NEWS / EVENTI



“Gli Ebrei in Toscana”

pubblicata lunedì 27 marzo 2017
“Gli Ebrei in Toscana” Gli Ebrei in Toscana. XX e XXI secolo



Martedì 28 marzo – ore 12

I Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva) – Sala Martini


Dal 30 marzo al 1° maggio i Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva) ospiteranno, reduce dal successo fiorentino, la mostra “Gli Ebrei in Toscana. XX e XXI secolo”. In esposizione oltre 70 pannelli che - attraverso un percorso narrativo di immagini, documenti, testi e produzioni multimediali - raccontano la vita delle comunità ebraiche toscane nell’arco di tempo a cavallo di due secoli, e i loro legami con la comunità ebraica italiana e internazionale.

Promossa e coordinata dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno (ISTORECO), la mostra tematica itinerante è stata realizzata con il contributo della Regione Toscana. L’allestimento livornese è stato reso possibile grazie al sostegno del Comune di Livorno e della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.



Aprirà i battenti giovedì 30 maggio (l’inaugurazione alle ore 17) ma la stampa avrà modo di visitare in anteprima il percorso .

Martedì 28 marzo alle ore 12 , nella sala Martini dei Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva) , si terrà la conferenza stampa di presentazione; seguirà la visita alla mostra.

La conferenza vedrà la partecipazione dell’assessore alla cultura del Comune di Livorno Francesco Belais, di Carla Roncaglia , presidente di Istoreco, di Catia Sonetti direttrice di Istoreco e curatrice del progetto, e di Angelo Scuri, responsabile marketing di Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.

 



Altre news / eventi


Terra Manomessa alla Extra Gallery Terra Manomessa alla Extra Gallery pubblicata giovedì 13 novembre 2025 TERRA MANOMESSA
15 - 22 novembre 2025 | Mostra di Scultura
Inaugura sabato 15 novembre alle ore 17.00, negli spazi espositivi di Extra Factory (piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), la mostra collettiva di scultura [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Un weekend al museo tra visite guidate, laboratori e attività per famiglie

Dal 14 al 16 novembre

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, i musei civici di Livorno propongono un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’arte [...]
>>>


 
Donne che fotografano donne Donne che fotografano donne pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Le 12 immagini selezionate da una giuria guidata dalla fotografa professionista Laura Lezza
Sabato 15 novembre alle ore 18, presso il Centro Donna, verrà presentato il calendario 2026 realizzato con le 12 fotografie premiate nell’ambito [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine