NEWS / EVENTI



63.ma Mostra del Gruppo Labronico

pubblicata venerdì 19 settembre 2014
63.ma Mostra del Gruppo Labronico La 63.ma Mostra del Gruppo è stata inaugurata sabato 13 settembre e resta aperta sino al 5 ottobre nello storico Palazzo Rospigliosi a Zagarolo, nelle cui sale sono esposte le settantacinque opere, tra dipinti, litografie e installazioni, proposte dai Soci cultori del Gruppo Labronico per questa edizione.
Zagarolo, centro storico medievale a 36 km da Roma, è costruita su un costone di tufo che culmina con il Palazzo Rospigliosi. L’edificio ha una storia suggestiva e travagliata. Roccaforte della potente famiglia Colonna sin dal 1100, poi ceduta al Cardinal Ludovisi e dai suoi discendenti ai principi Rospigliosi. tra l’altro ospitò Caravaggio, nel maggio 1606 in fuga verso Napoli, che vi dipinse una “Cena in Emmaus” e una “Maddalena in estasi”. È nelle antiche sale di rappresentanza del Palazzo, affrescate da manieristi tardocinquecenteschi, che è stata ordinata la LXIII Mostra.

Alla cerimonia inaugurale, salutati dal Presidente del Gruppo, Gianfranco Magonzi, sono intervenuti il Sindaco di Zagarolo, Giovanni Paniccia, il Presidente dell’Istituzione Palazzo Rospigliosi, Marcello Mariani, alcuni Assessori e consiglieri comunali, e Francesco Zero, Direttore del Museo nazionale del Giocattolo, visitato da tutti gli intervenuti prima dell’inaugurazione della Mostra. Numerosi i soci del Gruppo presenti, giunti da Livorno insieme ai loro ospiti con un pullman predisposto dal Segretario del Gruppo.
Poi tutti hanno affollato a lungo e con straordinario interesse le sette sale nelle quali è allestita la mostra. Un pranzo, servito nel suggestivo giardino pensile del Palazzo, ha concluso la giornata inaugurale.

 

  DSC_4529.JPG




Altre news / eventi


Enrico Ristori a Fauglia Enrico Ristori a Fauglia pubblicata venerdì 4 luglio 2025 “Alla deriva” _ Mostra d’Arte dell’Artista Enrico Ristori aperta dal 5 luglio al 10 agosto 2025 presso il Museo Giorgio Kienerk del Borgo di Fauglia.
Curatrice: Elisabetta de Feo
Presentazione.
Quanti ripetuti tentativi l’umanità [...]
>>>


 
Museo Mediceo a Livorno Museo Mediceo a Livorno pubblicata venerdì 4 luglio 2025 Domani, sabato 5 luglio, riapre il Museo Mediceo

Le visite guidate nel fine settimana. Domenica ingresso gratuito alle collezioni civiche

Il Museo Mediceo ai Granai di Villa Mimbelli riaprirà domani, sabato 5 luglio. La [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine