NEWS / EVENTI



Il mistero dei gesti semplici- opere di Isabella Staino

pubblicata giovedì 10 dicembre 2015
Il mistero dei gesti semplici- opere di Isabella Staino Da sabato 12 dicembre fino al 16 gennaio 2016 alla Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti
Isabella Staino incanta con
“Il mistero dei gesti semplici”
In mostra 35 opere dell’artista tra grandi tele e piccoli dipinti su carta

La pittrice Isabella Staino torna ad esporre alla Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” di Villa Fabbricotti (viale della Libertà,30) con la personale “Il mistero dei gesti semplici”, in programma da sabato 12 dicembre fino al 16 gennaio 2016.
In mostra 35 opere della sua produzione più recente che raccoglie sia tele di grandi dimensioni che piccoli dipinti su carta.

“I gesti semplici abitano il tempo – sostiene l’artista - ma da esso vogliono evadere, attraendo in ambientazioni sceniche per rimanere incantati: boschi autunnali, misteriose stanze, spazi aperti su un altrove di memoria o di sogno”. L'invito è quello di andare ad ammirare il dettaglio perché, sottolinea ancora la Staino “come nella realtà l’occhio è attratto dal particolare, così la pittura sceglie un motivo su un tessuto o un pavimento, l’arabesco di un tatuaggio, una carta da gioco o un fiore, per farci guardare diversamente un mondo che è anche nostro”.

Isabella Staino ci accompagnerà in questa narrazione con la minuzia grafica delle forme, e nello stesso tempo con le ombre e i colori di una tavolozza decisa, dove gli ocra, le terre, gli aranci scaldano tele di dimensioni spesso notevoli, su fondali di celesti e verdi luminosi, come in “Due tempi”, olio e acrilico di 200x150 o “Interno”, olio, acrilico, cera e carta di 200x180. La stessa intensità e visionarietà si ritrova, in una concentrazione miniaturistica, nelle opere su carta.

La mostra “Il mistero dei gesti semplici” sarà inaugurata sabato 12 dicembre alle ore 18 e rimarrà esposta fino al 16 gennaio 2016. L’inaugurazione sarà accompagnata da una performance musicale e teatrale con la presenza di Niki Maziotta, Ida Ricci, Nadine Sophie Krause e Carlo Salvador. Ingresso gratuito. Sarà visitabile dal lunedì al venerdì in orario 8.30-19.20; il sabato dalle ore 8.30 alle 13.20. Chiusa il 25 e 26 dicembre e 1 e 6 gennaio.

L’esposizione chiude il ciclo Ars in Fabula 2015, ovvero la serie di iniziative dedicate alle arti promosse e organizzate dal Comune di Livorno e coop. Itinera all’interno della Biblioteca Labronica. La Biblioteca anche per questo anno si è confermata polo di cultura cittadino a 360 gradi : non solo luogo di fruizione della pubblica lettura, ma anche e soprattutto fucina per la coniugazione di essa con la pittura, la fotografia, il cinema e il teatro, a dimostrazione di come la conoscenza passi attraverso più vie, in un circuito di parole e immagini.

Info: Biblioteca Labronica 0586824511
labronica@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata lunedì 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli “Elogio del Silenzio”, che si terrà, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

L’esposizione rimarrà aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine