NEWS / EVENTI



La fotografia di Marco Grassi in mostra

pubblicata mercoledì 18 maggio 2022
La fotografia di Marco Grassi in mostra
Dalla pittura di Caravaggio alla fotografia di Marco Grassi

Il cibo, nel corso dei secoli, è stata una fonte inesauribile nel mondo dell’arte
Immagini che hanno dato il via all’ispirazione di artisti, nei vari campi dell’espressività
Pittori, scultori, fotografi, disegnatori e grafici, si sono cimentati, ognuno con la propria personalità, per eternare certi momenti

Per l’artista, rappresentare un oggetto definito “cibo” è stato quasi un bisogno estetico, ma in molti casi spirituale
Si mangia e si beve per necessità, ma è altresì vero come l’uomo abbia sempre ricercato anche la bellezza visiva
Un semplice piatto, deve attirare prima la “vista” e dopo il “palato”
Cibandoci e bevendo, alimentiamo il nostro corpo e il nostro spirito
Il cibo diventa un oggetto da fare ammirare, da plasmare, da mettere in primo piano
“Mangiare con gli occhi”, diventa quindi un privilegio per tanti
Un privilegio donatoci da quegli artisti dotati di capacità espressive fuori dal comune
Artisti capaci di meravigliarsi in quello che fanno, ma sopratutto di meravigliare il fruitore
Il linguaggio del cibo, attraverso l’arte, ha una valenza non solo culturale, ma anche antropologica e sociale
Immortalare l’assaggio di un formaggio, l’annusare un piatto di pasta, il presentare uno splendido pesce, fissare il taglio di una bistecca, o semplicemente bloccare l’istante di un brindisi, trasmette a chi osserva l’opera, un insieme di emozioni che si trasformano in …acquolina

Le fotografie di Marco Grassi, classe 1967, realizzate appositamente per questa mostra personale, che si svolgerà nei suggestivi locali di Vizi e Virtù a Livorno dal 10 giugno 2022, si rifanno ad un ispirazione caravaggesca, dove luci, oscurità e teatralità la fanno da padrona nell’impostazione fotografica

I soggetti, vestiti con taglio che ci rimanda ad epoche antiche, colpiscono per l’abbinamento curato dei cibi e dei vini, esaltati attraverso i famosi chiaro scuri barocchi, la tecnica che ha fatto grande il pittore italiano Michelangelo Merisi, conosciuto con lo pseudonimo di Caravaggio
Questa mostra, come sottolineato dall’artista Marco Grassi, permetterà ai visitatori di ammirare il fantastico connubio tra le persone e il cibo, il tutto “condito” da sorrisi brindisi, buon gusto e complicità

Fotogrammi che solo l’abilità, e la grande passione che contraddistingue l’arte fotografica di Marco, rimarranno indelebili

Mauro Barbieri Dir. Arte a Livorno e oltre confine

 



Altre news / eventi


Giovanni Fattori - mostra guidata Giovanni Fattori - mostra guidata pubblicata giovedì 27 novembre 2025 Visita guidata alla mostra “Giovanni Fattori – Una rivoluzione in pittura”
con degustazione di piatto tipico livornese
Domenica 30 novembre, ore 10:30 – Museo G. Fattori, Livorno

L’evento si svolge sotto l’egida di Vetrina Toscana, [...]
>>>


 
Livorno ritrovata alla Extrafactory Livorno ritrovata alla Extrafactory pubblicata mercoledì 26 novembre 2025 Inaugurazione Mostra fotografica
domenica 30 novembre ore 17.00
Extra, piazza della Repubblica,
Livorno

Aperta fino a mercoledì 10 dicembre tutti i giorni con orario 10.00-12.00 17.00-20.00 (domenica e festivi inclusi)
INGRESSO [...]
>>>


 
La Galleria Le stanze presenta La Galleria Le stanze presenta pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Prossima mostra
QUADRERIA 2025
29 Novembre 2025
24 Gennaio 2026

INAUGURAZIONE
Sabato 29 Novembre
Ore 17.00

La Quadreria che presentiamo quest’anno è incentrata su un nucleo di artisti della cosiddetta [...]
>>>


 
Dialoghi intorno a Fattori Dialoghi intorno a Fattori pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Dialoghi intorno a Fattori”, conferenza ai Granai di Villa Mimbelli
– Mercoledì 26 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli per la rassegna “Mercoledì fattoriani” è in programma la conferenza “Dialoghi intorno a Fattori”.
In [...]
>>>


 
Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne pubblicata domenica 23 novembre 2025 13 tavole pittoriche, raffiguranti figure femminili con messaggi motivazionali contro la violenza di genere, realizzate dal pittore livornese Fabio Leonardi
“Perché la giornata contro la violenza sulle donne è tutti i giorni”
Nella sede [...]
>>>


 
Giacomo Balla - Un universo di luce Giacomo Balla - Un universo di luce pubblicata domenica 23 novembre 2025 Per la prima volta fuori da Roma, oltre 60 opere della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea sono esposte al Palazzo del Governatore, offrendo uno sguardo completo sull’opera di Balla: dal realismo sociale al divisionismo, dalle [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine