NEWS / EVENTI



“Week-and al museo” - per adulti e famiglie

pubblicata giovedì 24 novembre 2016
“Week-and al museo” - per adulti e famiglie Il Comune di Livorno, in collaborazione con la cooperativa Agave che gestisce alcuni servizi del Museo “G. Fattori”, organizza a Villa Mimbelli e ai Granai (via san Jacopo in Acquaviva), per il periodo prenatalizio, un ciclo di appuntamenti e laboratori didattici dedicati all’arte e al gioco, per i bambini dai quattro agli undici anni. Parallelamente saranno promosse visite guidate a Villa Mimbelli, per adulti, con biglietto ridotto.

L’iniziativa partirà domenica 27 novembre, e proseguirà nei giorni di sabato (visite per adulti) e domenica pomeriggio (laboratori per bambini), fino al 18 dicembre.
I laboratori con i bambini sono gratuiti, le visite guidate con gli adulti prevedono appunto il costo del biglietto ridotto di 4 euro a persona.

Per partecipare ai laboratori didattici dedicati ai bambini e alle visite guidate è obbligatoria la prenotazione.
Gli utenti possono anche presentarsi direttamente al Museo, ma il numero dei partecipanti sarà comunque limitato a 30 persone per le visite guidate e a 25 per i laboratori, quindi senza prenotazione non è garantito il posto.
Per informazioni e prenotazioni chiamare il Museo “G.Fattori”, tel. 0586/808001-824620 dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.

Di seguito il calendario di eventi:

Domenica 27 novembre ore 16,15: Chi ha rubato il rosso rubino?
L’iniziativa è rivolta a bambini di età compresa tra i 4 e i 11 anni
Un operatore, dopo la lettura della favola dal titolo “Chi ha rubato il rosso rubino?”, guiderà il gruppo in una divertente caccia ai colori attraverso le sale del Museo Civico “Giovanni Fattori”. Tramite l’osservazione di alcuni dei quadri più importanti della collezione, i partecipanti focalizzeranno l’attenzione sui colori primari e secondari.
Il laboratorio prosegue nella sala Martini dei Granai di Villa Mimbelli dove i bambini potranno sperimentare l’utilizzo dei colori e le loro mescolanze.


Sabato 3 dicembre ore 16,00-19,00: Operatore Agave a disposizione per visite guidate per gruppo di adulti

Domenica 4 dicembre ore. 16,15: Giovanni Fattori e i suoi amici Macchiaioli
L’iniziativa è rivolta a bambini di età compresa tra i 4 e i 11 anni
Questo laboratorio offre ai bambini la possibilità di conoscere la biblioteca del Museo “G.Fattori”, che custodisce al suo interno libri d’arte rari e particolari. Sarà letto il libro “Giovanni Fattori e i suoi amici macchiaioli”, un testo divertente che in forma di fumetto racconta uno spaccato di storia dell’arte livornese di metà Ottocento. La lettura offrirà ai bambini la possibilità di stimolare l’ascolto, la comprensione, le capacità immaginative e di immedesimazione. Dopo la lettura l’attività prosegue nelle sale del Museo Fattori dove i bambini potranno osservare dal vero le opere d’arte raccontante nel libro

Sabato 10 dicembre ore 16,00-19,00: Operatore Agave a disposizione per visite guidate per gruppo di adulti

Domenica 11 dicembre ore 16.15: Di che macchia sei?
L’iniziativa è rivolta a bambini di età compresa tra i 4 e i 11 anni.
L’operatore Agave dopo una divertente visita guidata all’interno delle sale del Museo Fattori, si soffermerà a parlare della pittura macchiaiola e sull’uso del colore. I bambini saranno condotti in una divertente caccia ai colori primari, secondari e a notare le diverse mescolanze.

Sabato 17 dicembre ore 16,00-19,00: Operatore Agave a disposizione per visite guidate per gruppo di adulti

Domenica 18 dicembre ore 16.15: Visita guidata con sorpresa..
L’iniziativa è rivolta a bambini di età compresa tra i 4 e i 11 anni.
L’operatore Agave dopo una divertente visita guidata all’interno delle sale del Museo Fattori, incontrerà Babbo Natale in persona che con spassosi racconti e spiritose domande catturerà l’attenzione e la simpatia di tutti i bambini consegnando loro delle gustose caramelle.

info:
Agave Soc.Coop.
Via Maggi, 86- 57125 Livorno
Tel/fax 0586/897890
segreteria@agaveservizi.it
 



Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine