NEWS / EVENTI



Chiedimi se sono felice

pubblicata mercoled 14 settembre 2016
Chiedimi se sono felice
Anna Roselli (direttrice del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo) intervistata da Luciano Barsotti



Venerd 16 settembre, ore 19, nel salotto di Porta a Mare



LIVORNO - Sar Anna Roselli, la vulcanica ed eclettica direttrice del Museo provinciale di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno, la protagonista del penultimo incontro di Chiedimi se sono felice, ciclo di interviste pubbliche sulla felicit e sulla creativit, promosso dagli esercenti di porta a Mare insieme alla Coop.Itinera.

Appuntamento venerd 16 settembre, ore 19, nel salotto di Porta a Mare (via Primo Levi fronte Piazza Mazzini).

Anna Roselli, che sar intervistata dallavvocato Luciano Barsotti, Presidente della Fondazione Livorno Arte e Cultura, racconter la felicit che pu dare una professione scientifica, ma anche lentusiasmo con cui riuscita a trasformare il museo, da contenitore statico, a luogo di incontri e iniziative sempre nuove per bambini, giovani, anziani, famiglie.



Naturalista ornitologa, Anna Roselli ha un curriculum di spessore e molto variegato. Ha coordinato le campagne di inanellamento dei pullus di gabbiano reale nidificante nell'Arciplago Toscano e le campagne di inanellamento degli uccelli migratori nell'Isola di Capraia nell'ambito del progetto "Piccole Isole". Nel 1989 fonda, presso il Museo di storia Naturale del Mediterraneo una delle tre unit operative toscane per il recupero dei cetacei spiaggiati nell'ambito del "Progetto spiaggiati" coordinato per l'Italia dal Centro Studi Cetacei. E'responsabile del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, dell'Orto Botanico, della Banca del Germoplasma e del patrimonio naturale e archeologico conservato presso il Museo. E' responsabile per la Provincia di Livorno del Settore Attivit e Beni Culturali.
 



Altre news / eventi


Giovanni Fattori - mostra guidata Giovanni Fattori - mostra guidata pubblicata gioved 27 novembre 2025 Visita guidata alla mostra Giovanni Fattori Una rivoluzione in pittura
con degustazione di piatto tipico livornese
Domenica 30 novembre, ore 10:30 Museo G. Fattori, Livorno

Levento si svolge sotto legida di Vetrina Toscana, [...]
>>>


 
Livorno ritrovata alla Extrafactory Livorno ritrovata alla Extrafactory pubblicata mercoled 26 novembre 2025 Inaugurazione Mostra fotografica
domenica 30 novembre ore 17.00
Extra, piazza della Repubblica,
Livorno

Aperta fino a mercoled 10 dicembre tutti i giorni con orario 10.00-12.00 17.00-20.00 (domenica e festivi inclusi)
INGRESSO [...]
>>>


 
La Galleria Le stanze presenta La Galleria Le stanze presenta pubblicata luned 24 novembre 2025 Prossima mostra
QUADRERIA 2025
29 Novembre 2025
24 Gennaio 2026

INAUGURAZIONE
Sabato 29 Novembre
Ore 17.00

La Quadreria che presentiamo questanno è incentrata su un nucleo di artisti della cosiddetta [...]
>>>


 
Dialoghi intorno a Fattori Dialoghi intorno a Fattori pubblicata luned 24 novembre 2025 Dialoghi intorno a Fattori, conferenza ai Granai di Villa Mimbelli
Mercoled 26 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli per la rassegna Mercoled fattoriani in programma la conferenza Dialoghi intorno a Fattori.
In [...]
>>>


 
Fabio Leonardi, e larte contro la violenza sulle donne Fabio Leonardi, e larte contro la violenza sulle donne pubblicata domenica 23 novembre 2025 13 tavole pittoriche, raffiguranti figure femminili con messaggi motivazionali contro la violenza di genere, realizzate dal pittore livornese Fabio Leonardi
Perch la giornata contro la violenza sulle donne tutti i giorni
Nella sede [...]
>>>


 
Giacomo Balla - Un universo di luce Giacomo Balla - Un universo di luce pubblicata domenica 23 novembre 2025 Per la prima volta fuori da Roma, oltre 60 opere della Galleria Nazionale dArte Moderna e Contemporanea sono esposte al Palazzo del Governatore, offrendo uno sguardo completo sullopera di Balla: dal realismo sociale al divisionismo, dalle [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine