NEWS / EVENTI



Ingresso gratuito al Museo G.Fattori

pubblicata domenica 6 novembre 2016
Ingresso gratuito al Museo  G.Fattori Domenica 6 novembre, prima domenica del mese, in orario 10-13 e 16-19

Ingresso gratuito al Museo G.Fattori
di Villa Mimbelli
Si potr visitare la collezione civica e la mostra temporanea di Francesco Tomassi allestita negli attigui Granai

Domenica 6 novembre , prima domenica del mese, il Museo G.Fattori di Villa Mimbelli ( via San Jacopo in Acquaviva) sar aperto gratuitamente al pubblico in orario 10-13 e 16-19.

I visitatori avranno modo di vedere la collezione civica permanente, dislocata sui tre piani della Villa, che conta le grandi tele di Giovanni Fattori e di altri esponenti della corrente dei Macchiaioli (Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Vincenzo Cabianca, Giovanni Boldini ed altri). Senza contare illustri post-macchiaioli come Eugenio Cecconi e Vittorio Corcos, nonch divisionisti come Benvenuto Benvenuti e Plinio Nomellini.

Al primo piano si potr visitare anche la saletta Osvaldo Peruzzi, con 6 opere dellillustre futurista livornese, in parte donate dagli eredi alla morte dellartista
A piano terra si potr visitare uno speciale allestimento di arte sacra. In esposizione tre tavole del XV secolo raffiguranti appunto immagini sacre. Si tratta della Adorazione del Bambino o Madonna Dantesca (tempera su tavola, met secolo XV) del Maestro della Nativit di Castello. In questo periodo la preziosa tavola collocata accanto alla Madonna col Bambino (tempera su tavola a fondo oro, met del XV secolo) di Alvaro di Pietro Pirez da Evora e alla Crocifissione di Neri di Bicci , attualmente in restauro.



Negli attigui Granai di Villa Mimbelli si potr visitare anche in questo caso gratuitamente e sempre in orario 10-13 e 16-19 - la mostra in corso Sacre terre dei fuochi di Francesco Tomassi.

La mostra di pittura, che ripropone il lato meno conosciuto dellarchitetto Tomassi, noto in Italia e allestero per grandi opere pubbliche e private, conta 28 grandi tele ad olio ed curata da Ilario Luperini.

I quadri raccontano le storie delle terre dei fuochi, che non sono soltanto le aree dell Italia meridionale tristemente note per la presenza di rifiuti tossici e numerosi roghi di rifiuti, ma le terre meridionali del mondo come le definisce lo stesso Tomassi i paesi impoveriti dallarroganza occidentale, devastati dalla sete di un potere economico senza senso da cui la gente parte per viaggi della disperazione. La mostra rimarr aperta fino al 27 novembre

 



Altre news / eventi


Giovanni Bartolena in mostra a Livorno Giovanni Bartolena in mostra a Livorno pubblicata luned 10 novembre 2025 Siamo lieti di annunciare una nuova prestigiosa mostra di una numerosa selezione di quadri di GIOVANNI BARTOLENA che si terr nella sede di rappresentanza di Castagneto Banca in Via Rossini,2 - Livorno a partire dal 29 novembre, data di inaugurazione [...]
>>>


 
Ferruccio Mataresi ricordato dal Comune Ferruccio Mataresi ricordato dal Comune pubblicata luned 10 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di unarea verde nel parco di Villa Fabbricotti

Marted 11 novembre, ore 12
Viale di accesso di Villa Fabbricotti, ingresso da piazza Matteotti

Si terr domani, marted 11 novembre, [...]
>>>


 
Fattori cinematografici a Livorno Fattori cinematografici a Livorno pubblicata luned 10 novembre 2025 Mercoled fattoriani

Fattori cinematografici, conferenza a cura di Andrea Baldinotti
Mercoled 12 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolger la conferenza Fattori cinematografici [...]
>>>


 
Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque pubblicata venerd 7 novembre 2025 BELLE POQUE
15 ottobre 2025 7 aprile 2026
Pisa, Palazzo Blu
La grande mostra d'autunno a Palazzo Blu celebra la stagione doro dellarte europea attraverso lo sguardo raffinato di tre grandi pittori italiani nella Parigi della [...]
>>>


 
Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi pubblicata venerd 7 novembre 2025 Presentazione del progetto ArtiStudios: alla scoperta degli studi dartista a
Livorno
La mappatura degli atelier d'arte della citt realizzata dalla Fondazione dArte Trossi-Uberti con il sostegno
della Fondazione Livorno
Livorno, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine