NEWS / EVENTI



La storia di Edith Piaf a Villa Trossi

pubblicata venerdì 19 agosto 2016
La storia di Edith Piaf a Villa Trossi Sabato 20 agosto (ore 21.30)
La storia di Edith Piaf a Villa Trossi

Un reading teatrale-musicale scritto da Simone Fulciniti



Sabato 20 agosto (ore 21.30), Estate a Villa Trossi presenta un reading teatrale musicale al debutto ufficiale. Si tratta di "Piaf, una vita senza rimpianti" scritto da Simone Fulciniti, da un’ idea di Franco Cecchini e prodotto da Area 51 company.

Un vero e proprio viaggio attraverso le tappe più significative della travolgente esistenza della cantante parigina. Una famiglia di saltimbanchi, una madre nata a Livorno e una nonna che ammaestrava le pulci. Gli esordi per strada con la fedele amica Momone e l’incontro con l’ uomo che le cambierà l’ esistenza, l’ impresario Louis Leplee. E poi la guerra, gli omicidi, Montand, Cocteau, Aznavour, la morte della figlia, il tragico amore con Marcel Cerdan, fino agli ultimi anni della sofferenza e della malattia. Un percorso chiaro e netto che in modo originale pone il riflettore su un pezzo di storia del ‘900.

In scena Roberta Stagno, che darà voce ai pensieri e alle più belle canzoni di Edith accompagnata alla chitarra dal maestro Marco Baracchino. Con loro anche gli attori Sandro Andreini e Simone Fulciniti che si alterneranno nella narrazione delle varie vicende.

La direzione tecnica è di Eleonora Antoni. Lo spettacolo realizzato con la collaborazione di Cristina Fornaciari, Francesco De Martino e della Piccola Bottega degli Artisti.
 



Altre news / eventi


Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata lunedì 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli “Elogio del Silenzio”, che si terrà, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

L’esposizione rimarrà aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>


 
Premio 2025 alla Fotografia Premio 2025 alla Fotografia pubblicata giovedì 26 giugno 2025 IL LIVORNESE CLAUDIO BARONTINI, PREMIATO CON "FOTOGRAFIA 2025", AL TEATRO VERDI DI PISA


Pisa - Il Premio Cultura e Arti Performative per il 2025 ha visto la sua cerimonia di premiazione svolgersi nel bellissimo Teatro Verdi di [...]
>>>


 
Il mondo dell’arte perde Pomodoro Il mondo dell’arte perde Pomodoro pubblicata lunedì 23 giugno 2025 E’ scomparso all’età di 99 anni il grande artista Arnoldo Pomodoro . Diventato famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che prediligeva . le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine