NEWS / EVENTI



La passeggiata nell'arte alla Mochi Farm

pubblicata giovedì 18 giugno 2015
La passeggiata nell'arte alla Mochi Farm La Passeggiata di LavorareCamminare
alla Mochi Farm


In questa estate ritorna, per il sesto anno consecutivo, l’appuntamento con la Passeggiata tra l’Arte nel piccolo podere di Piero Mochi, affettuosamente definito “Mochi Farm”, in località Limoncino, Livorno, via delle Vallicelle 10.
Questa edizione è dedicata al Gruppo artistico LavorareCamminare, Associazione Culturale dal giugno 2014, costituito da sette soggetti di lunga militanza nell’ambito della ricerca artistica contemporanea che hanno deciso di camminare insieme per un tratto di strada:

Manlio Allegri: arte e materia come una sorta di process art applicata alla pittura;
Sergio Cantini: il tempo, un continuum di memoria e di contemporaneità;
Fabrizio Giorgi: la riflessione sui sistemi di identificazione e di controllo della società;
I Santini Del Prete: arte e non-arte in una sintesi che è un gioco di vita;
Piero Mochi: pesci di legno in un mixing di malinconia, ironia e libertà;
Paolo Netto: cartoni usati, salvati, investiti da un colore che tutto copre e tutto svela;
Bruno Sullo: la Finestra, confine attraversabile e mezzo di conoscenza tra mondi opposti;

Nell’occasione, ritorna protagonista il luogo agreste, di grande serenità, disteso su un breve e delicato pendio ricco di olivi, pini ed alberi da frutta: luogo che si arricchisce di opere installative capaci di instaurare con la natura e con i visitatori un rapporto stretto di idee, di proposte, di disponibilità.
A rallegrare e completare la serata, la musica della Band “La Quarta Via” di Alessio Santacroce, già in altre occasioni ospite gradita dell’evento.
Queste gli elementi di novità dell’evento. Di consueto e consolidato, invece, c’à la cordialità e la cortesia di Anna e Piero Mochi, organizzatori del momento conviviale che, nella serenità e nella condivisione di cibo ed amicizia, conclude la serata.



Sabato 27 giugno 2015

Programma

Ore 18.00 Arrivo dei visitatori

Ore 18.30 Saluto e presentazione della serata

Ore 19.00 Passeggiata tra l’Arte con visita alle installazioni

Dalle ore 21.00 Buffet

Durante la serata, musiche della Band “La Quarta Via” di Alessio Santacroce.
 



Altre news / eventi


Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata lunedì 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli “Elogio del Silenzio”, che si terrà, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

L’esposizione rimarrà aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>


 
Premio 2025 alla Fotografia Premio 2025 alla Fotografia pubblicata giovedì 26 giugno 2025 IL LIVORNESE CLAUDIO BARONTINI, PREMIATO CON "FOTOGRAFIA 2025", AL TEATRO VERDI DI PISA


Pisa - Il Premio Cultura e Arti Performative per il 2025 ha visto la sua cerimonia di premiazione svolgersi nel bellissimo Teatro Verdi di [...]
>>>


 
Il mondo dell’arte perde Pomodoro Il mondo dell’arte perde Pomodoro pubblicata lunedì 23 giugno 2025 E’ scomparso all’età di 99 anni il grande artista Arnoldo Pomodoro . Diventato famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che prediligeva . le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine