NEWS / EVENTI



Tavolo della fotografia, risultati e progetti

pubblicata venerdì 12 giugno 2015
Tavolo della fotografia, risultati e progetti Una mostra fotografica collettiva, incontri, workshop,
mostre personali in vari luoghi della città

Una mostra fotografica collettiva (“Di terra e di mare-Livorno in fotografia”, Sala degli Archi della Fortezza Nuova, dal 19 giugno al 19 luglio e dal 21 luglio al 16 agosto), un ciclo di incontri con fotografi, varie mostre fotografiche in città e workshop fotografici.
L’assessorato alla Cultura del Comune di Livorno promuove un “pacchetto” di eventi che rappresenta il primo risultato del tavolo della fotografia che si è formato nel dicembre del 2014 e si è riunito periodicamente, con il coordinamento dell’assessore Serafino Fasulo. I componenti il gruppo di lavoro sono persone che in vari momenti si sono approcciati alla nuova amministrazione comunale, sottoponendo idee e progetti o semplicemente manifestando un proprio interesse per il mondo fotografico.
Da qui l'Amministrazione comunale, nella persona dell'Assessore alla Cultura, Serafino Fasulo ha deciso di estendere a tutti l'invito alla costituzione di questo particolare tavolo di lavoro; fotografi professionisti e fotoamatori si sono confrontati per verificare la fattibilità di progetti culturali che potessero dare visibilità al mondo della fotografia e ne permettano quindi la divulgazione e valorizzazione. Il metodo partecipativo del tavolo si concretizza con uno scambio reciproco di idee e di informazioni sui progetti da realizzare.

Ma vediamo in dettaglio gli appuntamenti che rappresentano il primo frutto tangibile del lavoro.

Mostra fotografica collettiva “Di terra e di mare-Livorno in fotografia”

Sala degli Archi-Fortezza Nuova

Dal 19 giugno al 19 luglio e dal 21 luglio al 16 agosto

Orario : tutti i giorni (lunedì chiuso) 17-20; durante Effetto Venezia, dal 29 luglio al 2 agosto 18-24.

La mostra, che ha avuto il riconoscimento della Fiaf, sarà caratterizzata da due momenti espositivi 19 giugno-19 luglio e 21 luglio-16 agosto, legati tra loro dal medesimo intento narrativo. Le immagini proposte sono il frutto di una selezione realizzata da alcuni componenti del tavolo.

E' stato identificato nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova il luogo più consono per la realizzazione di questa esposizione in quanto rappresenta, sia per la dislocazione sul territorio sia per valenza simbolica, uno dei luoghi più riconoscibili per l'identità dei cittadini livornesi.

Espongono: Stefano Baldini, Mario Bellagotti, Paolo Bonciani, Alessio Brondi, Nicoletta Cantore, Alberto Cecio, Federico Dell'Agnello,Fabbrica Immagine, Francesco Levy, Vito Lo Piccolo, Carlo Lucarelli, Patrizia Tonello.



Ciclo di incontri con l’autore, Sala degli Archi della Fortezza Nuova, ore 21

Nell’ambito della mostra collettiva,alcune serate saranno dedicate al dibattito con gli autori, questo per dare la possibilità agli intervenuti di conoscere in modo dettagliato alcuni aspetti tecnici delle immagini.



Il calendario:



Martedì 23 giugno, Pino Falleni, “Il nudo prima di Photoshop”

Venerdì 26 giugno, Umberto Falchini, “Fabbrica immagine, l’arte della macchia

Venerdì 3 luglio, Paolo Bonciani, “Foto di scena-balletto,teatro”

Venerdì 10 luglio, “Nicoletta Cantore, “Uno sguardo nelle interiorità umana”

Martedì 14 luglio, Nicola Mauro Salza, “Camera oscura e antiche tecniche”

Giovedì 16 luglio, Costanza Gagliano “Livorno com’era-La catalogazione”

Venerdì 17 luglio, Marianne Catzaras, “Tunisia terra di tutti i silenzi”

Martedì 21 luglio, Mario Bellagotti-Vito Lo Piccolo, “Livorno, architettura e aspetti di vita”

Venerdì 24 luglio, Luigi Angelica,”Street photography”

Martedì 28 luglio, Favaretto, “Lo spirito del marmo”

Giovedì 30 luglio, Alessandro Diddi-Fabrizio Giorgi, “MANIpolazioni-Contaminazioni artistiche”

Venerdì 31 luglio, Federico Dell’Agnello-Carlo Lucarelli, “Unità d’Italia-Una notte al giornale”

Sabato 1 agosto, Laura Lezza, “Il mio fotogiornalismo”





Mostre in città



Mostra “Livorno Fortezza Vecchia:percezione di un obiettivo”

Autore: Mario Bellagotti-Vito Lo Piccolo

Periodo:29 luglio-2 agosto

Sede:Autorità Portuale Livorno, Scali Rosciano 6

Orario di apertura:da definire



Mostra “Superfici Contaminate”

Autore: Stefano Baldini

Periodo:2 luglio - 3 agosto

Sede:TST Art Gallery-Corso Amedeo 196

Orario di apertura:tutti i giorni 9-12 e 15-19

Info:348-8014120



Mostra “Ticinesi e livornesi, storia di un legame”

Autore: Fotoclub Turrita-Bellinzona (CH)

Periodo:29 luglio - 5 agosto

Sede: Fortezza Vecchia

Orario di apertura: da definire





Mostra “Bruno Miniati-Uno sguardo sulla città”

A cura Archivio fotografico Comune di Livorno

Periodo: 20 luglio - 2 agosto

Sede:Emeroteca via del Toro

Orario di apertura: dal lunedì al venerdì ore 9-13 e 15-19;durante Effetto Venezia ore 21-24.

Info:tel.0586-820523



Workshop



Workshop – Basilè, “La Bellezza mostruosa o la mostruosità della bellezza”

Dal 3 al 5 luglio, a pagamento.

Info:0586-820523 oppure 348-8014120.



Workshop-Foto Effetto – Vedere fotograficamente, gestire la luce ambiente in notturna documentando e interpretando il paesaggio urbano del quartiere.

Click Art-Luigi Angelica

Dal 30 luglio al 2 agosto

Info e iscrizioni:Click Art, 339-2221944 – luigi@associazioneclickart.it


 



Altre news / eventi


Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Fattori cinematografici a Livorno Fattori cinematografici a Livorno pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Mercoledì fattoriani

“Fattori cinematografici”, conferenza a cura di Andrea Baldinotti
Mercoledì 12 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori cinematografici” [...]
>>>


 
Giovanni Bartolena in mostra a Livorno Giovanni Bartolena in mostra a Livorno pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Siamo lieti di annunciare una nuova prestigiosa mostra di una numerosa selezione di quadri di GIOVANNI BARTOLENA che si terrà nella sede di rappresentanza di Castagneto Banca in Via Rossini,2 - Livorno a partire dal 29 novembre, data di inaugurazione [...]
>>>


 
Ferruccio Mataresi ricordato dal Comune Ferruccio Mataresi ricordato dal Comune pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Martedì 11 novembre, ore 12
Viale di accesso di Villa Fabbricotti, ingresso da piazza Matteotti

Si terrà domani, martedì 11 novembre, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine