NEWS / EVENTI



L'onirico fantastico di Raffaele De Rosa

pubblicata giovedì 8 agosto 2013
L'onirico fantastico di Raffaele De Rosa Dal 13 luglio all'11 agosto 2013
Bolgheri Melody
A Bolgheri, Raffaele De Rosa, pittore del Mito, nato ad un passo dall’antico porto romano di Luni, fa rivivere antiche gesta e singolari tenzoni. La Sala Esposizioni del Centro Civico, nel cuore del bel borgo (Largo Nonna Lucia, 5), ospita da sabato 13 luglio a domenica 11 agosto la personale dell’artista lunigianese: in tutto una ventina di opere che portano il visitatore dentro il “suo” mondo onirico fatto di castelli e luoghi incantati, cavalli e cavalieri, miti e leggende che il pittore fa rivivere su grandi tele ad olio.
De Rosa, reduce dal successo siciliano della “Rassegna Internazionale di Scultura e Pittura” e da una fama artistica internazionale consolidato, è artista decisamente contemporaneo, ma anche un visionario capace di dare forma, anima, sostanza a creature, a volte violente, altre docili, altre ancora volutamente sottomesse, figlie di una vivacissima fantasia infantile. I suoi personaggi così come le creature divine e zoomorfe che popolano le sue tele creano trame complesse eppure allo stesse tempo semplici da interpretare che ci riportano liberamente al mondo del fantasy ed in qualche modo al cinema di fantascienza. De Rosa è l’uomo-bambino, il manovratore che riunisce, sotto lo stesso cielo, uomo, Dei e semi-Dio; carne, fede e sacrificio terreno.
Promossa ed organizzata da Athena Communications con il contributo del Comune di Castagneto Carducci, Regione Toscana e Fondazione Banca del Monte di Lucca sotto l’egida del progetto ArtItaly (Art Director Massimiliano Simoni) la mostra di De Rosa rientra tra le iniziative della quarta edizione del Festival Bolgheri Melody. L’ingresso alla mostra è libero. Vernissage in programma sabato 13 luglio alle ore 18,30 alla presenza dell’artista, del Direttore Artistico, Massimiliano Simoni, del Presidente di Bolgheri Melody, Luciano Giorgerini, del Sindaco di Castagnato Carducci, Fabio Tinti e l’Assessore alla Cultura del Comune di Castagneto Carducci, Marika Salvadori.



Informazioni
L’ONIRICO FANTASTICO
Raffaele De Rosa – Mostra Personale
Sala Esposizioni Centro Civico
Largo Nonna Lucia, 5
Bolgheri, Castagneto Carducci (Li)
Orario: 18,00 – 20,00 / 21,00 – 23,00
Ingresso Libero.
Informazioni su www.bolgherimelodyfestival.it; www.massimilianosimoni.it; www.athenacommunications.it.
 



Altre news / eventi


Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>


 
La nuova mostra di Fabio Leonardi La nuova mostra di Fabio Leonardi pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 Tanti Saluti da Livorno
25 Ottobre – 8 Novembre 2025 - Galleria Le Stanze - Via Roma 92/a Livorno
Il porto con le navi, la Venezia, il Cantiere, le baracchine, il Romito. La leggerezza dell’estate al mare e l’ippodromo, San Jacopo e [...]
>>>


 
Fattori a fumetti Fattori a fumetti pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 I mercoledì fattoriani

Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia



Mercoledì 29 ottobre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori a fumetti: [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine