NEWS / EVENTI



“Sguardi in Fortezza”

pubblicata venerdì 7 luglio 2017
“Sguardi in Fortezza” Lunedì 10 luglio in Fortezza Vecchia
Per la rassegna “Sguardi in Fortezza”, un documentario su Angelo Froglia

Pittore assai prolifico, è ricordato soprattutto come autore delle teste false di Modì. Prima della proiezione saranno esposte alcune sue opere


E' in programma lunedì 10 luglio alle ore ore 21.30 alla Quadratura dei Pisani la proiezione del documentario "Angelo Froglia. L'inganno dell'arte" di Tommaso Magnano.
Si tratta del secondo appuntamento della rassegna Sguardi in Fortezza 2017 organizzata da Kinoglaz, Nido del Cuculo, Menicagli Pianoforti, Fortezza Bar, Autorità Portuale e Comune di Livorno
Il film ha vinto il Premio del Pubblico al Miglior documentario al festival di Torino 2017 ha partecipato al Festival di Tutte le Arti di Bologna e al Bellaria Film Festival 2017 (finalista della sezione Arte).

"L'inganno dell'arte" racconta la figura dell'artista livornese Angelo Froglia (Livorno, 1955 – Roma, 1997), noto per essere l’autore delle false teste di Modigliani nel 1984, ma che ha prodotto, nell’arco della sua breve esistenza, tantissima pittura.
Dipingere era infatti la sua ossessione, oltre che il suo unico canale di comunicazione con il mondo: “In fondo è stata l’unica costante della mia vita. Insieme al vizio di produrre casini grossi come montagne” scriveva.
Ricordato dai più come un portuale con l’hobby della pittura, un dilettante, un tossico, uno sbandato, Angelo Froglia, trascorre un’esistenza spregiudicata, maledetta, sempre nell’ombra, tra laboratori d’arte, lotte politiche, carceri di massima sicurezza, droghe e grandi amori.
Muore nel gennaio del 1997 lasciando una grande produzione, non solo pittorica.
"L’inganno dell’arte", diretto da Tommaso Magnano, è la giusta occasione per scoprire la figura di un artista e intellettuale ingiustamente sottovalutato.
La storia di Angelo è raccontata dalle voci dei pochi che gli furono vicini e ricostruita attraverso scritti, dipinti e filmati originali dell’artista, oltre ai materiali d’archivio stampa e video dell’epoca, per cercare di rendere giustizia a una figura profonda, complessa e ancora controversa.

Grazie alla collaborazione con il Centro Michon, alle ore 19,30, saranno esposte in una saletta della Fortezza Vecchia, alcune opere di Angelo Froglia, di grandi dimensioni, realizzate con tecnica mista. Le opere risalgono al periodo di maggior splendore dell'artista, i primi anni 90', e fecero parte di una importante mostra personale del 1995, a Livorno.
Sarà consultabile il catalogo che le raccoglie.
-------------

L'inganno dell'arte" è un fim di Tommaso Magnano

scritto da Diego berrè, Francesco Niccolai, Tommaso Magnano,

testi di Angelo Froglia

organizzazione generale Clara Gipponi

voce di Guglielmo Favilla

riprese Giulio Milone

musica Antonio Cavicchioni

illustraizoni Valentina Restivo

grafiche Angelo Upali

montaggio Diego Berrè



Regia Tommaso Magnano

Ramingo Produzioni - 2017
 



Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine