NEWS / EVENTI



“Gli Ebrei in Toscana”

pubblicata lunedì 27 marzo 2017
“Gli Ebrei in Toscana” Gli Ebrei in Toscana. XX e XXI secolo



Martedì 28 marzo – ore 12

I Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva) – Sala Martini


Dal 30 marzo al 1° maggio i Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva) ospiteranno, reduce dal successo fiorentino, la mostra “Gli Ebrei in Toscana. XX e XXI secolo”. In esposizione oltre 70 pannelli che - attraverso un percorso narrativo di immagini, documenti, testi e produzioni multimediali - raccontano la vita delle comunità ebraiche toscane nell’arco di tempo a cavallo di due secoli, e i loro legami con la comunità ebraica italiana e internazionale.

Promossa e coordinata dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno (ISTORECO), la mostra tematica itinerante è stata realizzata con il contributo della Regione Toscana. L’allestimento livornese è stato reso possibile grazie al sostegno del Comune di Livorno e della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.



Aprirà i battenti giovedì 30 maggio (l’inaugurazione alle ore 17) ma la stampa avrà modo di visitare in anteprima il percorso .

Martedì 28 marzo alle ore 12 , nella sala Martini dei Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva) , si terrà la conferenza stampa di presentazione; seguirà la visita alla mostra.

La conferenza vedrà la partecipazione dell’assessore alla cultura del Comune di Livorno Francesco Belais, di Carla Roncaglia , presidente di Istoreco, di Catia Sonetti direttrice di Istoreco e curatrice del progetto, e di Angelo Scuri, responsabile marketing di Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.

 



Altre news / eventi


Enrico Ristori a Fauglia Enrico Ristori a Fauglia pubblicata venerdì 4 luglio 2025 “Alla deriva” _ Mostra d’Arte dell’Artista Enrico Ristori aperta dal 5 luglio al 10 agosto 2025 presso il Museo Giorgio Kienerk del Borgo di Fauglia.
Curatrice: Elisabetta de Feo
Presentazione.
Quanti ripetuti tentativi l’umanità [...]
>>>


 
Museo Mediceo a Livorno Museo Mediceo a Livorno pubblicata venerdì 4 luglio 2025 Domani, sabato 5 luglio, riapre il Museo Mediceo

Le visite guidate nel fine settimana. Domenica ingresso gratuito alle collezioni civiche

Il Museo Mediceo ai Granai di Villa Mimbelli riaprirà domani, sabato 5 luglio. La [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine