NEWS / EVENTI



Giovedì 28 luglio nell’antico quartiere de La Venezia

pubblicata mercoledì 27 luglio 2016
Giovedì 28 luglio nell’antico quartiere de La Venezia Effetto Venezia 2016 . Seconda serata
Jazz con James Senese e Napoli Centrale in piazza del Luogo Pio , Gospel in Fortezza Vecchia e rock sugli Scali delle Barchette.
Tantissimi gli appuntamenti con la musica, l’arte, il teatro. Un intero quartiere in festa in cui “perdersi” in cerca di suggestioni e curiosità

Sarà James Senese & Napoli Centrale, il gruppo musicale che animerà piazza del Luogo Pio nella seconda serata di programmazione di Effetto Venezia, giovedì 28 luglio. Alle ore 22, il gruppo trascinerà il pubblico in un vortice musicale che miscela la melodia propria della tradizione popolare napoletana alle più innovative sonorità jazz-rock. Serata jazz anche il via del Consiglio (ore 21) dove gli allievi dell’Istituto Pietro Mascagni eseguiranno una selezione di brani scelti dal repertorio blues.
Effetto Venezia entra nel vivo della propria programmazione con una serie di spettacoli disseminati sui “palchi” di tutto il quartiere.
Nella stessa piazza del Luogo Pio (epicentro della festa) alle ore 21 i B-Folks in concerto proporranno musiche dei Rolling Stones, Davide Bowie e Neil Young mentre in Fortezza Vecchia spazio al Joyful Gospel Ensemble ( ore 21.30) che, con i suoi 50 coristi, spazierà dallo spiritual più tradizionale al “contemporary gospel”; a seguire fino a tarda notte musica techno-house all’interno della Quadratura dei Pisani in Fortezza con il “Boller room”. Ancora musica con “Effetto Live” che vede giovani gruppi musicali livornesi esibirsi sui palchi di via Forte S.Pietro e Scali delle Barchette. In programma i Missteryke, Woods of karma, Maf 14, Delta Vibes e Ruiha & The Kelavra; mentre in via Borra (ore 22) risuoneranno i canti sociali con la Corale Garibaldi d’Assalto che si propone di mantenere vivo il bagaglio storico-canoro livornese.
Spazio anche alle rappresentazioni teatrali. In Fortezza Vecchia, come ogni sera “Le Stanze Livornesi” di Emanuele Barresi condurranno gli spettatori all’interno dell’antica cannoniera del fortilizio in un “viaggio” storico della Livorno che fu (ore 21.15 e 22.15) . Sul Ponte della Venezia “Gli eventi tragici di un amore folle” saranno raccontati dagli artisti di strada della Compagnia Wonderlust mentre al teatro Vertigo (via del Pallone) alle ore 22, brani musicali si alterneranno a situazioni comiche con “L’altra faccia dell’opera” , commedia esilarante di e con Leonardo Fiaschi, Marco Voleri e Sergio Brunetti .
E poi….. escursioni in battello lungo i canali che percorrono il quartiere della Venezia: un suggestivo tour alla scoperta della città dall’acqua ( info 348 7382094 – 333 1573372 – 340 5617490); spazio bambini in via S.Marco e in via Borra; stand mercati per le strade ed una mostra mercato “Artigianato a Effetto” dedicata all’artigianato locale a cura della Fondazione Livorno nel chiostro della circoscrzione 2 ( Scali Finocchietti).

Effetto Venezia 2016 proporrà anche per la serata di giovedì 28 luglio, un ricchissimo ventaglio di iniziative difficili da riassumere.
Il consiglio dunque è visitare la festa e “perdersi” per le strade, nelle piazze e negli antichi cortili del quartiere in cerca di suggestioni e curiosità.
Da non perdere l’installazione green ideata da 70m2 Studio di Architettura : un suggestivo “giardino galleggiante” creato appositamente nel canale di viale Caprera per richiamare l’attenzione dei visitatori sul tema del decoro urbano e del rispetto verso l’ambiente che viviamo.

 



Altre news / eventi


Enrico Ristori a Fauglia Enrico Ristori a Fauglia pubblicata venerdì 4 luglio 2025 “Alla deriva” _ Mostra d’Arte dell’Artista Enrico Ristori aperta dal 5 luglio al 10 agosto 2025 presso il Museo Giorgio Kienerk del Borgo di Fauglia.
Curatrice: Elisabetta de Feo
Presentazione.
Quanti ripetuti tentativi l’umanità [...]
>>>


 
Museo Mediceo a Livorno Museo Mediceo a Livorno pubblicata venerdì 4 luglio 2025 Domani, sabato 5 luglio, riapre il Museo Mediceo

Le visite guidate nel fine settimana. Domenica ingresso gratuito alle collezioni civiche

Il Museo Mediceo ai Granai di Villa Mimbelli riaprirà domani, sabato 5 luglio. La [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine