NEWS / EVENTI



“Guarda(LI)”

pubblicata mercoledì 11 maggio 2016
“Guarda(LI)” Da venerdì 13 maggio (ore 11.30) - Palazzo Orlando

Al via la mostra “Guarda(LI)”
Nell’ambito del Tavolo della Fotografia.
Nella giornata si svolgerà anche un convegno sul tema della rigenerazione urbana

Venerdì 13 maggio (ore 11.30) a Palazzo Orlando (Via G. D’Alesio), alla presenza dell’assessore alla Cultura Serafino Fasulo, al via una nuova mostra fotografica nell’ambito dell’edizione 2016 del progetto “Di Terra e di Mare” del Tavolo della Fotografia: a conclusione di un laboratorio di immagini -un vero e proprio City Lab partecipativo- ecco l’esposizione dal titolo “Guarda(LI). Obiettivi per la città”.

Lo scopo del City Lab era quello di raccogliere documentazione relativa ad immagini di luoghi e prospettive della città di Livorno nel contesto attuale, di cogliere la percezione degli aspetti problematici dello spazio urbano dal punto di vista cittadino e mettere in luce i fattori di criticità che influiscono sulla qualità della vita. Il contest fotografico è il primo passo di uno studio sulle criticità urbanistiche e sul recupero del tessuto urbano con i suoi spazi e i suoi luoghi in un’ottica di risoluzione delle loro criticità: illustrare Livorno com’è oggi per capire come la vorremmo.

Le immagini sono state selezionate da una giuria, composta dalla commissione organizzatrice insieme a Filippo Romano e Mario Mencacci (fotografi professionisti esperti nella rappresentazione dello spazio urbano).

Inoltre il materiale selezionato sarà utilizzato come documentazione di base per un convegno che si svolgerà sempre nella giornata di venerdì 13 maggio e che affronterà, con ottica multidisciplinare, il tema della “Rigenerazione urbana”.

Il progetto “Guarda(LI)” è stato ideato dalla Commissione Ambiente/Tutela paesaggio urbano dell'Origine degli Ingegneri della Provincia di Livorno e realizzato in collaborazione con il Comune di Livorno, con il sostegno di FAI, della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci e Porta Medicea s.r.l. che ospita la mostra e il convegno al Palazzo Orlando.

La mostra fotografica, ad ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 28 maggio, tutti i giorni dalle ore 16 alle 19).
 



Altre news / eventi


Giovanni Boffa in mostra all’Athena Giovanni Boffa in mostra all’Athena pubblicata lunedì 20 ottobre 2025 18 ottobre — 31 ottobre 2025

Inaugurazione sabato 18 ottobre ore 17:00

Galleria d’Arte Athena

Livorno – Via di Franco 17/19

(angolo Via Cairoli)

Tel e fax 0586 897096

Orario

Dal [...]
>>>


 
Fabio Leonardi alla Galleria Le Stanze Fabio Leonardi alla Galleria Le Stanze pubblicata lunedì 20 ottobre 2025
25 Ottobre - 8 Novembre 2025

Ogni tavola di Fabio Leonardi uno sguardo su Livorno, una piccola storia della città. Prospettive in movimento che si ricompongono in geometrie vivaci. Cifra comune in queste cartoline il sorriso, l'ironia, [...]
>>>


 
Giovanni Fattori e le Acqueforti Giovanni Fattori e le Acqueforti pubblicata lunedì 20 ottobre 2025 “Le acqueforti di Giovanni Fattori”, workshop di disegno al Museo Fattori

Domenica 19 ottobre dalle 10.30 alle 12.30

Domenica 19 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30, al Museo Fattori è in programma un workshop di disegno, rivolto [...]
>>>


 
23 partigiane ad Auschwitz 23 partigiane ad Auschwitz pubblicata venerdì 17 ottobre 2025 CHI PORTERA’ QUESTE PAROLE?

23 partigiane ad Auschwitz, alla Galleria Extra Factory una mostra fotografica e due incontri
dedicati a Charlotte Delbo
“Chi porterà queste parole? 23 partigiane ad Auschwitz”, questo il
titolo [...]
>>>


 
Mauro Stefanini espone a Saline di Volterra Mauro Stefanini espone a Saline di Volterra pubblicata venerdì 17 ottobre 2025 9-12 ottobre 2025

SALINE DI VOLTERRA / Volterra (PI)
“MAURO STEFANINI: LE SUE OPERE”

RETROSPETTIVA DI SCULTURA

Spazi Ex Euronics, inizio via Massetana

Con gli artisti amici: Martina Berlemieri, Daniele [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine