NEWS / EVENTI



Giovanni Fattori e la sua eredità artistica

pubblicata mercoledì 30 marzo 2016
Giovanni Fattori e la sua eredità artistica A Villa Trossi di Livorno

GIOVANNI FATTORI E LA SUA EREDITÀ ARTISTICA
IN UNA CONFERENZA DI VINCENZO FARINELLA

Giovedì 31 marzo alle ore 17.30 Vincenzo Farinella parla di Fattori e il Novecento.
Prendendo le mosse dalla recentissima mostra padovana su Fattori, appena conclusa, l’incontro intende svolgere una riflessione sull’ultima fase della produzione del maestro livornese, spesso trascurata o sottovalutata dalla critica, e sull’importanza dell’artista per i giovani pittori, non solo toscani, che si affacciavano al Novecento. In particolare il discorso verrà focalizzato su due artisti livornesi, Oscar Ghiglia e Mario Puccini, che incarnano le due principali anime dell’eredità fattoriana: quella più intellettuale e quella più emotiva, entrambe per altro appassionatamente documentate nella raccolta fiorentina di Gustavo Sforni.
Vincenzo Farinella ha studiato Archeologia e Storia dell’Arte presso l’Università e la Scuola Normale di Pisa. Attualmente insegna Storia dell’Arte Moderna e Iconologia e Iconografia presso l’Università degli Studi di Pisa. Si occupa sia di arte moderna sia di arte contemporanea: le sue ultime pubblicazioni di rilevo sono un ampio studio di sintesi sulle committenze del terzo duca di Ferrara (Le immagini e il potere: Alfonso I d’Este, da Ercole de’ Roberti a Michelangelo, Milano, Officina libraria, 2014) e il catalogo della mostra su Gianfranco Ferroni alla Galleria degli Uffizi (La luce della solitudine. Gianfranco Ferroni agli Uffizi, cat. della mostra, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2015). Attualmente sta lavorando a due mostre per l’estate e l’autunno del 2016: la prima su Ariosto e le arti, a Tivoli, Villa d’Este, la seconda su Ardengo Soffici, pittore e critico d’arte, a Firenze, Galleria degli Uffizi.
La conferenza fa parte del ciclo di dieci incontri a ingresso libero dedicati a personaggi e momenti salienti dell’arte del XX secolo in Toscana. Per il terzo anno consecutivo, professori dell’Università di Pisa e giovani studiosi delineano un percorso che, attraverso tutto il Novecento e fino ai nostri giorni, esplora il territorio toscano come luogo di esperienze artistiche di rilievo internazionale.
Gli incontri si tengono tutti i giovedì, dal 10 marzo al 19 maggio 2016, con orario 17.30-18.30; a seguire domande e interventi del pubblico.
 



Altre news / eventi


Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>


 
La nuova mostra di Fabio Leonardi La nuova mostra di Fabio Leonardi pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 Tanti Saluti da Livorno
25 Ottobre – 8 Novembre 2025 - Galleria Le Stanze - Via Roma 92/a Livorno
Il porto con le navi, la Venezia, il Cantiere, le baracchine, il Romito. La leggerezza dell’estate al mare e l’ippodromo, San Jacopo e [...]
>>>


 
Fattori a fumetti Fattori a fumetti pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 I mercoledì fattoriani

Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia



Mercoledì 29 ottobre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori a fumetti: [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine