NEWS / EVENTI



Murales “Mart e il Mare” via San Jacopo in Acquaviva

pubblicata martedì 30 aprile 2019
Murales “Mart e il Mare” via San Jacopo in Acquaviva E'stato inaugurato il murales “Mart e il Mare” realizzato sul muro di cinta dell’ex deposito CTT Nord, sull’angolo tra via San Jacopo in Acquaviva e via Forte dei Cavalleggeri.Finanziato da International Propeller Club e realizzato dall’artista Mart, ha il patrocinio del Comune di Livorno
Realizzato dall’artista livornese di street art conosciuto come Mart , il murales è stato finanziato dall’International Propeller Club di Livorno su proposta del Comune di Livorno.
Dopo il restauro di Villa Mimbelli, sede del Museo Civico Giovanni Fattori, che ha donato un nuovo volto a tutto il complesso museale, l’Amministrazione comunale ha ritenuto di dover ripristinare anche il muro che si trova proprio davanti all’ingresso della villa. Un muro tra l’altro fortemente deturpato da scritte vandaliche. Da qui la richiesta del Comune di finanziare l’operazione al Propeller Club , club di servizio che rappresenta il settore marittimo portuale, che si è reso subito disponibile per l’intervento.

“Quando mi è stato chiesto di finanziare un progetto da donare alla città – spiega Maria Gloria Giani presidente di International Propeller Club Livorno – la mia scelta ed approvazione è caduta sulle galleriste dell’associazione Uovo alla Pop soprattutto per il loro amore verso questa città. Ho chiesto dunque loro che l’artista potesse favorire tematiche legate al mare proprio per questo fil rouge tra Propeller, porto e arte”.

Il murales commissionato all’associazione Uova alla Pop oggi è in fase di ultimazione e martedì sarà donato alla città.
“Un murales affollato come un’auspicabile fruizione museale e insieme ludico, per il taglio dissacrante di Mart, che vuole stupire e divertire valorizzando un altro pezzo di strada della capitale del mare”.
Non a caso l’opera sarà inaugurata in occasione della Settimana Velica Internazionale 2019.
Martedì 23 aprile alle ore 18 taglio del nastro alla presenza di tutti i soggetti che hanno concorso alla realizzazione ed a seguire un brindisi di benvenuto all’interno di Villa Mimbelli.

 



Altre news / eventi


Enrico Ristori a Fauglia Enrico Ristori a Fauglia pubblicata venerdì 4 luglio 2025 “Alla deriva” _ Mostra d’Arte dell’Artista Enrico Ristori aperta dal 5 luglio al 10 agosto 2025 presso il Museo Giorgio Kienerk del Borgo di Fauglia.
Curatrice: Elisabetta de Feo
Presentazione.
Quanti ripetuti tentativi l’umanità [...]
>>>


 
Museo Mediceo a Livorno Museo Mediceo a Livorno pubblicata venerdì 4 luglio 2025 Domani, sabato 5 luglio, riapre il Museo Mediceo

Le visite guidate nel fine settimana. Domenica ingresso gratuito alle collezioni civiche

Il Museo Mediceo ai Granai di Villa Mimbelli riaprirà domani, sabato 5 luglio. La [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine