NEWS / EVENTI



PREMIO ROTONDA 2014

pubblicata venerdì 21 marzo 2014
PREMIO ROTONDA 2014 Il Premio Rotonda 2014 cambia data e si svolgerà dal 12 al 27 luglio nella Pineta di Ardenza
Il Premio nazionale di arte contemporanea giunto quest’anno alla 62°edizione, si terrà quindi dal 12 al 27 luglio nella pineta di Ardenza con una anticipazione di circa un mese rispetto alla data consueta di svolgimento. Le iscrizioni sono già aperte.
“ Abbiamo cercato di mantenere invariata tutta l’organizzazione del premio, nonostante la crisi economica che stiamo attraversando specie in questo settore – ha detto Paola Turio presidente di ROArt , l’associazione che promuove la manifestazione – ad eccezione della data di svolgimento, individuando in luglio, rispetto al mese di agosto in cui si è sempre svolta la manifestazione, un periodo di maggior affluenza di visitatori e quindi di maggior visibilità per i tanti artisti che prenderanno parte al Premio”.
Il Rotonda 2014 quest’anno sarà dunque a luglio e con una serie di iniziative collaterali che contribuiranno a fare della manifestazione non solo un evento puramente artistico ma anche un momento culturale per la città.
Qualche anticipazione? Alla prima conferenza stampa di presentazione che si è tenuta a palazzo comunale alla presenza dell’assessore alle culture Mario Tredici e di vari componenti dell’associazione RoArt è stato annunciato che sarà prevista sicuramente una iniziativa dedicata ad Amedeo Modigliani. Il 12 luglio infatti, giorno di apertura del Premio, si celebreranno 130 anni dalla nascita del grande artista livornese ( è nato il 12 luglio 1884) e a lui sarà dedicata la giornata con proiezioni cinematografiche. Non mancherà anche quest’anno una estemporanea rivolta ai bambini e, in collaborazione con la Fondazione Goldoni, una performance lirica.
“ Il Premio Rotonda – ha detto l’assessore alle culture Mario Tredici in apertura di conferenza – contiene in sé tante potenzialità che devono essere sviluppate. Purtroppo ogni anno, per mancanza di risorse, si pensa più alla sopravvivenza, alla possibilità fattiva di svolgimento della manifestazione piuttosto che ad un suo potenziamento e rilancio. Le risorse mentali sono solo indirizzate all’esistenza”. “ Comunque – ha fatto notare l’assessore – il contributo del Comune di Livorno in questi cinque anni è aumentato ed alla prossima Amministrazione consegneremo una opportunità importante, un valore da non disperdere. Le occasioni per morire in questi anni sono state tante ed oggi non siamo qui per celebrare il caro estinto, anzi siamo qui per presentare una manifestazione che quest’anno per la prima volta ha avuto anche una versione invernale nella sala degli Archi della Fortezza Nuova”.
Intanto è già in moto tutta la macchina organizzatrice della manifestazione. Già dalla scorsa settimana gli artisti che intendono partecipare possono consegnare due opere all’associazione Ro-Art in via G.M.Terreni. Prossimi giorni di consegna il 21,22,28 e 29 marzo ( in orario 10-12 e 17-19 il venerdì; dalle ore 10 alle 12 il sabato).
 



Altre news / eventi


Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi pubblicata venerdì 7 novembre 2025 Presentazione del progetto “ArtiStudios”: alla scoperta degli studi d’artista a
Livorno
La mappatura degli atelier d'arte della città realizzata dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti con il sostegno
della Fondazione Livorno
Livorno, [...]
>>>


 
Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque pubblicata venerdì 7 novembre 2025 BELLE ÉPOQUE
15 ottobre 2025 – 7 aprile 2026
Pisa, Palazzo Blu
La grande mostra d'autunno a Palazzo Blu celebra la stagione d’oro dell’arte europea attraverso lo sguardo raffinato di tre grandi pittori italiani nella Parigi della [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine