Il Novecento, opere su carta dalle collezioni di grafica del Museo Civico Giovanni Fattori
pubblicata mercoled 16 aprile 2014
Dal 18 aprile al 18 maggio ai Granai di Villa Mimbelli di Livorno
Il Novecento, opere su carta: il titolo della mostra che si apre domani gioved 17 aprile, ore 17, ai Granai di Villa Mimbelli (Museo G.Fattori, via S. Jacopo in Acquaviva 61) e che si potr visitare fino al 18 maggio. In esposizione una serie di opere della collezione grafica del MuseoG.Fattori che, lungi da pretese di esaustivit, tentano di fornire al visitatore un approccio allespressivit artistica del XX secolo in Italia. Dai disegni di Plinio Nomellini, degli inizi del secolo, si attraversa il Novecento con Modigliani, Guttuso, con lo spazialismo di Fontana, lastrattismo di Piero Dorazio, larte concettuale di Giulio Paolini. Il nucleo di opere incise offre uno sguardo su artisti come Carlo Carr presente con una litografia che riproduce un suo celebre quadro, Emilio Vedova che con Gi Pomodoro e Luigi Veronesi hanno lasciato al Museo tre litografie realizzate nel 1982 in favore della libert del Cile dalla dittatura di Pinochet. Il tema sociale presente anche nellacquaforte di Enrico Baj I funerali dellanarchico Pinelli, mentre degne di nota sono le stampe fotografiche di Luciano Fabro, il Pinocchio di Ugo Nespolo con i suoi accesi cromatismi, le litografie del surrealista Roberto Sebastian Matta. In occasione dellinaugurazione verr presentato il volume dallo stesso titolo, Il Novecento. Opere su carta, a cura di Mattia Patti (edizioni Pacini, Pisa). Introdurr la critica darte Antonella Capitanio. Il volume, insieme alla mostra, costituisce la prosecuzione della campagna di valorizzazione del patrimonio del Museo G. Fattori iniziata alla fine degli anni Novanta, dapprima con il volume delle opere dellOttocento, e successivamente con i due volumi dedicati alle prestigiose collezioni dei disegni e delle incisioni di Giovanni Fattori alle quali il Museo dedic due mostre rispettivamente nel 2001 e nel 2002. Il volume presenta appunto la collezione molto eterogenea di opere di grafica del Novecento conservata al Museo ed acquisita nel corso del tempo attraverso acquisti, lasciti e donazioni. La collezione costituita da disegni ed incisioni, opere alle quali spesso viene data unimportanza marginale rispetto ai dipinti. In realt il disegno ha un ruolo fondamentale nellattivit di un artista perch in molti casi rivela la sintesi del suo processo di ricerca, i suoi momenti di riflessione, costituendo spesso delle espressioni del tutto autonome. Analogamente, la tecnica dellincisione, che ha origini molto antiche e che richiede comunque una notevole abilit, consente allartista che la sperimenta di ottenere dei risultati espressivi molto diversi e talvolta impossibili da raggiungere con il disegno o la pittura.
Info mostra Il Novecento, opere su carta
Giorni di apertura: 18 aprile - 18 maggio 2014
Orari: Dal marted alla domenica 10-13 e 16-19 Domenica 20 aprile (Pasqua) CHIUSO Luned 21 aprile APERTO
Sabato 17 maggio, in occasione della Notte dei Musei, apertura straordinaria serale 21-23 Luogo: Museo Civico Giovanni Fattori- Granai di Villa Mimbelli Livorno, Via S. Jacopo in Acquaviva 61 INGRESSO LIBERO www.comune.livorno.it Info: tel .0586-808001/0586-811114 museofattori@comune.livorno.it
|