Ferite, una nuova mostra del Tavolo della Fotografia
pubblicata venerd 19 agosto 2016
Inaugurazione sabato 20 agosto (ore 19) - Sala degli Archi di Fortezza Nuova Ferite, una nuova mostra del Tavolo della Fotografia
Unesposizione di immagini di Stefania Adami e Eleonora Carlesi
Presentata stamani nel corso di una conferenza stampa una nuova mostra fotografica del Tavolo della Fotografia che avr inizio sabato 20 agosto. Allorigine di questa esposizione, ancora una volta tutta al femminile, c la guerra, una guerra che le donne combattono da sempre: contro il male pi spietato, quello del cancro, e una guerra contro il male pi infame e malvagio, quello della pulizia etnica.
Immagini crude in bianco e nero, quale reportage di una guerra personale e intima, combattuta da una donna colpita dal male pi atroce e quasi sempre inatteso: dalla scoperta, allo smarrimento, la diagnosi, fino alla negazione della femminilit da parte di una societ che basata solo modelli banali e di belle statuine, una societ che non rispetta di certo chi menomata e inguardabile.
E in parallelo, le fotografie di un reportage effettuato a pochi chilometri dalla costa italiana, in Bosnia, pochi anni fa, dove la guerra civile ha sconvolto le etnie e le fedi religiose: indelebili segni psicologici e fisici di ci che hanno subito le donne che, nonostante siano sopravvissute allo stupro di massa, sono rimaste ferite a morte nella loro anima.
Sono queste le immagini nelle opere di Stefania Adami e Eleonora Carlesi, oggetto di una mostra dal titolo Ferite che verr inaugurata sabato 20 agosto (ore 19) nella Sala degli Archi di Fortezza Nuova alla presenza dellassessore alla Cultura Francesco Belais. Curatore della mostra Alessandro Paron, coordinatore del Tavolo della Fotografia.
Si tratta di una nuova esposizione del progetto Di Terra e di Mare. Livorno in Fotografia titolo scelto per le iniziative del Tavolo della Fotografia che, unico nel panorama italiano comprende mostre, workshop, lettura portfolio e incontri con lautore.
Stefania Adami nata nel 1962, vive e lavora in Garfagnana (LU). Allet di undici anni riceve in dono dal padre una fotocamera Olympus con la quale inizia da autodidatta un percorso di formazione. Dedita con naturale inclinazione e spiccata passione alla fotografia di reportage, nel 95 si associa al Fotocine Garfagnana e nel 2003 riceve dalla Fiaf il titolo di AFI (Artista della Fotografia Italiana). Nel 2016 la Fiaf le assegna il titolo di IFI (Insigne della Fotografia Italiana). Le sue mostre e i suoi portfolio hanno ottenuto grande apprezzamenti di pubblico e di critica.
Eleonora Carlesi nata a Livorno dove attualmente vive e lavora. Dopo aver frequentato la scuola Donna Fotografa di Giuliana Traverso a Genova, ha iniziato il suo percorso fotografico prima nei festival musicali (Musicastrada, Summer Beat ) per poi avvicinarsi al reportage sociale. Dalla collaborazione con organizzazioni no-profit nascono i suoi ultimi lavori in Ucraina, Bosnia, Romania che hanno come filo conduttore le problematiche femminili. Protagonista di numerose mostre, Eleonora Carlesi, ha ottenuto moltissimi riconoscimenti e trofei.
La mostra, visitabile fino al 10 settembre, aperta dal marted alla domenica dalle ore 17 alle 20. Ingresso libero
Info: Comune Livorno Ufficio Cultura, Spettacolo e Rapporti con lUniversit e Ricerca 0586.820521/523 cultura@comune.livorno.it www.comune.livorno.it
|