NEWS / EVENTI



Novembre a Villa Trossi è all'insegna del Fumetto

pubblicata martedì 20 novembre 2018
 Novembre a Villa Trossi è all'insegna del Fumetto Novembre a Villa Trossi è all'insegna del Fumetto: presentazioni editoriali, mostre, workshop e corsi con attenzione a un tema particolare: il viaggio e il disegno reportage.

Livorno, 16 novembre – La Fondazione d’Arte Trossi Uberti dedica spazio al Fumetto con presentazione di libri, mostre e workshop.

Ecco gli appuntamenti: sabato 17 novembre alle ore 15 presentazione del volume “Raccontare il viaggio 30 lezioni dalla scrittura all’immagine” insieme ai due curatori Andrea Bocconi e Guido Bosticco. Il libro pubblicato dal Touring Club Italiano nel 2017 è un manuale firmato da sei autori, docenti della Scuola del Viaggio: Andrea Bocconi, scrittore, psicoterapeuta, didatta di Psicosintesi, Guido Bosticco, docente di Scrittura presso l'Università di Pavia, Vince Cammarata, fotografo e videomaker, Andrea Canepari, regista, Stefano Faravelli, pittore, filosofo, orientalista e Claudio Visentin, docente di Storia del turismo (Università Svizzera Italiana) , ideatore e presidente della Scuola del Viaggio.

”Perché raccontare un viaggio? Per dare un senso a ciò che abbiamo visto, riviverlo a distanza, trovare ispirazione per nuove avventure. E soprattutto per il piacere di condividerlo con gli altri su riviste, giornali, blog o social network. 30 lezioni per imparare i segreti della narrativa di viaggio, dal reportage giornalistico al diario, dal blog al carnet de voyage. Tecniche, esercizi, suggerimenti pratici e trucchi del mestiere su tutte le forme di racconto inclusi foto, video e disegno” (tratto dalla quarta di copertina del volume).

Dialogano con i due curatori i fumettisti e disegnatori Daniele Caluri e Alberto Pagliaro. L’ingresso è libero.



Subito dopo la presentazione del volume, inaugurazione della Mostra degli allievi dei corsi di Fumetto e Disegno in viaggio, di cui Caluri e Pagliaro sono docenti. L'esposizione delle tavole è visitabile, con ingresso libero, nei weekend del 17, 18 e 24, 25 novembre dalle 16 alle 19.



Alle ore 17, sempre di sabato 17 novembre, è in programma il primo incontro del Workshop di Emiliano Pagani “Scrittura Invisibile. Sceneggiatura per fumetti e non solo”, una full immersione nei segreti della scrittura con uno dei maestri più affermati della narrativa per fumetti. Ultimi due posti disponibili.



Info: Fondazione d'Arte Trossi-Uberti via Ravizza, 76 (ingresso da via Pastrengo, 21) 57128 Livorno tel. 0586 492184
 



Altre news / eventi


Enrico Ristori a Fauglia Enrico Ristori a Fauglia pubblicata venerdì 4 luglio 2025 “Alla deriva” _ Mostra d’Arte dell’Artista Enrico Ristori aperta dal 5 luglio al 10 agosto 2025 presso il Museo Giorgio Kienerk del Borgo di Fauglia.
Curatrice: Elisabetta de Feo
Presentazione.
Quanti ripetuti tentativi l’umanità [...]
>>>


 
Museo Mediceo a Livorno Museo Mediceo a Livorno pubblicata venerdì 4 luglio 2025 Domani, sabato 5 luglio, riapre il Museo Mediceo

Le visite guidate nel fine settimana. Domenica ingresso gratuito alle collezioni civiche

Il Museo Mediceo ai Granai di Villa Mimbelli riaprirà domani, sabato 5 luglio. La [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine