NEWS / EVENTI



63.ma Mostra del Gruppo Labronico

pubblicata venerdì 19 settembre 2014
63.ma Mostra del Gruppo Labronico La 63.ma Mostra del Gruppo è stata inaugurata sabato 13 settembre e resta aperta sino al 5 ottobre nello storico Palazzo Rospigliosi a Zagarolo, nelle cui sale sono esposte le settantacinque opere, tra dipinti, litografie e installazioni, proposte dai Soci cultori del Gruppo Labronico per questa edizione.
Zagarolo, centro storico medievale a 36 km da Roma, è costruita su un costone di tufo che culmina con il Palazzo Rospigliosi. L’edificio ha una storia suggestiva e travagliata. Roccaforte della potente famiglia Colonna sin dal 1100, poi ceduta al Cardinal Ludovisi e dai suoi discendenti ai principi Rospigliosi. tra l’altro ospitò Caravaggio, nel maggio 1606 in fuga verso Napoli, che vi dipinse una “Cena in Emmaus” e una “Maddalena in estasi”. È nelle antiche sale di rappresentanza del Palazzo, affrescate da manieristi tardocinquecenteschi, che è stata ordinata la LXIII Mostra.

Alla cerimonia inaugurale, salutati dal Presidente del Gruppo, Gianfranco Magonzi, sono intervenuti il Sindaco di Zagarolo, Giovanni Paniccia, il Presidente dell’Istituzione Palazzo Rospigliosi, Marcello Mariani, alcuni Assessori e consiglieri comunali, e Francesco Zero, Direttore del Museo nazionale del Giocattolo, visitato da tutti gli intervenuti prima dell’inaugurazione della Mostra. Numerosi i soci del Gruppo presenti, giunti da Livorno insieme ai loro ospiti con un pullman predisposto dal Segretario del Gruppo.
Poi tutti hanno affollato a lungo e con straordinario interesse le sette sale nelle quali è allestita la mostra. Un pranzo, servito nel suggestivo giardino pensile del Palazzo, ha concluso la giornata inaugurale.

 

  DSC_4529.JPG




Altre news / eventi


Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>


 
La nuova mostra di Fabio Leonardi La nuova mostra di Fabio Leonardi pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 Tanti Saluti da Livorno
25 Ottobre – 8 Novembre 2025 - Galleria Le Stanze - Via Roma 92/a Livorno
Il porto con le navi, la Venezia, il Cantiere, le baracchine, il Romito. La leggerezza dell’estate al mare e l’ippodromo, San Jacopo e [...]
>>>


 
Fattori a fumetti Fattori a fumetti pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 I mercoledì fattoriani

Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia



Mercoledì 29 ottobre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori a fumetti: [...]
>>>


 
Tesori dei Faraoni Tesori dei Faraoni pubblicata giovedì 23 ottobre 2025 In arrivo 130 capolavori dal Museo Egizio del Cairo e da Luxor, con la partecipazione eccezionale del Museo Egizio di Torino. Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 le Scuderie del Quirinale aprono le porte a Tesori dei Faraoni, mostra che porta [...]
>>>


 
Una passeggiata con Giovanni Fattori Una passeggiata con Giovanni Fattori pubblicata giovedì 23 ottobre 2025 Passeggiata con il Maestro, Riccardo De Francesca nei panni di Giovanni Fattori accompagnerà i visitatori alla scoperta "dell'uomo oltre l'artista"

Domenica 26 ottobre alle ore 17.30 al Museo Fattori

Proseguono gli eventi [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine