NEWS / EVENTI



Eredità del Novecento ultimi giorni a Livorno

pubblicata giovedì 29 ottobre 2015
Eredità del Novecento ultimi giorni a Livorno
Chiusura mostra Eredità del '900
stampa@comune.livorno.it
Allegato
16:41
[Mantieni il messaggio nella parte superiore della Posta in arrivo]
Fino a sabato 31 ottobre
Ultimi giorni della mostra “Eredità del Novecento. Arte e design nelle collezioni civiche livornesi”
Nei locali degli ex Granai in programma per sabato una visita guidata gratuita alle ore 17


Ultimi giorni per visitare a Livorno la mostra "Eredità del Novecento. Arte e design nelle collezioni civiche livornesi”.
Sabato 31 ottobre chiuderanno infatti i battenti i due percorsi espositivi di cui si compone la mostra, allestiti in sedi distinte: nella sede degli ex Granai di Villa Mimbelli e nei locali della Fondazione Livorno in piazza Grande.

Per salutare l’esposizione, sabato prossimo è prevista ai Granai una visita guidata gratuita alle ore 17.

L’esposizione, come detto, ha avuto due percorsi: uno dedicato al design degli anni Settanta, con opere provenienti dai depositi del Museo G. Fattori, allestito nella Fondazione Livorno (piazza Grande) e l'altro dedicato alle opere di arte contemporanea che costituirono la Prima Biennale con la quale si inaugurò nel 1974 il Museo Progressivo di Arte Contemporanea a Livorno. Questa sezione è allestita nei locali degli ex Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva).

In questa sezione dedicata all'arte si possono vedere opere di Mario Schifano, Emilio Tadini, Concetto Pozzati, Eduardo Arroyo, Giangiacomo Spadari, Paolo Baratella, Fernando De Filippi, Riccardo Guarneri, Claudio Olivieri, Valentino Vago, Guido Strazza, Claudio Verna, Gianfranco Zappettini, Giorgio Griffa, Marco Gastini, Fabio Mauri, Claudio Parmiggiani, Titina Maselli, Tancredi Parmeggiani, Emilio Isgrò.
Nella sezione dedicata al design sono esposti i progetti, i disegni e alcune realizzazioni di cinque tra i maggiori designer italiani di quegli anni: Giulio Confalonieri, Sivio Coppola, Franco Grignani, Bruno Munari, Pino Tovaglia.

Ingresso gratuito, con le seguenti modalità:

presso gli ex Granai di Villa Mimbelli, via San Jacopo in Acquaviva 65: 10.00-13.00 e 16.00-19.00 info Villa Mimbelli/Granai tel. 0586 808001 - 824620 - 824610 e-mail: museofattori@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi pubblicata venerdì 7 novembre 2025 Presentazione del progetto “ArtiStudios”: alla scoperta degli studi d’artista a
Livorno
La mappatura degli atelier d'arte della città realizzata dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti con il sostegno
della Fondazione Livorno
Livorno, [...]
>>>


 
Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque pubblicata venerdì 7 novembre 2025 BELLE ÉPOQUE
15 ottobre 2025 – 7 aprile 2026
Pisa, Palazzo Blu
La grande mostra d'autunno a Palazzo Blu celebra la stagione d’oro dell’arte europea attraverso lo sguardo raffinato di tre grandi pittori italiani nella Parigi della [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine