NEWS / EVENTI



“Altre visioni” in mostra a Livorno

pubblicata martedì 4 ottobre 2016
 “Altre visioni” in mostra a Livorno
Fino al 16 ottobre alla Sala degli Archi della Fortezza Nuova,

dalle 16 alle 19 tutti i giorni, escluso il lunedì
Grande successo per le “Altre visioni”
La mostra fotografica di Patrizia Tonello, Vito Lo Piccolo e Sergio Manolesta Lenzi


Grande affluenza di pubblico per l’inaugurazione della mostra “Altre visioni” alla Sala degli Archi della Fortezza Nuova. Nonostante la pioggia incessante di sabato pomeriggio, che si è concentrata proprio nel momento dell’apertura, l’esposizione è partita alla grande.

Il titolo dell’esposizione è “Altre visioni” e gli autori delle immagini sono tre artisti di Livorno: Patrizia Tonello, Vito Lo Piccolo e Sergio Manolesta Lenzi. La mostra è curata da TST Art Gallery di Alessandro Paron, e rientra nel progetto “Di Terra e di Mare” del Tavolo della Fotografia.

Ad ingresso gratuito, la mostra fotografica “Altre visioni”, sarà visitabile fino a domenica 16 ottobre, tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 16 alle 19.


La fotografia usata come mezzo espressivo per raccontare storie ed emozioni, come punto di partenza o come spunto di riflessione su cui costruire ”altre visioni” attraverso la manipolazione digitale o manuale dell’immagine. Questo percorso si è concretizzato in un originale repertorio di immagini fotografiche attraverso le quali Tonello, Lo Piccolo e Manolesta, hanno fatto della contaminazione il filo conduttore del loro lavoro creativo.

I tre artisti:

Patrizia Tonello - Nata a Venezia, dove ha trascorso l’infanzia, vive e lavora a Livorno. Si diploma in Scenografia all’Accademia delle Belle Arti di Carrara e ha lavorato per il teatro dedicandosi in modo particolare all’arredo scenico e al costume. Si occupa di allestimenti di mostre ed eventi e in maniera più specifica di decorazione d’interni e d’arredi verso i quali nutre sempre una grande curiosità unita al gusto della contaminazione.

Vito Lo Piccolo - Architetto e docente di Disegno e Storia dell’Arte e di Tecnica Fotografica. Ha all’attivo numerose pubblicazioni sul tema della fotografia dedicate alla città labronica. Fa parte del Gruppo Polaser, nato nel 2000, grazie a Pino Valgimigli, Maurizio Galimberti, Franco Fontana e altri, un movimento artistico italiano dedito principalmente alle tecniche legate allo sviluppo istantaneo (Polaroid).

Sergio Manolesta Lenzi - Nato a Livorno nel 1947, fin da piccolo ha il dono del disegno, ma anche la musica fa parte della sua vita. Ha vissuto per vari periodi a New York e Los Angeles, ha frequentato la Factory di Andy Warhol dove conosce il meglio i nomi più importanti dell’arte.


Info: Comune Livorno Ufficio Cultura, Spettacolo e Rapporti con l’Università e Ricerca 0586.820521/523 cultura@comune.livorno.it
[http://www.comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine