NEWS / EVENTI



Transiti alla Sala degli Archi

pubblicata marted 25 aprile 2017
Transiti alla Sala degli Archi Inaugurazione sabato 29 aprile (ore 18)


Transiti alla Sala degli Archi

Le opere pittoriche di Gianfranco Tognarelli e Maurizio Governatori


Nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova sar inaugurata sabato 29 aprile (ore 18) Transiti, una mostra di Gianfranco Tognarelli e Maurizio Governatori.


La mostra "Transiti" una doppia personale che propone le opere pittoriche di Gianfranco Tognarelli di Pontedera e Maurizio Governatori di Fermo, due artisti che, fin dai tempi dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze, hanno iniziato insieme un percorso creativo, confrontandosi nelle diversit delle loro tecniche espressive. La mostra si propone come un ideale ponte transappenninico e come momento di trasmigrazione artistica in una citt storicamente cosmopolita e luogo di transiti e incroci di civilt e culture.


L'esposizione, in compartecipazione con il Comune di Livorno, a cura del critico d'arte Nicolo Micieli che anche curatore del catalogo.


Sabato 6 maggio (alle ore 18) nell'ambito dell'esposizione si svolger un incontro dal titolo Poetici transiti Poesia e Musica in Transito con Dewey 780 di William Busdraghi e Francesco Cerrai.


Gianfranco Tognarelli - pittore con attivit e ricerche nel campo della grafica, incisione ed acquaforte, nasce nel 1949 a Pontedera dove vive e lavora. Frequenta la Scuola Libera del Nudo e l'Accademia delle belle Arti di Firenze e si diploma con una tesi su Antonio Luigi Gajoni. Negli anni successivi svolge attivit espositive ed organizzative in ambito locale e nazionale. Nel 1999 si iscrive all'Associazione Incisori Veneti di Venezia.


Maurizio Governatori nasce a Fermo nel 1950, pittore, grafico e scultore, fra i maggiori esponenti nel mondo dell'arte murale contemporanea.

Ha studiato all'Accademia delle Belle Arti di Firenze e ha lavorato in vari paesi dell'America Latina.


Orario della mostra: mercoled, gioved e venerd 17.30 19.30

sabato 10.30-12.30 e 17.30-19.30 e domenica 17.30-19.30.

Ingresso gratuito


Info: Ufficio Cultura, Spettacolo e Rapporti con l'Universit e Ricerca.

Tel. 0586/820521/523 - cultura@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Confronti di Storia dellarte Confronti di Storia dellarte pubblicata marted 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dellArte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prender il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>


 
La nuova mostra di Fabio Leonardi La nuova mostra di Fabio Leonardi pubblicata luned 27 ottobre 2025 Tanti Saluti da Livorno
25 Ottobre 8 Novembre 2025 - Galleria Le Stanze - Via Roma 92/a Livorno
Il porto con le navi, la Venezia, il Cantiere, le baracchine, il Romito. La leggerezza dellestate al mare e lippodromo, San Jacopo e [...]
>>>


 
Fattori a fumetti Fattori a fumetti pubblicata luned 27 ottobre 2025 I mercoled fattoriani

Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia



Mercoled 29 ottobre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolger la conferenza Fattori a fumetti: [...]
>>>


 
Tesori dei Faraoni Tesori dei Faraoni pubblicata gioved 23 ottobre 2025 In arrivo 130 capolavori dal Museo Egizio del Cairo e da Luxor, con la partecipazione eccezionale del Museo Egizio di Torino. Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 le Scuderie del Quirinale aprono le porte a Tesori dei Faraoni, mostra che porta [...]
>>>


 
Una passeggiata con Giovanni Fattori Una passeggiata con Giovanni Fattori pubblicata gioved 23 ottobre 2025 Passeggiata con il Maestro, Riccardo De Francesca nei panni di Giovanni Fattori accompagner i visitatori alla scoperta "dell'uomo oltre l'artista"

Domenica 26 ottobre alle ore 17.30 al Museo Fattori

Proseguono gli eventi [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine