NEWS / EVENTI



"Educare nei musei d'arte: esperienze in Toscana"

pubblicata giovedì 28 marzo 2019
Mercoledì 3 aprile (ore 10–13 e 14.30-18) al Museo civico Giovanni Fattori di Villa Mimbelli (via S. Jacopo in Acquaviva 65, Livorno)

Sono aperte le iscrizioni alla Giornata di Studi
"Educare nei musei d'arte: esperienze in Toscana"


Dieci musei ed enti toscani grandi e piccoli – comunali, statali, ecclesiastici e privati, con raccolte dall’archeologia all’arte contemporanea - raccontano le proprie esperienze e proposte di educazione al patrimonio: dalle attività con le scuole a quelle per le famiglie, dal metodo autobiografico alla narrazione interculturale, dalla multimedialità alle azioni per l’accessibilità, dal museo con l'artista ai campus al museo.

Interverranno:
BeGo Museo Benozzo Gozzoli, Castelfiorentino
Comune di Pistoia-Musei Civici
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze
Museo Diocesano di Massa
Museo Leonardiano, Vinci
Museo Marino Marini, Firenze
Sistema Museale del Chianti e del Valdarno Fiorentino
Università degli Studi di Siena

La Giornata di Studi è un momento di dialogo tra istituzioni museali per la conoscenza di progetti educativi con approcci, obiettivi e pubblici diversi. Occasione di approfondimento e di confronto su quanto e come il patrimonio dei musei possa contribuire allo sviluppo culturale e sociale delle nostre comunità.

Condotta da Paola Tognon, direttore scientifico Museo Giovanni Fattori e Museo della Città-Luogo Pio Arte Contemporanea di Livorno, e Antonella Gioli, docente di Museologia e responsabile scientifico di Museia-Laboratorio di cultura museale dell’Università di Pisa, la giornata si rivolge a insegnanti, operatori museali e culturali, educatori, formatori, studenti, cittadini interessati.

La Giornata di Studi è a cura di
Comune di Livorno-Servizi Educativi dei Musei Civici;
Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Università di Pisa-Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici e Museia-Laboratorio di cultura museale
con il supporto logistico di coop Agave, coop Itinera e coop Culture

La partecipazione è libera. Su richiesta si rilascia attestato
Per info: 347.81.97.585 – progettomuseofattori@cfs.unipi.it
0586 824607 / 0586 824551 - infomuseofattori@comune.livorno.it


 



Altre news / eventi


Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>


 
La nuova mostra di Fabio Leonardi La nuova mostra di Fabio Leonardi pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 Tanti Saluti da Livorno
25 Ottobre – 8 Novembre 2025 - Galleria Le Stanze - Via Roma 92/a Livorno
Il porto con le navi, la Venezia, il Cantiere, le baracchine, il Romito. La leggerezza dell’estate al mare e l’ippodromo, San Jacopo e [...]
>>>


 
Fattori a fumetti Fattori a fumetti pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 I mercoledì fattoriani

Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia



Mercoledì 29 ottobre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori a fumetti: [...]
>>>


 
Tesori dei Faraoni Tesori dei Faraoni pubblicata giovedì 23 ottobre 2025 In arrivo 130 capolavori dal Museo Egizio del Cairo e da Luxor, con la partecipazione eccezionale del Museo Egizio di Torino. Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 le Scuderie del Quirinale aprono le porte a Tesori dei Faraoni, mostra che porta [...]
>>>


 
Una passeggiata con Giovanni Fattori Una passeggiata con Giovanni Fattori pubblicata giovedì 23 ottobre 2025 Passeggiata con il Maestro, Riccardo De Francesca nei panni di Giovanni Fattori accompagnerà i visitatori alla scoperta "dell'uomo oltre l'artista"

Domenica 26 ottobre alle ore 17.30 al Museo Fattori

Proseguono gli eventi [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine