NEWS / EVENTI



La fotografia di Enrico Genovesi come reportage sociale: arriva Temporary home

pubblicata mercoled 29 marzo 2017
La fotografia di Enrico Genovesi come reportage sociale: arriva Temporary home
Inaugurazione sabato 1 aprile (ore 17.30) Sala degli Archi della Fortezza Nuova


La nuova mostra del Tavolo della Fotografia del Comune di Livorno si intitola Temporary home di Enrico Genovesi e sar inaugurata alla Sala degli Archi della Fortezza Nuova sabato 1 aprile, alle ore 17.30, alla presenza dell'assessore al Sociale e alla Casa Ina Dhimgjini e dell'assessore alla Cultura Francesco Belais. Sar presente l'artista.

La nuova esposizione che rientra nel progetto Di Terra e di Mare. Livorno in Fotografia stata ideata e curata dal coordinatore del Tavolo della Fotografia, Alessandro Paron, ed costituita da immagini tratte da un reportage di una realt labronica del 2013: tra luglio e settembre Enrico Genovesi ha scattato fotografie raccontando storie di persone che in quel momento si trovavano nella condizione di aver dovuto lasciare la loro abitazione.
Concepire la fotografia come un potente strumento di riflessione, ecco quello che ha realizzato Genovesi. Immagini di persone che sono finite in centri di accoglienza o in strutture dismesse e occupate, scatti della quotidianit, di piccoli gesti, di oggetti stipati in un angolo, di mobili di fortuna e di letti con lenzuola spaiate. Il progetto stato sviluppato appunto nel 2013 dopo che il Ministero degli Interni pubblic la situazione degli sfratti in Italia con riferimento allanno 2011, dove Livorno risultava negativamente prima in Italia nel rapporto sfratti/famiglie con il dato 1/170. Oggi le cose sono cambiate.

Da segnalare che a mostra di Enrico Genovesi stata ospitata in prestigiose sedi: al piano nobile della Reggia di Colorno, al Palazzo degli Scalzi MAM'S di Sassoferrato e al Centro Italiano della Fotografia d'Autore di Bibbiena. Ecco che sbarca a Livorno, citt di origine del progetto, in un momento in cui tante delle realt a suo tempo trattate hanno visto un importante sviluppo in positivo.

"Le fotografie di questa mostra non solo rappresentano una "denuncia" di situazioni antecedenti che negli anni vedevano molti nuclei familiari in condizioni di precariet, bens rappresentano anche un'evoluzione del percorso in quanto molti di essi sono gi beneficiari di soluzioni migliorative o stanno per perseguirle grazie all'impegno costante dell'amministrazione comunale che su questo fronte sempre attiva, -dichiara l'assessore Ina Dhimgjini- Perci non potevamo che concedere il patrocinio a questa iniziativa che racchiude quindi in s un duplice senso: l'immagine che fotografa un momento, ma soprattutto la riflessione e la curiosit di scoprire cosa avvenuto dopo. Un modo anche per il settore casa di "uscire fuori" dal consuetudinario modo di lavorare e di far conoscere con la realt dei fatti tutto il lavoro che viene svolto quotidianamente, in un contesto generale tra l'altro ove a livello nazione i problemi legati alla emergenza abitativa sono sempre molteplici."

L'esposizione far da cornice anche all'incontro di marted 11 aprile, alle ore 18: il fotografo Enrico Genovesi con l'assessore Ina Dhimgjini, i funzionari di CASALP e l'Ufficio Casa del Comune di Livorno incontreranno due delle famiglie protagoniste del progetto.

Chi Enrico Genovesi
Nato nel 1962, vive a Cecina (LI) e fotografa dal 1984 dedicandosi prevalentemente al reportage a sfondo sociale su storie italiane. Negli anni ottiene numerosi premi e riconoscimenti e le sue opere vengono esposte in Italia e allestero. La FIAF gli attribuisce l'onorificenza di AFI nel 1995 e di IFI nel 2008. Nel 2006 si aggiudica il Premio Marco Bastianelli con il libro Equal - Ingresso al lavoro e pubblica il suo sesto libro, Femina Rea - Penitenziario Sezione Femminile, che nel 2007 circola attraverso le Gallerie FNAC italiane. Nel 2008 collabora con Banca Popolare Etica e, con una propria immagine, protagonista della campagna stampa del prodotto Conto EnergEtico. Nel 2009 esce lOpera del Banco Alimentare per conto della Fondazione Banco Alimentare Onlus di Milano.
Nel 2011 con Spettacolo Nostalgia si aggiudica il Roberto del Carlo - Lucca Photo Contest ed in mostra al Lucca Photo Fest. Nel 2012 pubblica il libro Acqua Village, vincitore assoluto del FIOF Book Prize 2013, ed nominato Autore dellAnno dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche da cui la monografia About - Straordinario Quotidiano. In seno al progetto nazionale FIAF "Tanti per Tutti", nel 2016 arriva il suo decimo libro "Obiettivo Volontario - Viaggio nel mondo delle associazioni" realizzato per CESVOT, Centro Servizi Volontariato Toscana. Molte sue fotografie sono state pubblicate su vari magazine e molti suoi lavori sono stati editati per conto di enti pubblici: Ministero della Giustizia, Asl, partenariati con la Comunit Europea. Sue immagini sono state distribuite dallAgenzia Grazia Neri; successivamente stato rappresentato da Emblema photoagency. Nel 2016 gli viene attribuito il riconoscimento di Maestro della Fotografia Italiana MFI dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.
www.enricogenovesi.it

La mostra, ad ingresso gratuito, sar visitabile fino al 22 aprile, con i seguenti orari: gioved e venerd dalle 16 alle 19. Sabato e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30.

Info: Comune Livorno Ufficio Cultura, Spettacolo e Rapporti con lUniversit e Ricerca 0586.820521/523 cultura@comune.livorno.it





 



Altre news / eventi


Enrico Ristori a Fauglia Enrico Ristori a Fauglia pubblicata venerd 4 luglio 2025 Alla deriva _ Mostra dArte dellArtista Enrico Ristori aperta dal 5 luglio al 10 agosto 2025 presso il Museo Giorgio Kienerk del Borgo di Fauglia.
Curatrice: Elisabetta de Feo
Presentazione.
Quanti ripetuti tentativi lumanit [...]
>>>


 
Museo Mediceo a Livorno Museo Mediceo a Livorno pubblicata venerd 4 luglio 2025 Domani, sabato 5 luglio, riapre il Museo Mediceo

Le visite guidate nel fine settimana. Domenica ingresso gratuito alle collezioni civiche

Il Museo Mediceo ai Granai di Villa Mimbelli riaprir domani, sabato 5 luglio. La [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoled 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Citt - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno 12 luglio

Livorno Torna il Premio Combat, il concorso internazionale darte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoled 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Citt - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno 12 luglio

Livorno Torna il Premio Combat, il concorso internazionale darte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata marted 1 luglio 2025 Marted 1 luglio 2025, ore 21:00 Scoglio della Ballerina, Viale dAntignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata allarte e alla memoria di uno dei pi significativi pittori [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine