NEWS / EVENTI



“Selfie ergo sum” la fotografia di Paolo Ciriello

pubblicata martedì 30 ottobre 2018
“Selfie ergo sum” la fotografia di Paolo Ciriello A Villa Trossi domenica 28 ottobre (ore 18)
Una mostra del fotografo Paolo Ciriello insieme ai ragazzi del progetto “Selfie ergo sum”
Domenica 28 ottobre alle ore 18 a Villa Trossi Uberti (via Ravizza) si terrà la mostra finale del workshop fotografico di Paolo Ciriello, "Selfie ergo sum", dove verranno mostrati i lavori svolti dai ragazzi nel corso dei loro incontri. Gli incontri teorico-pratici sono stati finalizzati a rendere i giovani partecipanti consapevoli della lunga e affascinante storia del medium fotografico, a riflettere sugli approcci più o meno impegnati che è possibile sviluppare, a elaborare un discorso espressivo consapevole e coerente con il mezzo di comunicazione. Nella mostra finale saranno presenti anche, eccezionalmente, 8 inedite fotografie realizzate dallo stesso Ciriello.
Paolo Ciriello, livornese, è fotografo cinematografico e di scena. "Scatto per amore praticamente da sempre, figlio e nipote di fotografi, decido di farne una professione e non una missione solo dal 2008". Soprattutto fotografo di scena fino ad adesso sui set di: Francesco Bruni, Pif, Emunuele Pica, Stefano Lorenzi, Carlo Virzì, Edoardo Gabbriellini, Lucio Pellegrini, Ivan Cotroneo, Gianni Zanasi, Marco Simon Puccioni e Sergio Castellitto, Paolo Virzì (fotografo, tra gli altri, anche dell'ultimo film del regista, "Notti magiche", in uscita nelle sale l'8 novembre 2018) . Oltre ad occuparsi di fotografia sui set si dedica a lavori commerciali e pubblicitari nel mondo.
Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione e al sostegno del Rotary Club Livorno.
La mostra è a ingresso libero.

Comunicato stampa a cura di Veronica Carpita
Direttore della Fondazione d'Arte Trossi-Uberti
via Ravizza, 76 (ingresso da via Pastrengo, 21)
57128 Livorno
tel. 0586 492184 mob. 392 7010553
www.fondazionetrossiuberti.org


 



Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine