NEWS / EVENTI



Ingresso gratuito al Museo G.Fattori

pubblicata domenica 6 novembre 2016
Ingresso gratuito al Museo  G.Fattori Domenica 6 novembre, prima domenica del mese, in orario 10-13 e 16-19

Ingresso gratuito al Museo G.Fattori
di Villa Mimbelli
Si potr visitare la collezione civica e la mostra temporanea di Francesco Tomassi allestita negli attigui Granai

Domenica 6 novembre , prima domenica del mese, il Museo G.Fattori di Villa Mimbelli ( via San Jacopo in Acquaviva) sar aperto gratuitamente al pubblico in orario 10-13 e 16-19.

I visitatori avranno modo di vedere la collezione civica permanente, dislocata sui tre piani della Villa, che conta le grandi tele di Giovanni Fattori e di altri esponenti della corrente dei Macchiaioli (Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Vincenzo Cabianca, Giovanni Boldini ed altri). Senza contare illustri post-macchiaioli come Eugenio Cecconi e Vittorio Corcos, nonch divisionisti come Benvenuto Benvenuti e Plinio Nomellini.

Al primo piano si potr visitare anche la saletta Osvaldo Peruzzi, con 6 opere dellillustre futurista livornese, in parte donate dagli eredi alla morte dellartista
A piano terra si potr visitare uno speciale allestimento di arte sacra. In esposizione tre tavole del XV secolo raffiguranti appunto immagini sacre. Si tratta della Adorazione del Bambino o Madonna Dantesca (tempera su tavola, met secolo XV) del Maestro della Nativit di Castello. In questo periodo la preziosa tavola collocata accanto alla Madonna col Bambino (tempera su tavola a fondo oro, met del XV secolo) di Alvaro di Pietro Pirez da Evora e alla Crocifissione di Neri di Bicci , attualmente in restauro.



Negli attigui Granai di Villa Mimbelli si potr visitare anche in questo caso gratuitamente e sempre in orario 10-13 e 16-19 - la mostra in corso Sacre terre dei fuochi di Francesco Tomassi.

La mostra di pittura, che ripropone il lato meno conosciuto dellarchitetto Tomassi, noto in Italia e allestero per grandi opere pubbliche e private, conta 28 grandi tele ad olio ed curata da Ilario Luperini.

I quadri raccontano le storie delle terre dei fuochi, che non sono soltanto le aree dell Italia meridionale tristemente note per la presenza di rifiuti tossici e numerosi roghi di rifiuti, ma le terre meridionali del mondo come le definisce lo stesso Tomassi i paesi impoveriti dallarroganza occidentale, devastati dalla sete di un potere economico senza senso da cui la gente parte per viaggi della disperazione. La mostra rimarr aperta fino al 27 novembre

 



Altre news / eventi


Dialoghi intorno a Fattori Dialoghi intorno a Fattori pubblicata luned 24 novembre 2025 Dialoghi intorno a Fattori, conferenza ai Granai di Villa Mimbelli
Mercoled 26 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli per la rassegna Mercoled fattoriani in programma la conferenza Dialoghi intorno a Fattori.
In [...]
>>>


 
La Galleria Le stanze presenta La Galleria Le stanze presenta pubblicata luned 24 novembre 2025 Prossima mostra
QUADRERIA 2025
29 Novembre 2025
24 Gennaio 2026

INAUGURAZIONE
Sabato 29 Novembre
Ore 17.00

La Quadreria che presentiamo questanno è incentrata su un nucleo di artisti della cosiddetta [...]
>>>


 
Fabio Leonardi, e larte contro la violenza sulle donne Fabio Leonardi, e larte contro la violenza sulle donne pubblicata domenica 23 novembre 2025 13 tavole pittoriche, raffiguranti figure femminili con messaggi motivazionali contro la violenza di genere, realizzate dal pittore livornese Fabio Leonardi
Perch la giornata contro la violenza sulle donne tutti i giorni
Nella sede [...]
>>>


 
Giacomo Balla - Un universo di luce Giacomo Balla - Un universo di luce pubblicata domenica 23 novembre 2025 Per la prima volta fuori da Roma, oltre 60 opere della Galleria Nazionale dArte Moderna e Contemporanea sono esposte al Palazzo del Governatore, offrendo uno sguardo completo sullopera di Balla: dal realismo sociale al divisionismo, dalle [...]
>>>


 
Le prossime mostre della Galleria Fidanda Le prossime mostre della Galleria Fidanda pubblicata mercoled 19 novembre 2025 Alla Galleria Fidanda -Via della Venezia 7 -Livorno, le anticipazioni delle prossime mostre . Dal 06/12 al 09/01 ci sar una mostra collettiva in collaborazione con l'Associazione Toscana Arte G.March nella sede in Via della Venezia 7. L'inaugurazione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine