NEWS / EVENTI



Davide Mancini Zanchi a Livorno

pubblicata martedì 17 maggio 2016
Davide Mancini Zanchi a Livorno Le modernissime opere “Senza titolo per” di Davide Mancini Zanchi entrano con veemenza nel Museo “G.Fattori” di Livorno.

Tra i quadri ottocenteschi e primi novecento della collezione permanente di Villa Mimbelli, dal 21 maggio (inaugurazione alle ore 17.00) al 9 giugno, saranno inseriti pitture e sculture del giovane artista marchigiano: opere che associano, a delle superfici monocrome dipinte dall’artista, dei prodotti industriali, dove pittura e oggetto si integrano perfettamente, facendosi vicendevolmente da supporto. Opere, anche, che invitano lo spettatore a un’interazione: una lampada abbronzante che obbliga lo spettatore a chiudere gli occhi, un poggiatesta che costringe a voltarsi, una borraccia spinge a una pausa.

La personale, che sarà allestita nella sala Ulvi Liegi (il fauve livornese), anticipa il Premio Combat (in programma ai Granai di Villa Mimbelli dal 25 giugno al 16 luglio) e si inserisce a pieno titolo nel percorso “Fattori contemporaneo” portato avanti dall’assessorato alla Cultura del Comune di Livorno per mostrare il volto sempre rinnovato del Museo civico “G.Fattori” attraverso una contaminazione continua tra antico e moderno.

La mostra di Zanchi nasce dalla partecipazione del Museo livornese a “Level 0”, progetto collaterale di ArtVerona, che chiede ai maggiori musei d’arte contemporanea italiani di selezionare un artista e di promuoverlo all’interno della propria programmazione con un talk e/o una mostra.

L’artista selezionato è stato scelto tra i partecipanti delle sei edizioni del Premio Combat, così da portare avanti la sua ricerca artistica e dare continuità al confronto con lui aperto durante la sua partecipazione alla manifestazione.

La mostra di Davide Mancini Zanchi sarà visitabile negli orari di apertura del Museo Civico “G.Fattori”: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Biglietto (comprensivo anche della visita al Museo e alla mostra temporanea allestita fino al 5 giugno ai Granai di Villa Mimbelli “Kemp-Madiai-Baronti”): 6 euro, ridotto 4 euro. Info:Museo civico “G.Fattori”, via San Jacopo in Acquaviva 65, tel.0586-808001.


 

  foto1.jpg




Altre news / eventi


Mauro Stefanini espone a Saline di Volterra Mauro Stefanini espone a Saline di Volterra pubblicata venerdì 17 ottobre 2025 9-12 ottobre 2025

SALINE DI VOLTERRA / Volterra (PI)
“MAURO STEFANINI: LE SUE OPERE”

RETROSPETTIVA DI SCULTURA

Spazi Ex Euronics, inizio via Massetana

Con gli artisti amici: Martina Berlemieri, Daniele [...]
>>>


 
23 partigiane ad Auschwitz 23 partigiane ad Auschwitz pubblicata venerdì 17 ottobre 2025 CHI PORTERA’ QUESTE PAROLE?

23 partigiane ad Auschwitz, alla Galleria Extra Factory una mostra fotografica e due incontri
dedicati a Charlotte Delbo
“Chi porterà queste parole? 23 partigiane ad Auschwitz”, questo il
titolo [...]
>>>


 
L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine