NEWS / EVENTI



Prosegue con successo la Mostra ‘Saluti dagli anni ‘20

pubblicata venerdì 21 ottobre 2022
Prosegue con successo la Mostra ‘Saluti dagli anni ‘20 Foschini Iacomelli

SALUTI DAGLI ANNI ‘20

Mostra antologica
Opere 2001/2021

1 ottobre 2022 / 20 novembre 2022


Inaugurata sabato 1 ottobre , presso la Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” la mostra antologica di Foschini - Iacomelli “Saluti dagli anni ‘20” organizzata dal Comune di Livorno in collaborazione con la Cooperativa Itinera, ha visto fino ad oggi , un numeroso pubblico di visitatori.

La mostra Foschini e Iacomelli è un percorso all’interno dell’esperimento di ricerca pittorica a quattro mani, sulle stesse tele, che nasce nel 2001, e che da poco ha compiuto 20 anni. Nel tentativo di ricostruire i passaggi, le fasi e i cambiamenti di questo lungo periodo di lavoro dei due artisti, sono state selezionate un gruppo di opere che meglio rappresentano l’essenza della loro ricerca: la poesia e lo stupore.
La mostra è suddivisa in tre sezioni (2001/2006; 2007/2010; 2011/2022) e ognuna è accompagnata da un’opera letteraria di riferimento: per il primo periodo “Prima del calcio di rigore” del Premio Nobel per la letteratura 2019 Peter Handke, per il secondo “Cattedrale” di Raymond Carver ed infine per la terza sezione “Scritti sull'arte” di Mark Rothko, e “La Folie Baudelaire” di Roberto Calasso.

Angelo Foschini e Lavinia Iacomelli dipingono e disegnano a quattro mani, così da disperdere ogni segno espressivo e ogni traccia individuale. Scompare ogni differenza e tutto si dissolve nell’azione comune. Agli inizi della loro carriera si propongono nel nome collettivo di Koroo ma negli anni si riappropriano dei loro nomi firmandosi Foschini e Iacomelli. Coppia nell’arte e nella vita, vivono pienamente l’instabilità del nostro tempo, dichiarato nei set allestiti per i dipinti: foto di momenti banali, nessuna azione, solo frammenti di una narrazione incompiuta, cocci di vite che se pure ricomposte non producono un intero. L’accento è posto su fragilità e bisogno di verità. La ricerca di essenzialità li conduce, negli ultimi anni, ad una semplificazione dei soggetti attraverso sottrazioni continue, fino ad approdare al minimalismo formale e cromatico degli alloggi precari, realizzati in smalto, con una tavolozza ridotta. L’essenzialità è incarnata nella dimora minima: capanne, palafitte o alloggi temporanei, baracche fluttuanti nel vuoto, immerse nel buio. All’opposto, l’ultimo lavoro ritorna agli interni dei primi anni, così Foschini e Iacomelli si autoritraggono sul divano di casa, idea moderna di dimora minima, indossando fantasiose maschere, protetti da invisibili pericoli: “Saluti dagli anni ‘20”.

L’ingresso alla mostra è gratuito con i seguenti orari: da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Aperture straordinarie domenica 9 ottobre e domenica 6 novembre.

Per informazioni e visite: 0586/824511.
 

  3092375E-BF08-41FE-A6D1-D89A96E704D3.jpeg




Altre news / eventi


Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>


 
La nuova mostra di Fabio Leonardi La nuova mostra di Fabio Leonardi pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 Tanti Saluti da Livorno
25 Ottobre – 8 Novembre 2025 - Galleria Le Stanze - Via Roma 92/a Livorno
Il porto con le navi, la Venezia, il Cantiere, le baracchine, il Romito. La leggerezza dell’estate al mare e l’ippodromo, San Jacopo e [...]
>>>


 
Fattori a fumetti Fattori a fumetti pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 I mercoledì fattoriani

Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia



Mercoledì 29 ottobre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori a fumetti: [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine