NEWS / EVENTI



15° anno della rivista ARTE A LIVORNO... e oltre confine - il nuovo numero del 2013

pubblicata mercoledì 27 febbraio 2013
15° anno della rivista ARTE A LIVORNO... e oltre confine - il nuovo numero del 2013 15° anno della rivista ARTE A LIVORNO... e oltre confine - il nuovo numero del 2013


E' in distribuzione da due giorni fuori Livorno, e inizierà da domani anche sulla provincia e nella città, il nuovo numero della rivista ARTE A LIVORNO...e oltre confine.

Il 1° numero di questo 2013, da il via al 15° anno di attività editoriale della rivista storica livornese.

La copertina del 1° numero di questo 2013 è dedicato all’artista livornese TEMISTOCLE SCOLA.

All’interno l’intervista con il pittore .

Un viaggio fantastico nella pittura di Raffaele De Rosa ( 4à parte).

Un livornese al servizio dell’arte, la mostra omaggio a Mario Borgiotti . ( Granai di Villa Mimbelli a Livorno.)

Alberto Fremura e Marc Sardelli , due grandi amici, nel racconto di Salvatore Loiacono.

Biagio Chiesi e Massimiliano Luschi, due pittori labronici in Svezia.

Un viaggio nel passato per ricordare la mostra di Renato Guttuso a Livorno.

Dialogo aperto, Fontani tra novecento e contemporaneità.

L’intervista di Silvia Fierabracci a Mark Kostabi durante la mostra alla Galleria Guastalla di Livorno.

Carlo Domenici, la pittura di tradizione.

La 5à Rassegna d’arte Contemporanea alla Stazione Leopolda di Pisa.

L’Asta Fabiani di Montecatini Terme.

Riccardo Bessi, il soffio vitale e poetico della natura.

I volti di Araldo Camici.

La raccolta di Roberto Marchetti alla Galleria San Barnaba.

Centro Culturale Massimo Luschi e la rassegna di pittura e scultura 2013.

Fernando Terreni, dal buio, uno squarcio di luce.

La scomparsa di Luciano Bonetti, memoria storica dell’arte a Livorno.

Le caricature di Leonardo Da Vinci.

Non si muore tutte le mattine, l’evento espositivo di Maurizio Biagini.

Le tavolozze di David Giroldini, Luca Bellandi, Gianfranco Biagini e Nilo Galliano Morelli.

Il presepe di Biagio Chiesi.

Cinquant’anni di galleria d’arte a Livorno, l’evento della Galleria Athena.

E’ nata l’Associazione Culturale “Arte a Livorno…e oltre confine”, un nuovo modo per fare e diffondere arte.

L’arte di vendere l’arte, il difficile o…facile “mestiere” del critico d’arte.

Le mostre da visitare a marzo nelle gallerie d'arte e negli spazi pubblici.

In questo numero i servizi sono stati realizzati da: Silvia Fierabracci , Stefano Barbieri, Moira Lemmi, Olimpia Martinelli, Mauro Barbieri

www.associazioneculturaleartealivorno.it
 



Altre news / eventi


Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata lunedì 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli “Elogio del Silenzio”, che si terrà, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

L’esposizione rimarrà aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>


 
Premio 2025 alla Fotografia Premio 2025 alla Fotografia pubblicata giovedì 26 giugno 2025 IL LIVORNESE CLAUDIO BARONTINI, PREMIATO CON "FOTOGRAFIA 2025", AL TEATRO VERDI DI PISA


Pisa - Il Premio Cultura e Arti Performative per il 2025 ha visto la sua cerimonia di premiazione svolgersi nel bellissimo Teatro Verdi di [...]
>>>


 
Il mondo dell’arte perde Pomodoro Il mondo dell’arte perde Pomodoro pubblicata lunedì 23 giugno 2025 E’ scomparso all’età di 99 anni il grande artista Arnoldo Pomodoro . Diventato famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che prediligeva . le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine