NEWS / EVENTI



Massimiliano Luschi a Ponteginori

pubblicata venerdì 3 maggio 2013
Massimiliano Luschi a Ponteginori Prosegue la

Rassegna d’arte al Caffè

con

La forza pittorica del giovane talento livornese

Massimiliano Luschi

1 - 30 maggio 2013

presso

Caffè Enoteca Betti

Ponteginori

(Montecatini Val di Cecina – PI)

Per la “Rassegna d’Arte al Caffè”, dedicata al figurativo d’autore, organizzata da Galleria Impara l’Arte, in collaborazione con Caffè Enoteca Betti, di scena l’arte labronica di Massimiliano Luschi



Proseguono le raffinate esposizioni del cartellone mostre organizzato in collaborazione da Galleria Impara l’Arte di Mario Andrei e Caffè Enoteca Betti di Enrico Betti e Matteo Betti, nello spazio dell’omonimo Caffè, in via volterrana a Ponteginori (Montecatini VC – PI), con il vigore pittorico di Massimiliano Luschi, giovane talento della pittura livornese della “macchia” e delle sue potenti ambientazioni.

Dopo quella d’esordio del maestro Giuliano Giuggioli, una nuova esposizione, in corso dal 1 al 30 maggio 2013, dove s’incontrano la forza rappresentativa e l’alto livello esecutivo, in ricerche formali nel solco della grande pittura figurativa.

Un viaggio visivo ed emozionale dalla Maremma alle scogliere del Romito, ma anche lungo i fossi e nei mercati affollati di Livorno, o in locali retrò densi di vita, nelle periferie dove le pratiche e i mestieri perduti “dipingono” le ambientazioni esistenziali, fino alle corse libere ed eleganti dei cavalli, o alle grandi greggi perturbanti di bestiame. Ma protagonista è anche il paesaggio solo, che, oltre i confini toscani, evocativo e pulsante, rammenta l’anima produttiva, e le ragioni fondanti, della natura.

Così dopo gli spazi “impossibili” della nuova metafisica di Giuggioli, ritorna il verismo animato dalle ragioni sociali partecipate ed esistenziali con il figlio prodigio di Masaniello Luschi, la cui pittura si muove fra nuovi esiti e antichi richiami otto-novecenteschi, che ritornano nel contemporaneo.

Massimiliano Luschi, reduce da una recente personale a La Terrazza di Larderello, nasce a Livorno il 17 settembre 1975. Dopo gli insegnamenti preziosi del padre e dell’ambiente dei più ispirati pittori livornesi, si diploma alla Scuola di Belle Arti di Pisa e prosegue l’affinamento tecnico verso una propria personale ricerca espressiva, guidata da un naturale, e già consolidato talento.
 



Altre news / eventi


Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>


 
La nuova mostra di Fabio Leonardi La nuova mostra di Fabio Leonardi pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 Tanti Saluti da Livorno
25 Ottobre – 8 Novembre 2025 - Galleria Le Stanze - Via Roma 92/a Livorno
Il porto con le navi, la Venezia, il Cantiere, le baracchine, il Romito. La leggerezza dell’estate al mare e l’ippodromo, San Jacopo e [...]
>>>


 
Fattori a fumetti Fattori a fumetti pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 I mercoledì fattoriani

Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia



Mercoledì 29 ottobre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori a fumetti: [...]
>>>


 
Tesori dei Faraoni Tesori dei Faraoni pubblicata giovedì 23 ottobre 2025 In arrivo 130 capolavori dal Museo Egizio del Cairo e da Luxor, con la partecipazione eccezionale del Museo Egizio di Torino. Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 le Scuderie del Quirinale aprono le porte a Tesori dei Faraoni, mostra che porta [...]
>>>


 
Una passeggiata con Giovanni Fattori Una passeggiata con Giovanni Fattori pubblicata giovedì 23 ottobre 2025 Passeggiata con il Maestro, Riccardo De Francesca nei panni di Giovanni Fattori accompagnerà i visitatori alla scoperta "dell'uomo oltre l'artista"

Domenica 26 ottobre alle ore 17.30 al Museo Fattori

Proseguono gli eventi [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine