NEWS / EVENTI



Livorno in Contemporanea (04) a cura di CARico MAssimo

pubblicata venerdì 11 dicembre 2015
Livorno in Contemporanea (04) a cura di CARico MAssimo Livorno in Contemporanea (04)
a cura di CARico MAssimo

OPEN CALL: Workshop gratuito aperto a massimo 15 partecipanti

Villa Trossi Uberti > Via Ravizza 76 > Livorno
>> dalle ore 9.30 alle ore 15.30: workshop gratuito (iscrizione obbligatoria)
>> ore 16.30: incontro aperto al pubblico

Carico Massimo > via della Cinta Esterna 48/50 > Livorno
Finissage “Livorno in Contempornaea 2015”
con video screening e materiali inediti accompagnati da vin brule’



MEMENTO, progetto di indagine di Pietro Gaglianò realizzato nell’ambito di "Livorno in Contemporanea", si conclude con un seminario di un giorno incentrato sull'estetica del monumento e il suo ruolo nello spazio pubblico.


ll seminario è aperto a un gruppo di giovani interessati e punta all’approfondimento delle personali visioni del concetto di monumento, a partire dall’osservazione delle città di Livorno e dalle singole esperienze di memoria individuale o condivisa

Si analizzeranno le questioni legate al senso del monumento pubblico oggi, si indagherà su quali forme può assumere e quali sono le relazioni con la storia e la memoria; i partecipanti verranno guidati in un percorso di confronto aperto e nell’elaborazione condivisa di contenuti e forme che verranno presentate al pubblico nella parte finale del seminario, previsto per le 16.30.

L’intera giornata sperimenta con un formato ibrido, in cui le esperienze di laboratorio e formazione si innestano sul modello tradizionale della mostra e del convegno.



CHI: artisti, creativi, studiosi, studenti sotto i 35 anni (compresi)

QUANDO: sabato 19 dicembre ore 9.30-13.00 – 14.00-15.30 (dalle 16.30 è in programma la presentazione al pubblico con discussione)

DOVE: Fondazione Villa Trossi Uberti, Livorno

COME: inviando entro venerdì 11 dicembre 2015 un curriculum e breve motivazione a info@caricomassimo.it

PERCHE': per riflettere sulla forma di città e di civiltà che abbiamo, che vorremmo, che potremmo avere.


Pietro Gagliano è critico d’arte e curatore, ha approfondito la conoscenza della cultura visiva contemporanea in tutti i suoi aspetti prediligendo un’analisi delle estetiche del potere, della capacità eversiva del pensiero critico e del lavoro artistico. Tra suoi principali campi di indagine è proprio il contesto urbano, architettonico e sociale come scena delle esperienze artistiche contemporanee. Insegna all’Università di Firenze, oltre a numerose istituzioni universitarie statunitensi ed è attivo in progetti nazionali e reti internazionali per la ricerca di processi di formazione non formale e l’uso dei linguaggi artistici per l’educazione contro la discriminazione.


"Livorno in Contemporanea" e' promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Livorno con la collaborazione del Centro per l’Arte Luigi Pecci all’interno del progetto regionale: “Cantiere Toscana Contemporanea”


 



Altre news / eventi


Terra Manomessa alla Extra Gallery Terra Manomessa alla Extra Gallery pubblicata giovedì 13 novembre 2025 TERRA MANOMESSA
15 - 22 novembre 2025 | Mostra di Scultura
Inaugura sabato 15 novembre alle ore 17.00, negli spazi espositivi di Extra Factory (piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), la mostra collettiva di scultura [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Un weekend al museo tra visite guidate, laboratori e attività per famiglie

Dal 14 al 16 novembre

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, i musei civici di Livorno propongono un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’arte [...]
>>>


 
Donne che fotografano donne Donne che fotografano donne pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Le 12 immagini selezionate da una giuria guidata dalla fotografa professionista Laura Lezza
Sabato 15 novembre alle ore 18, presso il Centro Donna, verrà presentato il calendario 2026 realizzato con le 12 fotografie premiate nell’ambito [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine