NEWS / EVENTI



“Cibo Arte Vino Mare – Unicità Livornesi” a Villa Fabbricotti

pubblicata sabato 6 febbraio 2016
 “Cibo Arte Vino Mare – Unicità Livornesi” a Villa Fabbricotti Domenica 7 febbraio (ore 17) alla Biblioteca Labronica
“ F.D.Guerrazzi”
“Cibo, arte, vino, mare – unicità livornesi”
Presentazione del libro dello chef Luciano Zazzeri e Elena Barsacchi. Saranno presenti Oliviero Toscani e gli artisti che hanno realizzato con colori e pennelli le creazioni culinarie del grande Chef.
Domenica 7 febbraio la Biblioteca Labronica “ F.D. Guerrazzi” di Villa Fabbricotti aprirà le porte ad un evento speciale per conoscere il best of della nostra terra: preziose ricette della cultura toscana e vini della costa tirrenica. Un evento enogastronomico, quindi, ma non solo, perché l’arte non mancherà di essere protagonista insieme alle delizie del palato.
Il tutto partirà infatti con la presentazione del libro “Cibo Arte Vino Mare – Unicità Livornesi” di Luciano Zazzeri, chef stellato, e di Elena Barsacchi, che riunisce in una unica soluzione la passione per il cibo e l’arte. Un testo scritto a più mani dal giornalista enogastronomico Salvatore Marchese, da Vittorio Sgarbi e Luciano Zazzeri , con foto di Oliviero Toscani e ricette dello Chef realizzate artisticamente da dieci pittori livornesi che hanno aderito al progetto.

Il libro “Cibo Arte Vino Mare – Unicità Livornesi” sarà presentato alle ore 17 con la partecipazione di Oliviero Toscani, Luciano Zazzeri, Elena Barsacchi.
In concomitanza sarà inaugurata anche la mostra delle opere realizzate dai pittori livornesi (inserite nel catalogo) che rimarranno esposte nei saloni di villa Fabbricotti fino al prossimo 27 febbraio. I pittori che espongono sono: Luca Bellandi, Maurizio Biagini, Daniela Caciagli, Claudio Cionini, Beatrice D’Avino, Raffaele De Rosa, Mario Madiai, Giampaolo Talani, Stefano Tonelli, Daniel Schinasi.
L’iniziativa è organizzata dalla Coop Itinera in collaborazione con il Comune di Livorno (Biblioteca Labronica).


Luciano Zazzeri è quello Chef/Cuoco straordinario e “Stellato”, ricco oltreché di bravura anche di una grande umanità, Patron del conosciutissimo Ristorante “La Pineta” (“La Baracca dello Zazzeri”) adagiato in riva al mare a Marina di Bibbona in Provincia di Livorno.
Elena Barsacchi, donna bella e appassionata di arte e di cucina, gestisce in prima persona il suo piccolo, ma accogliente, Agriturismo, “Il Nido”, ubicato su una delle verdi e panoramiche colline del Comune di Rosignano Marittimo (LI).
Il grande maestro fotografo Oliviero Toscani, che da anni è diventato anche appassionato agricoltore Toscano e produttore di Olio e Vino (e non solo), ha immortalato le realizzazioni culinarie di Luciano Zazzeri.
Il Libro “Cibo Arte Vino Mare - Unicità Livornesi” nasce da un’idea di Elena Barsacchi che voleva sottolineare e pubblicizzare alcuni specifici pregi (“Unicità” appunto) di una città marinara culturalmente molto aperta come Livorno.

Elena ha coinvolto, per la realizzazione di questa iniziativa, Luciano Zazzeri, amico suo e di famiglia, il quale, entusiasta dell’idea, ha messo in campo alcune delle sue infinite conoscenze e amicizie: Oliviero Toscani, Vittorio Sgarbi e Salvatore Marchese.
Il risultato è stato straordinario.
Dieci noti e bravi Pittori Livornesi, “al di là delle rispettive tendenze espressive”, e con un solo “leitmotiv”: un amore straordinario per la propria Città, per il proprio Territorio, per l’acqua di mare salmastrosa che tutto bagna, per le ricette tradizionali con cui sono cresciuti e che hanno imbandito le tavole di famiglia.
I Pittori che hanno partecipato sono: Luca Bellandi, Maurizio Biagini, Daniela Caciagli, Claudio Cionini, Beatrice D’Avino, Raffaele De Rosa, Mario Madiai, Giampaolo Talani, Stefano Tonelli, Daniel Schinasi.
Ogni pittore ha suggerito “tre ricette” e lo Chef Luciano Zazzeri le ha interpretate e realizzate, proprio sui fornelli dell’Agriturismo “Il Nido”, durante alcune giornate di grande convivialità e amicizia.
Se poi aggiungete i testi del famosissimo Professore e Critico d’Arte Vittorio Sgarbi e quelli di uno straordinario ed esperto Giornalista Enogastronomico come Salvatore Marchese, il risultato non poteva che essere eccellete.
Il bel Libro “Cibo Arte Vino Mare - Unicità Livornesi” si presenta nel formato 24,5 x 29 cm., con 152 pagine e con una robusta copertina cartonata, ogni testo ha nel frontespizio la traduzione in Inglese.
Un libro ricchissimo di coinvolgenti foto a doppia pagina di Oliviero Toscani, che oltre alle 30 ricette ha ben rappresentato anche i dieci pittori ognuno con una sua opera.
Nel Libro “Cibo Arte Vino Mare - Unicità Livornesi” oltre a Elena Barsacchi che ha curato il Progetto e la Direzione Editoriale, a Luciano Zazzeri Direttore Creativo e Artistico, al Maestro Fotografo Oliviero Toscani, a Vittorio Sgarbi e Salvatore Marchese per i Testi, si sono occupati: del Coordinamento Redazionale l’efficiente Patrizia Turini, del Progetto Grafico Eugenio Evangelista dell’Oliviero Toscani Studio, delle Traduzioni Moralda Camuso, della Stampa la “Bandecchi & Vivaldi” di Pontedera (PI).
Alcune belle foto dei paesaggi sono state fornite da Bruno Bruchi e Dario Buti, oltreché da due Aziende Vitivinicole (Petra e Tenuta Delle Ripalte). La Gioielleria “La Gazza Ladra” ha messo a disposizione le belle porcellane inserite nelle foto.
(testo a cura di Giorgio Dracopulos)


 



Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine