NEWS / EVENTI



PREMIO ROTONDA 2014

pubblicata venerdì 21 marzo 2014
PREMIO ROTONDA 2014 Il Premio Rotonda 2014 cambia data e si svolgerà dal 12 al 27 luglio nella Pineta di Ardenza
Il Premio nazionale di arte contemporanea giunto quest’anno alla 62°edizione, si terrà quindi dal 12 al 27 luglio nella pineta di Ardenza con una anticipazione di circa un mese rispetto alla data consueta di svolgimento. Le iscrizioni sono già aperte.
“ Abbiamo cercato di mantenere invariata tutta l’organizzazione del premio, nonostante la crisi economica che stiamo attraversando specie in questo settore – ha detto Paola Turio presidente di ROArt , l’associazione che promuove la manifestazione – ad eccezione della data di svolgimento, individuando in luglio, rispetto al mese di agosto in cui si è sempre svolta la manifestazione, un periodo di maggior affluenza di visitatori e quindi di maggior visibilità per i tanti artisti che prenderanno parte al Premio”.
Il Rotonda 2014 quest’anno sarà dunque a luglio e con una serie di iniziative collaterali che contribuiranno a fare della manifestazione non solo un evento puramente artistico ma anche un momento culturale per la città.
Qualche anticipazione? Alla prima conferenza stampa di presentazione che si è tenuta a palazzo comunale alla presenza dell’assessore alle culture Mario Tredici e di vari componenti dell’associazione RoArt è stato annunciato che sarà prevista sicuramente una iniziativa dedicata ad Amedeo Modigliani. Il 12 luglio infatti, giorno di apertura del Premio, si celebreranno 130 anni dalla nascita del grande artista livornese ( è nato il 12 luglio 1884) e a lui sarà dedicata la giornata con proiezioni cinematografiche. Non mancherà anche quest’anno una estemporanea rivolta ai bambini e, in collaborazione con la Fondazione Goldoni, una performance lirica.
“ Il Premio Rotonda – ha detto l’assessore alle culture Mario Tredici in apertura di conferenza – contiene in sé tante potenzialità che devono essere sviluppate. Purtroppo ogni anno, per mancanza di risorse, si pensa più alla sopravvivenza, alla possibilità fattiva di svolgimento della manifestazione piuttosto che ad un suo potenziamento e rilancio. Le risorse mentali sono solo indirizzate all’esistenza”. “ Comunque – ha fatto notare l’assessore – il contributo del Comune di Livorno in questi cinque anni è aumentato ed alla prossima Amministrazione consegneremo una opportunità importante, un valore da non disperdere. Le occasioni per morire in questi anni sono state tante ed oggi non siamo qui per celebrare il caro estinto, anzi siamo qui per presentare una manifestazione che quest’anno per la prima volta ha avuto anche una versione invernale nella sala degli Archi della Fortezza Nuova”.
Intanto è già in moto tutta la macchina organizzatrice della manifestazione. Già dalla scorsa settimana gli artisti che intendono partecipare possono consegnare due opere all’associazione Ro-Art in via G.M.Terreni. Prossimi giorni di consegna il 21,22,28 e 29 marzo ( in orario 10-12 e 17-19 il venerdì; dalle ore 10 alle 12 il sabato).
 



Altre news / eventi


Enrico Ristori a Fauglia Enrico Ristori a Fauglia pubblicata venerdì 4 luglio 2025 “Alla deriva” _ Mostra d’Arte dell’Artista Enrico Ristori aperta dal 5 luglio al 10 agosto 2025 presso il Museo Giorgio Kienerk del Borgo di Fauglia.
Curatrice: Elisabetta de Feo
Presentazione.
Quanti ripetuti tentativi l’umanità [...]
>>>


 
Museo Mediceo a Livorno Museo Mediceo a Livorno pubblicata venerdì 4 luglio 2025 Domani, sabato 5 luglio, riapre il Museo Mediceo

Le visite guidate nel fine settimana. Domenica ingresso gratuito alle collezioni civiche

Il Museo Mediceo ai Granai di Villa Mimbelli riaprirà domani, sabato 5 luglio. La [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine