NEWS / EVENTI



Silvia Bartolini in Fluttuazioni.

pubblicata giovedì 19 maggio 2016
Silvia Bartolini in Fluttuazioni. Questo il titolo della mostra che sarà inaugurata sabato 28 maggio alle ore 21.00 alla Galleria d'Arte Athena in via di Franco 17/19 a Livorno.
L'evento espositivo che segue il successo della mostra di Giampaolo Talani, potrà essere visitato fino all'11 giugno 2016.
Orario mostra : lunedì-sabato 9.00/12.30 - 16.00/19.30

Le Fluttuazioni di Silvia Bartolini alla Galleria Athena

Da sabato 28 maggio (ore 21) all’11 giugno

Un misterioso sogno acquatico popolato da creature un po’ vere un po’ immaginarie, molli come meduse ed elastiche come i cavallucci marini a dondolo, rane e rospi che, nei loro tuffi, sembrano un tutt’uno con le gocce che schizzano dallo stagno.

E’ questo il mondo della livornese Silvia Bartolini, artista nata nel 1961, una passione precocissima per la pittura, un talento coltivato da autodidatta tra le mura di casa, e poi finalmente emerso e rivelato grazie alla frequentazione dell’atelier Arti Evasive di Livorno sotto la guida del maestro Luca Bellandi.

Un’artista vera, finora sommersa come le sue opere subacquee oggi esposte all’Athena accanto a quelle ambientate in altri ambienti naturali: oltre all’acqua, la terra (tigri, pavoni), e l’aria (coccinelle e foglie di palma).

Più di 50 tele tra le quali spiccano le opalescenti meduse, il soggetto preferito di Silvia Bartolini, esseri strani, bellissimi e pericolosi nello stesso tempo, davanti alle quali, da bambina, si incantava.

“Nelle tre collocazioni, terrestre, acquatica e vegetale del mondo naturale – ha scritto il critico Nicola Miceli – ove vivono nel loro splendore e nella loro singolarità le creature da Silvia Bartolini visitate, sempre e comunque si verifica un’animazione della materia (forma/colore). Silvia Bartolini la manipola e intesse e disaggrega toccandola, frangendola, fluidificandola, smaterializzandola, sfrangiandola e altrimenti sommuovendola anche con accensioni pirotecniche, coloriture, scie, sprizzi e gocce…”.


Silvia Bartolini

E’ nata a Livorno nel 1961 ed è diplomata all’Istituto Magistrale. Autodidatta, fin da giovanissima si è dedicata all’arte, ha visitato musei italiani, come quelli di Parigi e Londra, e mostre significative di artisti internazionali

Negli ultimi anni ha frequentato l’associazione culturale Arti Evasive ed ha iniziato a viaggiare alla ricerca di luoghi e civiltà significativi per la sua ispirazione: Europa, America, Giappone, Polinesia. La guida di Luca Bellandi, a cui fa riferimento l’atelier, le permette di trovare finalmente se stessa, la sua libertà e il senso del suo lavoro di sempre.

Con il gruppo Arti Evasive Promozioni Arte Contemporanea, sotto la direzione artistica di Luca Bellandi, ha esposto nel 2013, 2014 e 2015 nella rassegna Libero Territorio Borro a Livorno.

Nel 2015 ha esposto alla Galleria Intrecciarte di Pietrasanta.



Info:

Galleria Athena

Tel. 0586-897096

Email:info @galleriaathena.com

www.galleriaathena.com
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine