NEWS / EVENTI



Daniel Schinasi al Museo Piaggio

pubblicata lunedì 23 settembre 2013
Daniel Schinasi al Museo Piaggio Dall’ Impressionismo al Neofuturismo
Daniel Schinasi al Museo Piaggio dal 12 settembre al 12 ottobre 2013
Si è inaugurata il 12 settembre alla presenza delle maggiori autorità, di numerosi artisti amici ed appassionati d'arte la mostra di Daniel Schinasi al Museo Piaggio di Pontedera.
Un legame , quello di Daniel Schinasi con la Piaggio che viene d molto lontano.
Qui aveva lavorato negli anni tra il 1957 e il 1960 e sempre qui presentò , all'interno del Museo Piaggio, in occasione della Dodicesima Giornata Europea della Cultura Ebraica avvenuta ne 2011, il polittico “La famiglia del calzolaio ebreo dello shtetl”.
La mostra, che prende il titolo, Dall’ Impressionismo al Neofuturismo, è una sintetica descrizione della pittura di Schinasi.

Le opere esposte fanno parte della collezione italiana e abbracciano un periodo di tempo che va dal  1957 fino ad oggi.  Affrontano temi molto diversi tra loro. I drammi del popolo ebraico, dell’Olocausto, dell’esilio,  la guerra, le calamità (“Hommage aux martyr, 1989/1995”, “Il terremoto, 1984/1985”). Intensi i ritratti, come ad esempio “Galileo Galilei – omaggio neofuturista, 2000”, o “Giuseppe Verdi universale, neofuturista, 2013”. Questa primavera ricordiamo che Schinasi ha celebrato il bicentenario di Verdi con una mostra importante a Tel Aviv. Poi opere che affrontano temi biblici, come “Il profeta Elia salva la Torah, 1999”. Il tema del lavoro, come “La stiratrice ebrea con la famiglia a Gerusalemme, 2001” e “Il pescatore, 1974”. Lo sport (“Il Rugby, 2007”), la corrida (“Corrida, 2004/2006”), la tradizione agricola (“Buoi, contadino e aratro, 1986”), la danza (“Balletto all’Opera di Nizza, 2004”), un tramonto (“Paris au couche du soleil, 1992/2011”, ma anche lo splendido murale “La Battaglia di Mallorca”, opera realizzata dall’artista nel 1991 per accogliere cittadini, viaggiatori e turisti nella stazione ferroviaria di Pisa Centrale, porta di ingresso alla città, di cui è prevista una video-proiezione.
Una grande mostra antologica, quella del Museo Piaggio , che celebra 56 anni di lavoro del Maestro Daniel Schinasi attraverso quindi l’esposizione di 53 quadri rappresentativi dei temi a lui cari e una ricca sezione composta da 40 disegni, alcuni dei quali inediti.
Tra le opere in mostra, il Nella sala espositiva sarà presente una postazione dove sarà possibile visionare un filmato realizzato da Marco Bruni con i tantissimi materiali fotografici e video concessi dall’artista.

Ingresso libero.
Orari:
dal martedì al venerdì _ 10,00 - 18,00
il sabato _ 10,00 - 13,00
ogni seconda domenica del mese _ 10,00 - 18,00

Contatti organizzatori:
Fondazione Piaggio
Viale R. Piaggio 7 Pontedera (PI)
Telefono: 0587 27171
Email: museo@museopiaggio.it
Web: www.museopiaggio.it
 



Altre news / eventi


Mauro Stefanini espone a Saline di Volterra Mauro Stefanini espone a Saline di Volterra pubblicata venerdì 17 ottobre 2025 9-12 ottobre 2025

SALINE DI VOLTERRA / Volterra (PI)
“MAURO STEFANINI: LE SUE OPERE”

RETROSPETTIVA DI SCULTURA

Spazi Ex Euronics, inizio via Massetana

Con gli artisti amici: Martina Berlemieri, Daniele [...]
>>>


 
23 partigiane ad Auschwitz 23 partigiane ad Auschwitz pubblicata venerdì 17 ottobre 2025 CHI PORTERA’ QUESTE PAROLE?

23 partigiane ad Auschwitz, alla Galleria Extra Factory una mostra fotografica e due incontri
dedicati a Charlotte Delbo
“Chi porterà queste parole? 23 partigiane ad Auschwitz”, questo il
titolo [...]
>>>


 
L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine