NEWS / EVENTI



Apre la collettiva “Silenzio Sommerso”

pubblicata giovedì 14 dicembre 2017
Apre la collettiva “Silenzio Sommerso” Nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova da venerdì 15 dicembre fino al 31 gennaio 2018
Apre la collettiva “Silenzio Sommerso”: gli scatti dei livornesi in ricordo della tragica alluvione
Oltre 300 fotografie da acquistare nella mostra benefica a favore degli alluvionati. Il taglio del nastro venerdì 15 dicembre alle ore 18

Si intitola “Silenzio Sommerso”, come l’alluvione che è arrivata nel silenzio della notte del 10 settembre scorso provocando distruzione e morte, la mostra fotografica benefica che aprirà domani, venerdì 15 dicembre ( l’inaugurazione alle ore 18) fino al 31 gennaio 2018 nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova.
In mostra 300 foto scattate dai livornesi che hanno deciso di partecipare a questa iniziativa con lo scopo di ricordare e aiutare. Le fotografie in mostra che ritraggono momenti drammatici di distruzione ma anche di rinascita e collaborazione, sono infatti in vendita e possono essere acquistate con una offerta minima di 5 euro. Il ricavato della vendita delle foto, del catalogo che le raccoglie nonché l’ingresso alla mostra (ad offerta libera) sarà destinato a “Livorno nel cuore” il conto corrente predisposto dal Comune di Livorno in favore degli alluvionati.

“Silenzio Sommerso” nasce dal progetto di un gruppo di cittadini volontari livornesi ( Matteo Dinelli, Laura Scatena, Paolo Migone, Paolo Ciriello, Luca Dal Canto, Serafino Fasulo, Marco Vitalizi e Riccardo Morelli) che dallo scorso ottobre hanno lanciato un invito alla città per prendere parte a questa collettiva benefica con lo scopo di costruire una memoria documentata della drammatica alluvione.
La mostra è visitabile il giovedì e venerdì dalle 16 alle 19; il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Chiusa il 24 e 25 dicembre.
 



Altre news / eventi


Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Fattori cinematografici a Livorno Fattori cinematografici a Livorno pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Mercoledì fattoriani

“Fattori cinematografici”, conferenza a cura di Andrea Baldinotti
Mercoledì 12 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori cinematografici” [...]
>>>


 
Giovanni Bartolena in mostra a Livorno Giovanni Bartolena in mostra a Livorno pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Siamo lieti di annunciare una nuova prestigiosa mostra di una numerosa selezione di quadri di GIOVANNI BARTOLENA che si terrà nella sede di rappresentanza di Castagneto Banca in Via Rossini,2 - Livorno a partire dal 29 novembre, data di inaugurazione [...]
>>>


 
Ferruccio Mataresi ricordato dal Comune Ferruccio Mataresi ricordato dal Comune pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Martedì 11 novembre, ore 12
Viale di accesso di Villa Fabbricotti, ingresso da piazza Matteotti

Si terrà domani, martedì 11 novembre, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine