NEWS / EVENTI



Una festa per il compleanno di Modigliani

pubblicata venerdì 7 luglio 2017
Una festa per il compleanno di Modigliani Mercoledì 12 luglio, Fortezza Vecchia

Una festa per il compleanno di Modigliani

Esposizioni, tavole rotonde, estemporanee ed animazione per i bambini

Il 12 luglio di 133 anni fa a Livorno nasceva uno dei più grandi artisti di tutti i tempi: Amedeo Modigliani. Mercoledì prossimo la città festeggerà il suo compleanno con un evento culturale ideato e curato da Reset, con il patrocinio del Comune di Livorno e in collaborazione con l'Autorità Portuale.


Anche quest'anno la città si stringerà attorno ad Amedeo Modigliani per tutelare la sua immagine, con una serata ricca di eventi: è prevista l'esposizione di circa quaranta capolavori provenienti dalla collezione Carlo Pepi e da cinque gallerie storiche cittadine tradizionalmente legate ai macchiaioli e ai loro allievi.

La Sala Ferretti della Fortezza Vecchia ospiterà la tavola rotonda alla quale parteciperanno le istituzioni del Comune di Livorno e di Autorità Portuale ed esperti d'arte come Vincenzo Farinella (docente di Storia dell'arte moderna all'Università di Pisa), Carlo Pepi (collezionista d'arte), Corrado La Fauci (docente di Storia dell'arte), Umberto Falchini (studioso di Storia dell'arte). Moderatrice Irene Carlotta Cicora, giornalista.


La serata proseguirà con interventi di Carlo Pepi e Dario Ballantini che saranno intervistati dal caporedattore del “Il Tirreno” Alessandro Guarducci.


Fin dal mattino (dalle ore 9) saranno presenti in Fortezza Vecchia molti pittori labronici che, en plein air, faranno ritratti alle modelle presenti. Non mancheranno esposizioni fotografiche legate a Modì (Modiglianizzati di Fabrizio Razzauti) e alla città di Livorno (scatti di Andrea Dani). Oltre a momenti di danza è previsto un laboratorio artistico gratuito per bambini dedicato a Modigliani curato dalla Casa Editrice Sillabe dal titolo “Autoritratto in stile Modì” che prevede un premio per l'autoritratto più votato. Ci sarà un tutorial di disegno per bambini e la proiezione del cartone animato “Amedeo Modigliani” della serie TV “L'arte con Matì e Dadà”.


Chiuderà la serata Michele Crestacci con il monologo “Ecco chi era Dedo”.


Si ricorda che l'Associazione Reset Livorno, oltre che attivarsi in iniziative che riguardano il rispetto e la tutela del bene comune, è solita organizzare manifestazioni a carattere culturale di un certo rilievo, come il
“Mascagni day” nel 2013, o “La notte di Modigliani” nel 2015.


Info: resetlivorno@gmail.com


Mercoledì 12 luglio, Fortezza Vecchia

Una festa per il compleanno di Modigliani

Esposizioni, tavole rotonde, estemporanee ed animazione per i bambini



Il 12 luglio di 133 anni fa a Livorno nasceva uno dei più grandi artisti di tutti i tempi: Amedeo Modigliani. Mercoledì prossimo la città festeggerà il suo compleanno con un evento culturale ideato e curato da Reset, con il patrocinio del Comune di Livorno e in collaborazione con l'Autorità Portuale.


Anche quest'anno la città si stringerà attorno ad Amedeo Modigliani per tutelare la sua immagine, con una serata ricca di eventi: è prevista l'esposizione di circa quaranta capolavori provenienti dalla collezione Carlo Pepi e da cinque gallerie storiche cittadine tradizionalmente legate ai macchiaioli e ai loro allievi.

La Sala Ferretti della Fortezza Vecchia ospiterà la tavola rotonda alla quale parteciperanno le istituzioni del Comune di Livorno e di Autorità Portuale ed esperti d'arte come Vincenzo Farinella (docente di Storia dell'arte moderna all'Università di Pisa), Carlo Pepi (collezionista d'arte), Corrado La Fauci (docente di Storia dell'arte), Umberto Falchini (studioso di Storia dell'arte). Moderatrice Irene Carlotta Cicora, giornalista.


La serata proseguirà con interventi di Carlo Pepi e Dario Ballantini che saranno intervistati dal caporedattore del “Il Tirreno” Alessandro Guarducci.


Fin dal mattino (dalle ore 9) saranno presenti in Fortezza Vecchia molti pittori labronici che, en plein air, faranno ritratti alle modelle presenti. Non mancheranno esposizioni fotografiche legate a Modì (Modiglianizzati di Fabrizio Razzauti) e alla città di Livorno (scatti di Andrea Dani). Oltre a momenti di danza è previsto un laboratorio artistico gratuito per bambini dedicato a Modigliani curato dalla Casa Editrice Sillabe dal titolo “Autoritratto in stile Modì” che prevede un premio per l'autoritratto più votato. Ci sarà un tutorial di disegno per bambini e la proiezione del cartone animato “Amedeo Modigliani” della serie TV “L'arte con Matì e Dadà”.


Chiuderà la serata Michele Crestacci con il monologo “Ecco chi era Dedo”.


Si ricorda che l'Associazione Reset Livorno, oltre che attivarsi in iniziative che riguardano il rispetto e la tutela del bene comune, è solita organizzare manifestazioni a carattere culturale di un certo rilievo, come il
“Mascagni day” nel 2013, o “La notte di Modigliani” nel 2015.
 



Altre news / eventi


La F.I.D.A.P.A. BPW ITALY Sez di Livorno La F.I.D.A.P.A. BPW ITALY Sez di Livorno pubblicata mercoledì 17 settembre 2025 comunica l’inaugurazione della XXXVIII° edizione della Rassegna Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea che si terrà Sabato 11 Ottobre prossimo alle ore 17 presso la Bottega del
Caffè Viale Caprera, 35 – Livorno, realizzata con il patrocinio [...]
>>>


 
Aperture straordinarie al Museo Fattori Aperture straordinarie al Museo Fattori pubblicata domenica 14 settembre 2025 Museo Fattori, apertura straordinaria fino alle ore 22 nel fine settimana

Le iniziative del sabato e della domenica

Per tutto il mese di settembre, dal venerdì alla domenica, il Museo Fattori, che dal 6 settembre scorso ospita [...]
>>>


 
Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic pubblicata venerdì 12 settembre 2025 Mostra fotografica dedicata a Margherita Zoltowska

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 11.00
Sarà inaugurata sabato 13 settembre alle 11.00 al Mercato Centrale "delle Vettovaglie" la mostra fotografica "Il Mercato Centrale in [...]
>>>


 
I luoghi di Fattori, il nuovo percorso I luoghi di Fattori, il nuovo percorso pubblicata giovedì 11 settembre 2025 Questa mattina, ai 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢, si è tenuta la presentazione [...]
>>>


 
Importante prestito Importante prestito pubblicata giovedì 11 settembre 2025 La Madonna Dantesca del Maestro della Natività di Castello in prestito al Diözesanmuseum di Freising
La prestigiosa tavola nota come Madonna Dantesca (1465-1470 ca.), capolavoro del Maestro della Natività di Castello, lascia temporaneamente [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine