NEWS / EVENTI



32°edizione di Effetto Venezia

pubblicata venerdì 7 luglio 2017
32°edizione di Effetto Venezia Dal 26 al 30 luglio, la più grande festa dell’estate livornese

Arriva Effetto Venezia, 32° edizione

Cinque serate di musica, teatro, caffè letterari, mostre e tantissime altre iniziative nel quartiere più caratteristico della città

Tema di quest’anno: il cosmopolitismo di Livorno



(comunicato n.1)
Dal 26 al 30 luglio si terrà a Livorno la 32°edizione di Effetto Venezia, la più grande festa dell’estate livornese. Appuntamento, ormai storico, con la cultura, l’arte, la musica e il teatro, Effetto Venezia torna a proporre per cinque serate un invitante programma di appuntamenti in uno dei quartieri più caratteristici della città, La Venezia, attraversato da ponti e canali navigabili.

A partire dalle ore 19 ogni sera si potrà assistere a spettacoli di musica e teatro, curiosare tra mercatini artigianali, visitare mostre e prendere parte a Caffè Letterari, cenare a lume di candela lungo le “spallette dei canali” e magari percorrere gli stessi canali a bordo di un battello o di un “sandalo veneto”.

Ogni anno sempre più sorprese e temi nuovi a cui dedicare il Festival che racchiude l’autenticità dello spirito livornese e la vivacità artistica e creativa della sua gente.

Non a caso “Diversis gentibus una” è il tema di questa edizione 2017 che richiama il carattere cosmopolita della città di Livorno “da genti diverse una sola comunità” come fu coniato sulla prima moneta 400 anni fa per volere del Granduca Ferdinando I. Sarà proprio questa caratteristica socioculturale di Livorno, il suo spirito “aperto”, la convivenza di etnie e religioni diverse che hanno sempre convissuto pacificamente, a connotare la festa con appuntamenti dedicati al teatro, al cinema, alla letteratura e perfino alla cucina, quella cucina labronica che è specchio appunto di tante influenze di culture gastronomiche diverse.

Effetto Venezia 2017 si ispirerà con la sua programmazione a questa ricchezza della città, al suo pluralismo e spirito d’accoglienza.

Nella bellissima cornice della Quadratura dei Pisani in Fortezza Vecchia saranno organizzati Caffè letterari e incontri dedicati all’importanza del dialogo interreligioso mentre al Mercato delle Vettovaglie, dopo il successo del Cacciucco Pride, si alterneranno serate con proposte gastronomiche rappresentative delle comunità presenti a Livorno.

Numerosi, come ogni anno, i “palchi” distribuiti in tutto il quartiere: nelle piazze, nelle strade, nei cortili degli antichi palazzi.

In piazza del Luogo Pio, il main stage proporrà ogni sera spettacoli di forte richiamo. Il 28 luglio, unica data nazionale, salirà sul palco Sean Kuti e con lui la storica formazione degli Egypt80, la “più infernale macchina ritmica dell’Africa tropicale”. Il concerto porterà in piazza la coinvolgente musica Afrobeat di cui Sean Kuti è il degno erede ( suo padre Fela Kuti, “the black president” attivista nigeriano fu l’inventore appunto di questo genere musicale). Sullo stesso palco saliranno la Rettore (27 luglio) e il più scatenato e roboante gruppo folk italiano, la Bandabardò (29 luglio). L’apertura del palco sarà affidata alla compagnia Todo Modo (26 luglio) mentre la chiusura (30 luglio) alla vivacità di Leonardo Fiaschi che con la DB Day’s band darà vita ad uno show coinvolgente tra musica, imitazioni, balli e cabaret. Ospite dello show il cabarettista Michele Crestacci.

In programma concerti musicali a Palazzo Huigens a cura dell’Istituto Musicale “P. Mascagni” ; palco Blues in Largo Strozzi; gruppi musicali emergenti livornesi in piazza dei Legnami.

 



Altre news / eventi


Terra Manomessa alla Extra Gallery Terra Manomessa alla Extra Gallery pubblicata giovedì 13 novembre 2025 TERRA MANOMESSA
15 - 22 novembre 2025 | Mostra di Scultura
Inaugura sabato 15 novembre alle ore 17.00, negli spazi espositivi di Extra Factory (piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), la mostra collettiva di scultura [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Un weekend al museo tra visite guidate, laboratori e attività per famiglie

Dal 14 al 16 novembre

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, i musei civici di Livorno propongono un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’arte [...]
>>>


 
Donne che fotografano donne Donne che fotografano donne pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Le 12 immagini selezionate da una giuria guidata dalla fotografa professionista Laura Lezza
Sabato 15 novembre alle ore 18, presso il Centro Donna, verrà presentato il calendario 2026 realizzato con le 12 fotografie premiate nell’ambito [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine