NEWS / EVENTI



Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti

pubblicata giovedì 26 gennaio 2023
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano Castelli è stato una figura di rilievo per la città di Livorno; oltre alla sua attività di pittore, che lo ha portato ad esporre anche alla Biennale di Venezia (1950), lo ricordiamo per la sua attività di insegnante, durante la quale ha scritto un manuale di lingua latina, e come preside al Liceo Francesco Cecioni, per il quale ha avuto un ruolo determinante nell’introduzione degli indirizzi sperimentali, tra cui l'Artistico.



Nell’estate del 1944, Castelli aveva 23 anni ed era sfollato in campagna a causa dei bombardamenti che avevano distrutto buona parte del tessuto cittadino. In cammino da Avane (frazione di Vecchiano) verso Lucca, fu catturato dai soldati tedeschi e deportato in Germania.



Non era un oppositore politico, non era un ebreo: si trovò nel posto sbagliato al momento sbagliato. Forse per esorcizzare la precarietà del suo destino o forse per lasciare traccia di sé, Castelli racconta la sua prigionia nel campo di lavoro tedesco attraverso una raccolta di veloci disegni, arguti e poetici al contempo.



Nella mostra, che resterà aperta con ingresso libero anche sabato 28 e domenica 29 dalle 15,30 alle 18,30, sono presentate per la prima volta le preziose testimonianze di quegli eventi, conservate dai figli di Castelli. Al finissage di domenica previsto per le ore 17, sarà presente una delegazione della Comunità Ebraica Livornese.



La selezione e l'elaborazione dei materiali e del video intervista a Francesca Castelli è stata realizzata da Farah Vece nell'ambito di un tirocinio curricolare per il Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa, con il coordinamento della Prof.ssa Antonella Capitanio.
 



Altre news / eventi


La scultura approda alla Extrafactory a Livorno La scultura approda alla Extrafactory a Livorno pubblicata lunedì 20 marzo 2023 La Galleria Extrafactory di Livorno , diventata il punto di riferimento di artisti provenienti da varie espressività ( pittura, grafica,fotografia,scultura etc.) Inaugura una doppia personale di due Maestri della scultura che tornano dopo molti [...]
>>>


 
Impressionisti tra sogno e colore Impressionisti tra sogno e colore pubblicata lunedì 13 marzo 2023 Con circa 300 opere di oltre 100 artisti apre a Torino la mostra Impressionisti tra sogno e colore, fino al 4 giugno al Mastio della Cittadella-Museo Nazionale di Artiglieria gestito da Difesa Servizi. "È una mostra che collega Torino, con la [...]
>>>


 
La scomparsa di Piero Gilardi La scomparsa di Piero Gilardi pubblicata domenica 5 marzo 2023 L’arte italiana piange la scomparsa di un altro grande artista , mentre è ancora in corso al Museo della città di Livorno, la sua splendida Antologica curata dallo Storico dell’arte Gianni Schiavon .E' morto Piero Gilardi, uno degli artisti [...]
>>>


 
Massimo Lomi in mostra a Carrara Massimo Lomi in mostra a Carrara pubblicata venerdì 3 marzo 2023 Le stanze della Galleria Lattanzi si aprono per accogliere la nuova mostra del pittore livornese Massimo Lomi, che ha a Carrara le radici della sua formazione, come studente del liceo artistico sul finire degli anni '70.
Lomi proviene da [...]
>>>


 
In visita ai musei gratuitamente In visita ai musei gratuitamente pubblicata venerdì 3 marzo 2023 Domenica 5 marzo

Prima domenica del mese, ingresso gratuito al Museo “Fattori” e Serata Fattori "Le cucitrici del tricolore e delle camicie rosse e la macchia”

Ai Granai continua la personale di Enrico Bertelli

Come [...]
>>>


 
Il Museo della città allunga l’esposizione Il Museo della città allunga l’esposizione pubblicata venerdì 3 marzo 2023 La mostra di Banksy prorogata fino a lunedì 10 aprile, giorno di Pasquetta

Il primo marzo si sono registrate 22.127 presenze

Sarà prorogata fino al 10 aprile prossimo la mostra "Banksy. Realismo capitalista. Una mostra non [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine