NEWS / EVENTI



“Chiedimi se sono felice”

pubblicata mercoledì 14 settembre 2016
“Chiedimi se sono felice”
Anna Roselli (direttrice del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo) intervistata da Luciano Barsotti



Venerdì 16 settembre, ore 19, nel salotto di Porta a Mare



LIVORNO - Sarà Anna Roselli, la vulcanica ed eclettica direttrice del Museo provinciale di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno, la protagonista del penultimo incontro di “Chiedimi se sono felice”, ciclo di interviste pubbliche sulla felicità e sulla creatività, promosso dagli esercenti di porta a Mare insieme alla Coop.Itinera.

Appuntamento venerdì 16 settembre, ore 19, nel salotto di Porta a Mare (via Primo Levi fronte Piazza Mazzini).

Anna Roselli, che sarà intervistata dall’avvocato Luciano Barsotti, Presidente della Fondazione Livorno Arte e Cultura, racconterà la felicità che può dare una professione scientifica, ma anche l’entusiasmo con cui è riuscita a trasformare il museo, da contenitore statico, a luogo di incontri e iniziative sempre nuove per bambini, giovani, anziani, famiglie.



Naturalista ornitologa, Anna Roselli ha un curriculum di spessore e molto variegato. Ha coordinato le campagne di inanellamento dei pullus di gabbiano reale nidificante nell'Arciplago Toscano e le campagne di inanellamento degli uccelli migratori nell'Isola di Capraia nell'ambito del progetto "Piccole Isole". Nel 1989 fonda, presso il Museo di storia Naturale del Mediterraneo una delle tre unità operative toscane per il recupero dei cetacei spiaggiati nell'ambito del "Progetto spiaggiati" coordinato per l'Italia dal Centro Studi Cetacei. E'responsabile del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, dell'Orto Botanico, della Banca del Germoplasma e del patrimonio naturale e archeologico conservato presso il Museo. E' responsabile per la Provincia di Livorno del Settore Attività e Beni Culturali.
 



Altre news / eventi


Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>


 
La nuova mostra di Fabio Leonardi La nuova mostra di Fabio Leonardi pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 Tanti Saluti da Livorno
25 Ottobre – 8 Novembre 2025 - Galleria Le Stanze - Via Roma 92/a Livorno
Il porto con le navi, la Venezia, il Cantiere, le baracchine, il Romito. La leggerezza dell’estate al mare e l’ippodromo, San Jacopo e [...]
>>>


 
Fattori a fumetti Fattori a fumetti pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 I mercoledì fattoriani

Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia



Mercoledì 29 ottobre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori a fumetti: [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine