NEWS / EVENTI



Progetto Parterre - Bestiario artistico per il Parco pubblico “Sandro Pertini” di Livorno

pubblicata martedì 24 maggio 2016
Progetto Parterre - Bestiario artistico per il Parco pubblico “Sandro Pertini” di Livorno Il progetto Parterre, in corso di esecuzione, prevede la realizzazione di un parco di arte contemporanea a matrice ludico letteraria. 30 artisti si stanno impegnando a titolo gratuito in un’operazione collettiva: il giardino diverrà un parco artistico en plein air dove ogni artista istallerà un lavoro ispirato al tema visivo e letterario del bestiario.
Le opere, creature più o meno fantastiche, diverranno i nuovi abitanti di un giardino visitabile e narrativo, gratuito e aperto a tutti, attraente per i turisti e attento ai bambini, per i quali saranno pensati percorsi didattici.

L’idea è nata da un nucleo di artisti che da alcuni anni affianca all'attività espositiva e alla produzione artistica extra moenia, l’impegno di di-segnare alcuni spazi pubblici della città con “presenze” non solo di abbellimento artistico, ma capaci anche di suscitare riflessioni e innescare una nuova e profonda consapevolezza di appartenenza al tessuto storico cittadino. Attorno a questa idea di creare arte per farla abitare nella città sono stati invitati tutti coloro che, di riconosciuto livello, per nascita o per scelta operano nel campo dell’arte a Livorno e attorno al progetto si è così coagulata l’adesione di un buon numero di artisti.

La fase di ricerca del luogo ha condotto alla scelta del Parco pubblico “Sandro Pertini”, che come noto fu uno dei primi giardini pubblici in Europa progettato dall’architetto Pasquale Poccianti tra il 1830 e il 1854, e che si configura come la principale area verde del centro di Livorno attrezzata per bambini e ragazzi. Il Parco conserva indelebili le tracce (degradate e in abbandono, svuotate di senso) della funzione di giardino zoologico svolta nel secolo passato, elemento che attirava un pubblico composto principalmente da famiglie e bambini.

Nell’intento di rispettare, riqualificare e valorizzare il genius loci del Parco pubblico “Sandro Pertini”, gli interventi artistici si sono ispirati e si ispireranno al tema visivo e letterario del bestiario. Dentro e fuori le gabbie, sugli alberi e negli specchi d’acqua, le opere rievocheranno le antiche presenze degli animali che un tempo erano la ragion d’essere di quegli spazi. Creature curiose o mostruose, realistiche o fantastiche, da ammirare, da osservare, in alcuni casi da toccare con meraviglia o da ascoltare con stupore, le ‘bestie’ costituiranno un’attrazione principalmente per i bambini che, come gli artisti, pensano per immagini.

Il PAC parterre si configurerà come luogo propulsore di percorsi ludici e didattici delle scuole di ogni ordine e grado, nonché come attrattore di itinerari turistici che valorizzino da un lato l’immagine otto-novecentesca della città (Cisternone e Terme delCorallo), dall’altro la vocazione di Livorno per l’arte contemporanea (costituendo Museo della Città con il riallestimento della collezione del XX secolo).
A stimolare la curiosità e l’approfondimento nei fruitori delle opere concorrerà un percorso di immagini e parole appositamente studiato dagli artisti in forma di pannelli-opere.
Il progetto di artisti di città per la città ha l’ambizione di lavorare con amore e competenza affinché il parterre “Sandro Pertini” diventi un'oasi verde immersa in un’atmosfera di immagini, parole, suoni, aromi, luci, un luogo in cui passeggiare, giocare, sostare, leggere, sostare, leggere, ascoltare, pensare.

INFO
Associazione Culturale No Profit Parterre
Via Terreni, 36 - 57122, Livorno
tel: +39370.3220747
info@ilparterre.org
 



Altre news / eventi


Giovanni Fattori - mostra guidata Giovanni Fattori - mostra guidata pubblicata giovedì 27 novembre 2025 Visita guidata alla mostra “Giovanni Fattori – Una rivoluzione in pittura”
con degustazione di piatto tipico livornese
Domenica 30 novembre, ore 10:30 – Museo G. Fattori, Livorno

L’evento si svolge sotto l’egida di Vetrina Toscana, [...]
>>>


 
Livorno ritrovata alla Extrafactory Livorno ritrovata alla Extrafactory pubblicata mercoledì 26 novembre 2025 Inaugurazione Mostra fotografica
domenica 30 novembre ore 17.00
Extra, piazza della Repubblica,
Livorno

Aperta fino a mercoledì 10 dicembre tutti i giorni con orario 10.00-12.00 17.00-20.00 (domenica e festivi inclusi)
INGRESSO [...]
>>>


 
La Galleria Le stanze presenta La Galleria Le stanze presenta pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Prossima mostra
QUADRERIA 2025
29 Novembre 2025
24 Gennaio 2026

INAUGURAZIONE
Sabato 29 Novembre
Ore 17.00

La Quadreria che presentiamo quest’anno è incentrata su un nucleo di artisti della cosiddetta [...]
>>>


 
Dialoghi intorno a Fattori Dialoghi intorno a Fattori pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Dialoghi intorno a Fattori”, conferenza ai Granai di Villa Mimbelli
– Mercoledì 26 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli per la rassegna “Mercoledì fattoriani” è in programma la conferenza “Dialoghi intorno a Fattori”.
In [...]
>>>


 
Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne pubblicata domenica 23 novembre 2025 13 tavole pittoriche, raffiguranti figure femminili con messaggi motivazionali contro la violenza di genere, realizzate dal pittore livornese Fabio Leonardi
“Perché la giornata contro la violenza sulle donne è tutti i giorni”
Nella sede [...]
>>>


 
Giacomo Balla - Un universo di luce Giacomo Balla - Un universo di luce pubblicata domenica 23 novembre 2025 Per la prima volta fuori da Roma, oltre 60 opere della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea sono esposte al Palazzo del Governatore, offrendo uno sguardo completo sull’opera di Balla: dal realismo sociale al divisionismo, dalle [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine