NEWS / EVENTI



Dialogo Aperto “ Silenzi e assonanze:

pubblicata sabato 25 marzo 2017
Dialogo Aperto “ Silenzi e assonanze: Ottone Rosai e il ‘900 in Toscana
Quindici opere di Ottone Rosai prove- nienti da un’importante collezione fiorentina sono la base del nostro Dialogo Aperto, arrivato alla sua quinta edizione.
Ѐ un viaggio attraverso il pensiero figura- tivo della Toscana del ‘900 nel quale, per vie diverse ma convergenti, possiamo osservare lo “spettacolo quotidiano” in bilico sul silenzioso confine tra realtà-oggettiva e realtà-percepita, tra ciò che è e ciò che appare.
Scrive nel 1915 Edgar Lee Masters: “Ho conosciuto il silenzio delle stelle e del mare/ e il silenzio della città quando si placa/ e il silenzio per cui soltanto la musica trova linguaggio...”. Anche Federico Zeri parla del silenzio, o meglio di un velo di silenzio conferito dalla luce ai dipinti di Vermeer.
Rappresentazioni silenti, dunque, che vanno oltre quello che convenzionalmente diamo per scontato nella osservazione del visibile, laddove la figurazione diventa veicolo di molteplici possibilità percettive, fino a permetterci di cogliere la trascendenza nell’immanenza stessa delle cose del mondo.
Alla Galleria Le Stanze, dal 31 Marzo al 13 Maggio il Dialogo è Aperto davanti alle opere di Rosai, Nomellini, Colacicchi, Natali, Ram, Benvenuti, Fontani, March ed altri... ne parliamo insieme in Galleria.

Galleria Le Stanze
Via Roma 92/A, 57126 Livorno Tel. 0586 186 35 58 - 335 705 13 60
Orari
Lunedì — Sabato
9.00/12.00 e 16.00/20.00
(La Domenica su appuntamento)
www.gallerialestanze.it info@gallerialestanze.it
 



Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine