura
Inaugura sabato 15 novembre alle ore 17.00, negli spazi espositivi di Extra Factory (piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), la mostra collettiva di scultura [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Un weekend al museo tra visite guidate, laboratori e attività per famiglie

Dal 14 al 16 novembre

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, i musei civici di Livorno propongono un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’arte [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine