NEWS / EVENTI



Ultimi giorni per la mostra Fotosensibile

pubblicata mercoled 31 agosto 2016
Ultimi giorni per la mostra Fotosensibile A Villa Trossi, fino a domenica 4 settembre
Ultimi giorni per la mostra Fotosensibile
Gli scatti della labronica Giovanna Tal, che ha intercettato l'anima di luoghi, personaggi, attori, danzatori e cantanti lirici

Ultima settimana per visitare a Villa Trossi la mostra Fotosensibile. Citt e Teatro nella fotografia di Giovanna Tal, omaggio allartista livornese che conclude gli eventi espositivi promossi dalla Fondazione dArte Trossi-Uberti nellambito di Estate a Villa Trossi 2016. A una settimana dalla chiusura sono stati oltre cinquecento i visitatori nei giorni di apertura della mostra e durante gli eventi serali o pomeridiani proposti nel periodo dal cartellone di Estate a Villa Trossi.
Poich il concerto Tra pianoforte e voce con Chiara De Palo e Ilio Barontini, stato spostato a venerd 2 settembre causa previsto maltempo, la mostra potr essere visitata anche nella serata di venerd 2 settembre prima e dopo il concerto.
Il successo della mostra stato a oggi straordinario. Una vera folla di visitatori, estimatori e amici era gi presente allinaugurazione dellesposizione il 6 agosto, alla presenza del maestro Lindsay Kemp, al quale Giovanna Tal aveva dedicato un suo libro con suggestive foto di scena che sono esposte anche in una sezione della mostra che propone una sintetica, ma significativa parte del cospicuo archivio di grande valore documentale dellattivit artistica di Giovanna Tal con le straordinarie immagini dedicate al teatro e alla danza, ma anche alla sua Livorno.
Il percorso espositivo, curato da Paola Tal e accompagnato dai testi di Maria Teresa Giannoni e Enrica Tal, segue il filo conduttore del rapporto tra fotosensibilit e ambiente osservato e si articola in quattro principali narrazioni (Citt, Teatro, Danza e una sezione, appunto, dedicata al maestro del teatro-danza Lindsay Kemp). Giovanna Tal ha usato lobiettivo per intercettare l'anima di luoghi, personaggi, attori, danzatori o cantanti lirici fotografati in scena in occasione di memorabile edizioni teatrali.
In visione no stop nel percorso espositivo a Villa Trossi anche una piccola rassegna di audiovisivi realizzati negli anni sotto la regia dallartista.
Paola ed Enrica Tal saranno a disposizione dei visitatori per guidarli nella visita anche in questi ultimi giorni di esposizione.
La mostra sar aperta fino a domenica 4 settembre a Villa Trossi (via Ravizza 76 con ingresso libero il sabato ore 17-20 e la domenica ore 10-13 e 17-20).
 



Altre news / eventi


La F.I.D.A.P.A. BPW ITALY Sez di Livorno La F.I.D.A.P.A. BPW ITALY Sez di Livorno pubblicata mercoled 17 settembre 2025 comunica linaugurazione della XXXVIII edizione della Rassegna Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea che si terr Sabato 11 Ottobre prossimo alle ore 17 presso la Bottega del
Caff Viale Caprera, 35 Livorno, realizzata con il patrocinio [...]
>>>


 
Aperture straordinarie al Museo Fattori Aperture straordinarie al Museo Fattori pubblicata domenica 14 settembre 2025 Museo Fattori, apertura straordinaria fino alle ore 22 nel fine settimana

Le iniziative del sabato e della domenica

Per tutto il mese di settembre, dal venerd alla domenica, il Museo Fattori, che dal 6 settembre scorso ospita [...]
>>>


 
Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic pubblicata venerd 12 settembre 2025 Mostra fotografica dedicata a Margherita Zoltowska

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 11.00
Sar inaugurata sabato 13 settembre alle 11.00 al Mercato Centrale "delle Vettovaglie" la mostra fotografica "Il Mercato Centrale in [...]
>>>


 
I luoghi di Fattori, il nuovo percorso I luoghi di Fattori, il nuovo percorso pubblicata gioved 11 settembre 2025 Questa mattina, ai 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢, si tenuta la presentazione [...]
>>>


 
Importante prestito Importante prestito pubblicata gioved 11 settembre 2025 La Madonna Dantesca del Maestro della Nativit di Castello in prestito al Dizesanmuseum di Freising
La prestigiosa tavola nota come Madonna Dantesca (1465-1470 ca.), capolavoro del Maestro della Nativit di Castello, lascia temporaneamente [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine