NEWS / EVENTI



Le “Sacre terre dei fuochi” di Francesco Tomassi

pubblicata mercoledì 21 settembre 2016
Le “Sacre terre dei fuochi” di Francesco Tomassi Dal 22 settembre al 27 novembre al Museo Civico “G.Fattori”

Le “Sacre terre dei fuochi” di Francesco Tomassi

in 28 grandi tele dipinte dal 2013-2016

- “Sacre terre dei fuochi”: un titolo emblematico per una mostra di pittura che ripropone il lato meno conosciuto di un grande architetto, Francesco Tomassi, a lungo attivo anche a Livorno, noto in Italia e all’estero per grandi opere pubbliche e private.

La mostra, promossa dal Comune di Livorno nell’ambito del progetto “Fattori Contemporaneo”, aprirà i battenti giovedì 22 settembre al Museo G.Fattori (Granai di Villa Mimbelli) – l’inaugurazione alle ore 17 - dove rimarrà fino al 27 novembre prossimo.

Il percorso espositivo, curato da Ilario Luperini, propone 28 grandi tele a olio dove, a colpi di pennellate potenti ed amare, l’architetto artista - qui nelle vesti di pittore- racconta, per mezzo di malinconiche metafore, le storie che più lo colpiscono della società attuale italiana e mondiale. Sono le storie delle terre dei fuochi, che non sono soltanto le aree dell’ Italia meridionale tristemente note per la presenza di rifiuti tossici e numerosi roghi di rifiuti, ma “le terre meridionali del mondo” – come le definisce lo stesso Tomassi – i paesi impoveriti dall’arroganza occidentale, “devastati dalla sete di un potere economico senza senso” da cui la gente parte per viaggi della disperazione.

“Terre dei Fuochi”, dunque, e tuttavia, “Terre Sacre”, perché nei loro più segreti recessi pulsano effigi di splendide civiltà dimenticate.

“ Terra ampia e sofferta”, “Tra i rifiuti il sacro”, “Un’ignota nascita”, “Dove un oscuro fiume perde il nome” sono alcuni dei titoli dei dipinti che saranno in mostra e che , attraverso un linguaggio pittorico “arcaicizzante”, raffigureranno il mondo desolato di Tomassi, la triste e cruda realtà del mondo d’oggi.

2013-2016, l’arco temporale in cui l’artista realizza le opere in mostra che denunciano pertanto drammi di forte attualità, desolanti ondate migratorie che non si arrestano mai, in cerca di un futuro che non c’è.

Trapela comunque dalla tele un segno di speranza nei confronti dell’uomo che, con forza indomita, cerca di andare avanti nonostante tutto, che si adatta alle situazioni peggiori pur di cercare scampo, pur di fuggire dalle “terre dei fuochi”. E’ quella forza e quella dignità umana che Tomassi – come più volte ha ricordato – eredita dall’arte della grande pittura toscana.

Info : www.francescotomassi.com

“Sacre terre dei fuochi” di Francesco Tomassi

Dal 22 settembre al 27 novembre al Museo Civico “G.Fattori”-Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva 65, Livorno)

Inaugurazione giovedì 22 settembre ore 17.00

Mostra promossa dal Comune di Livorno nell’ambito del progetto “Fattori Contemporaneo”

Orario: martedì/mercoledì/giovedì/venerdì ore 16.00-19.00 sabato/domenica 10.00-13.00 e 16.00-19.00. Chiuso il lunedì.

Ingresso: 3 €.

Ingresso gratuito sabato 24 e domenica 25 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.

Info: Ufficio Musei Comune di Livorno tel. 0586 824620 - 824610; museofattori@comune.livorno.it; www.comune.livorno.it

Curatore: Ilario Luperini

Catalogo edito dal Comune di Livorno
 



Altre news / eventi


Enrico Ristori a Fauglia Enrico Ristori a Fauglia pubblicata venerdì 4 luglio 2025 “Alla deriva” _ Mostra d’Arte dell’Artista Enrico Ristori aperta dal 5 luglio al 10 agosto 2025 presso il Museo Giorgio Kienerk del Borgo di Fauglia.
Curatrice: Elisabetta de Feo
Presentazione.
Quanti ripetuti tentativi l’umanità [...]
>>>


 
Museo Mediceo a Livorno Museo Mediceo a Livorno pubblicata venerdì 4 luglio 2025 Domani, sabato 5 luglio, riapre il Museo Mediceo

Le visite guidate nel fine settimana. Domenica ingresso gratuito alle collezioni civiche

Il Museo Mediceo ai Granai di Villa Mimbelli riaprirà domani, sabato 5 luglio. La [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine