NEWS / EVENTI



Nel/Col/Dal Museo Civico Fattori di Livorno”

pubblicata martedì 4 ottobre 2016
Nel/Col/Dal Museo Civico Fattori di Livorno” Mercoledì 5 ottobre ( ore 17) nella Sala degli Specchi di Villa Mimbelli
Presentazione del progetto didattico “Nel/Col/Dal Museo Civico Fattori di Livorno”
Un percorso ideato per una lettura innovativa e interdisciplinare del patrimonio artistico del museo

Per una lettura innovativa e interdisciplinare delle opere d’arte del Museo Giovanni Fattori di Livorno, nasce il progetto didattico “Nel/Con/Dal Museo Civico Fattori di Livorno: opere, percorsi,link”.
Ideato e sviluppato da un gruppo di lavoro del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa - vincitore del Concorso nazionale Progetti didattici nei musei, nei siti di interesse archeologico, storico e culturale o nelle istituzioni culturali e scientifiche bandito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - il progetto didattico sarà presentato domani mercoledì 5 ottobre (ore 17) nella sala degli Specchi di Villa Mimbelli ( via San Jacopo in Acquaviva).
A presentarlo saranno gli stessi soggetti del gruppo di lavoro: Antonella Gioli, Sara Bruni, Lorenzo Carletti e Marina Sabatini.

Il progetto didattico è rivolto a insegnanti e studenti delle scuole primarie e secondarie di 1°e 2°grado di Livorno e provincia, in particolare di discipline storiche, sociologiche, storico-artistiche, economiche, geografiche, con l’obiettivo di insegnare loro a “leggere” le opere sotto varie ottiche e con una “sguardo lento” per cogliere con attenzione i dettagli raffigurati.
A tale proposito il progetto metterà a disposizione dei docenti Guide tematiche, schede di lavoro e materiali digitali; fulcro del progetto saranno proprio le 6 Guide tematiche (edite da Sillabe di Livorno) ciascuna delle quali rappresenta una sintesi dell’esame di 10 opere del Museo, il collegamento che queste possono offrire per un approfondimento tematico, gli spunti che le opere offrono per ulteriori sviluppi interdisciplinari. Da qui il titolo del progetto: NEL (ovvero l’analisi delle opere del Museo); COL (il collegamento che le opere offrono per approfondimenti tematici) e DAL ( gli spunti, a partire proprio dalle opere, per “mappe visive” e spunti di riflessione su tematiche diverse). Ogni guida infatti si presta a utilizzi, approfondimenti e sviluppi multidisciplinari: storia mondiale e locale, filosofia, sociologia, storia dell’arte, geografia, economia fino ad inaspettati spunti su botanica, religioni e cucina.



Mercoledì 5 ottobre il progetto sarà illustrato non solo negli obiettivi che si propone (obiettivi rivolti ai docenti e agli studenti) ma anche nell’articolazione delle varie fasi, cominciando proprio dalla visita al museo con la lettura e l’analisi diretta e guidata delle opere esposte.

Per contatti: progettomuseofattori@cfs.unipi.it

Ufficio Stampa del Comune di Livorno
Tel: 0586/820506- 0586/820504 -0586/820266 - 0586/820268 .Fax: 0586/820269
e.mail: stampa@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine