NEWS / EVENTI



Effetto Venezia, quarta serata

pubblicata venerdì 29 luglio 2016
Effetto Venezia, quarta serata Sabato 30 luglio nel quartiere della Venezia
Effetto Venezia, quarta serata
I Tinariwen in concerto in piazza del Luogo Pio, Don Pasta al Mercato Centrale e mongolfiere sul cantiere Benetti.
In Fortezza Vecchia si balla fino a notte fonda

Grande musica afro a Effetto Venezia, sabato 30 luglio, con i Dinamitri Jazz Folklore (ore 21) e i Tinariwen (ore 22) in piazza del Luogo Pio. I Tinariwen presenteranno il loro ultimo album “Emmar”, un piccolo grande capolavoro psichedelico registrato nel deserto californiano di Joshua Tree. La band, formata da un folto gruppo di musicisti tuareg provenienti dalle regioni sudsahariane del Mali, trascinerà il pubblico in un sound coinvolgente che mescola rock, blues e musica tradizionale tuareg. A seguire, alle ore 24, sul palco di piazza del Luogo Pio la grande serata di musica afro vedrà la partecipazione di Four for Africa Big Band con musica funky e raggae arrangiata in chiave afrobeat.
Sabato 30 luglio, quarta serata di Effetto Venezia, sarà aperta dalla Banda Città di Livorno che dalle ore 20.30 ( punto di partenza Largo Strozzi) animerà le strade del quartiere diffondendo musiche popolari. La via del Consiglio, come ogni sera, ospiterà un concerto dell’Istituto Musicale Mascagni che alle ore 21 vedrà sul palco il Quasibarocco Ensemble che eseguirà musiche di Bach, Castrucci, Vivaldi.
Musica tra cibo e aromi al Mercato Centrale delle Vettovaglie dove alle ore 19 e alle 21.30, Daniele De Michele in arte Don Pasta presenterà il suo Food Sound System , uno spettacolo multimediale in giro per il mondo che abbina musica alla cucina locale. Ancora musica in Fortezza Vecchia, con Stefano Saletti e la Piccola Band Ikona ( ore 21.30 palco centrale) che offriranno un affresco sonoro di musiche mediterranee. Sempre in Fortezza Vecchia, nella Quadratura dei Pisani, è prevista una serata in discoteca con il “Cube Saturday Night” fino a tarda notte.
Le giovani band livornesi torneranno anche nella serata di sabato ad alternarsi sui palchi messi loro a disposizione sugli Scali delle Barchette e in via del Forte San Pietro. In programma a partire dalle ore 21.30 le performance musicali dei gruppi Angrypunx ,30 Miles, No home work today, Supernaughty e Time’s up.
Il teatro sarà affidato alla rappresentazione di “Modigliani”, per la regia di Alessandro Brucioni, interpretato da Michele Crestacci ( Teatro Vertigo, via del Pallone, ore 22) e alle Stanze Livornesi di Emanuele Barresi ( Cannoniera della Fortezza Vecchia ore 21.15 e 22.15).
Le Vie del Canto, ovvero le originali esibizioni e incursioni musicali di gruppi vocali e corali cittadine lungo le strade e nelle chiese del quartiere, riservano per sabato le performance della Corale Domenico Savio in San Ferdinando (ore 20), il gruppo vocale “ I canti dell’anima” con lo Stabat Mater in Santa Caterina ( ore 21.30) mentre in via Borra il ritmo incalzante del coro Joyfull Gospel Ensemble a partire dalle ore 22.
E poi….come ogni sera Effetto Venezia propone gite in battello lungo i canali, artigianato, animazioni per bambini, degustazioni.
Sabato si potranno visitare anche i cantieri navali di Azimut Benetti che apriranno le porte al pubblico a partire dalle ore 19 per una serata diversa. Tra attività per bambini e intrattenimenti musicali sono previste escursioni in mongolfiera sul cantiere e alle ore 23, gran finale con “White attack” una animazione inedita che prevede il lancio di centinaia di grandi palloni in cielo.

Per conoscere in dettaglio tutti gli appuntamenti di Effetto Venezia : http://www.livorno-effettovenezia.it

Ufficio Stampa del Comune di Livorno
Tel: 0586/820506- 0586/820504 -0586/820266 - 0586/820268 .Fax: 0586/820269
e.mail: stampa@comune.livorno.it
 

  EFFETTO VENEZIA 2016 - 31à edizione.jpg




Altre news / eventi


Dialoghi intorno a Fattori Dialoghi intorno a Fattori pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Dialoghi intorno a Fattori”, conferenza ai Granai di Villa Mimbelli
– Mercoledì 26 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli per la rassegna “Mercoledì fattoriani” è in programma la conferenza “Dialoghi intorno a Fattori”.
In [...]
>>>


 
La Galleria Le stanze presenta La Galleria Le stanze presenta pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Prossima mostra
QUADRERIA 2025
29 Novembre 2025
24 Gennaio 2026

INAUGURAZIONE
Sabato 29 Novembre
Ore 17.00

La Quadreria che presentiamo quest’anno è incentrata su un nucleo di artisti della cosiddetta [...]
>>>


 
Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne pubblicata domenica 23 novembre 2025 13 tavole pittoriche, raffiguranti figure femminili con messaggi motivazionali contro la violenza di genere, realizzate dal pittore livornese Fabio Leonardi
“Perché la giornata contro la violenza sulle donne è tutti i giorni”
Nella sede [...]
>>>


 
Giacomo Balla - Un universo di luce Giacomo Balla - Un universo di luce pubblicata domenica 23 novembre 2025 Per la prima volta fuori da Roma, oltre 60 opere della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea sono esposte al Palazzo del Governatore, offrendo uno sguardo completo sull’opera di Balla: dal realismo sociale al divisionismo, dalle [...]
>>>


 
Le prossime mostre della Galleria Fidanda Le prossime mostre della Galleria Fidanda pubblicata mercoledì 19 novembre 2025 Alla Galleria Fidanda -Via della Venezia 7 -Livorno, le anticipazioni delle prossime mostre . Dal 06/12 al 09/01 ci sarà una mostra collettiva in collaborazione con l'Associazione Toscana Arte G.March nella sede in Via della Venezia 7. L'inaugurazione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine