NEWS / EVENTI



Ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli e al Museo di Città dei Bottini dell’Olio

pubblicata sabato 3 novembre 2018
Ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli e al Museo di Città dei Bottini dell’Olio Domenica 4 novembre , prima domenica del mese
Ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli e al Museo di Città dei Bottini dell’Olio


Domenica prossima 4 novembre , come ogni prima domenica del mese, ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva) e al Museo della Città collocato nel polo Culturale Bottini dell’Olio nel cuore de La Venezia.

ll Museo “Fattori” aprirà le porte ai visitatori (in orario 10-13 e 16-19) per la visita alla collezione permanente. Si potranno ammirare le grandi tele di Giovanni Fattori e di altri esponenti della corrente dei Macchiaioli (Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Vincenzo Cabianca, Giovanni Boldini ed altri), di illustri post-macchiaioli nonché divisionisti quali Benvenuto Benvenuti e Plinio Nomellini.
Negli adiacenti Granai di Villa Mimbelli si potrà visitare la mostra di Ferruccio Rontini a cura di Vincenzo Farinella; un’ampia selezione di opere di questo poliedrico protagonista del Gruppo Labronico e della stagione pittorica toscana fino agli anni ’60.

Il Museo della Città, situato all’interno del complesso Bottini dell’Olio (quartiere de La Venezia), sarà aperto in orario continuato dalle 10 alle 19. Offre un suggestivo percorso espositivo che racconta l'evoluzione storica e culturale di Livorno dalle sue origini fino all'epoca attuale.In mostra oltre seicento oggetti d'arte, cimeli e reperti archeologici. Il Museo conta nell'adiacente Chiesa di piazza del Luogo Pio anche un'importante sezione di opere di arte contemporanea.

Informazioni:
Museo Civico “Fattori” - Via S. Jacopo in Acquaviva 65, 0586 808001 – 824620
Polo Culturale Bottini dell’Olio – piazza del Luogo Pio 0586/ 824551 – 824552


 

  IMG_7115.jpg




Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine