NEWS / EVENTI



Nel/Col/Dal Museo Civico Fattori di Livorno”

pubblicata martedì 4 ottobre 2016
Nel/Col/Dal Museo Civico Fattori di Livorno” Mercoledì 5 ottobre ( ore 17) nella Sala degli Specchi di Villa Mimbelli
Presentazione del progetto didattico “Nel/Col/Dal Museo Civico Fattori di Livorno”
Un percorso ideato per una lettura innovativa e interdisciplinare del patrimonio artistico del museo

Per una lettura innovativa e interdisciplinare delle opere d’arte del Museo Giovanni Fattori di Livorno, nasce il progetto didattico “Nel/Con/Dal Museo Civico Fattori di Livorno: opere, percorsi,link”.
Ideato e sviluppato da un gruppo di lavoro del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa - vincitore del Concorso nazionale Progetti didattici nei musei, nei siti di interesse archeologico, storico e culturale o nelle istituzioni culturali e scientifiche bandito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - il progetto didattico sarà presentato domani mercoledì 5 ottobre (ore 17) nella sala degli Specchi di Villa Mimbelli ( via San Jacopo in Acquaviva).
A presentarlo saranno gli stessi soggetti del gruppo di lavoro: Antonella Gioli, Sara Bruni, Lorenzo Carletti e Marina Sabatini.

Il progetto didattico è rivolto a insegnanti e studenti delle scuole primarie e secondarie di 1°e 2°grado di Livorno e provincia, in particolare di discipline storiche, sociologiche, storico-artistiche, economiche, geografiche, con l’obiettivo di insegnare loro a “leggere” le opere sotto varie ottiche e con una “sguardo lento” per cogliere con attenzione i dettagli raffigurati.
A tale proposito il progetto metterà a disposizione dei docenti Guide tematiche, schede di lavoro e materiali digitali; fulcro del progetto saranno proprio le 6 Guide tematiche (edite da Sillabe di Livorno) ciascuna delle quali rappresenta una sintesi dell’esame di 10 opere del Museo, il collegamento che queste possono offrire per un approfondimento tematico, gli spunti che le opere offrono per ulteriori sviluppi interdisciplinari. Da qui il titolo del progetto: NEL (ovvero l’analisi delle opere del Museo); COL (il collegamento che le opere offrono per approfondimenti tematici) e DAL ( gli spunti, a partire proprio dalle opere, per “mappe visive” e spunti di riflessione su tematiche diverse). Ogni guida infatti si presta a utilizzi, approfondimenti e sviluppi multidisciplinari: storia mondiale e locale, filosofia, sociologia, storia dell’arte, geografia, economia fino ad inaspettati spunti su botanica, religioni e cucina.



Mercoledì 5 ottobre il progetto sarà illustrato non solo negli obiettivi che si propone (obiettivi rivolti ai docenti e agli studenti) ma anche nell’articolazione delle varie fasi, cominciando proprio dalla visita al museo con la lettura e l’analisi diretta e guidata delle opere esposte.

Per contatti: progettomuseofattori@cfs.unipi.it

Ufficio Stampa del Comune di Livorno
Tel: 0586/820506- 0586/820504 -0586/820266 - 0586/820268 .Fax: 0586/820269
e.mail: stampa@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Una passeggiata con Giovanni Fattori Una passeggiata con Giovanni Fattori pubblicata giovedì 23 ottobre 2025 Passeggiata con il Maestro, Riccardo De Francesca nei panni di Giovanni Fattori accompagnerà i visitatori alla scoperta "dell'uomo oltre l'artista"

Domenica 26 ottobre alle ore 17.30 al Museo Fattori

Proseguono gli eventi [...]
>>>


 
Tesori dei Faraoni Tesori dei Faraoni pubblicata giovedì 23 ottobre 2025 In arrivo 130 capolavori dal Museo Egizio del Cairo e da Luxor, con la partecipazione eccezionale del Museo Egizio di Torino. Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 le Scuderie del Quirinale aprono le porte a Tesori dei Faraoni, mostra che porta [...]
>>>


 
La fotografia in mostra alla Fidanda La fotografia in mostra alla Fidanda pubblicata mercoledì 22 ottobre 2025 Mostra fotografica “US” di Marco Di Coscio a cura di Cecilia Faleni, un percorso visivo che invita il visitatore a esplorare le due anime centrali della ricerca dell’artista: i tableaux, costruzioni visive dal forte impianto narrativo e i portraits, [...]
>>>


 
Il Risorgimento a Livorno Il Risorgimento a Livorno pubblicata mercoledì 22 ottobre 2025 RISORGIMENTO LIVORNESE
Mostra fotografica e incontri a Extra Factory
Livorno, 19 ottobre 2025. Dal 21 al 27 ottobre 2025, presso la galleria d’arte Extra Factory (Piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), si terrà la [...]
>>>


 
Giovanni Fattori e le Acqueforti Giovanni Fattori e le Acqueforti pubblicata lunedì 20 ottobre 2025 “Le acqueforti di Giovanni Fattori”, workshop di disegno al Museo Fattori

Domenica 19 ottobre dalle 10.30 alle 12.30

Domenica 19 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30, al Museo Fattori è in programma un workshop di disegno, rivolto [...]
>>>


 
Giovanni Boffa in mostra all’Athena Giovanni Boffa in mostra all’Athena pubblicata lunedì 20 ottobre 2025 18 ottobre — 31 ottobre 2025

Inaugurazione sabato 18 ottobre ore 17:00

Galleria d’Arte Athena

Livorno – Via di Franco 17/19

(angolo Via Cairoli)

Tel e fax 0586 897096

Orario

Dal [...]
>>>


 
Fabio Leonardi alla Galleria Le Stanze Fabio Leonardi alla Galleria Le Stanze pubblicata lunedì 20 ottobre 2025
25 Ottobre - 8 Novembre 2025

Ogni tavola di Fabio Leonardi uno sguardo su Livorno, una piccola storia della città. Prospettive in movimento che si ricompongono in geometrie vivaci. Cifra comune in queste cartoline il sorriso, l'ironia, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine